Vai al contenuto

Quale proverbio preferisci?  

20 utenti hanno votato

  1. 1. Quale proverbio preferisci?

    • Proverbio di: Ararara
      2
    • Proverbio di: Manu
      0
    • Proverbio di: Mattianh
      2
    • Proverbio di: Johndeerista3350
      2
    • Proverbio di: Gian81
      3
    • Proverbio di: Federico89
      3
    • Proverbio di: Dieg sa
      1
    • Proverbio di: Purin
      2
    • Proverbio di: Tigre a.c.
      5


Messaggi raccomandati

Inviato

Eccoci giunti a dicembre, avanti con i proverbi!

 

Regolamento:

Si tratta di un concorso di proverbi e modi di dire delle nostre zone.

 

Ci sono poche e facili regole da rispettare per poter partecipare:

-Il proverbio deve essere ESCLUSIVAMENTE in dialetto (quelli in italiano saranno esclusi)

-Il proverbio deve essere attinente alla stagione in corso

-Il proverbio va scritto prima in dialetto e poi tradotto in italiano in modo che chiunque ne capisca il senso aggiungendo anche una breve descrizione, se necessario

-E' possibile mettere a concorso un solo proverbio al mese per ognuno

 

 

I primi 20 giorni del mese inseriamo il proverbi, gli ultimi 10 apriremo un sondaggio pubblico per la votazione.

Inviato

"Fin a Nadale fredo no fà: braghe da istà dopo Nadale el fredo xe passà, braghe da istà"

 

 

La povertà assoluta imponeva un unico abbigliamento, si affrontava l'inverno freddo con il coraggio di "pensare" che ormai dopo il Natale i giorni potessero essere più tiepidi......:nonno:

Inviato

A Santa Lucia, el fred dre a la via

A Santa Lucia (13 dicembre) il freddo per la via.

 

Indica l'arrivo del freddo vero

Inviato (modificato)

Stropa longa, inverno longo; stropa curta, inverno curto

Indica che se le "strope" cioè i rami dei salici,quelli marroncini tanto per capirci,se sono lunghe l' inverno sarà lungo, se corte l' inverno pure:asd:

Modificato da Johndeerista3350
Inviato

Chi t'ha robat la aca pöl robat anche al vedel.

 

Chi ti ha rubato la vacca può rubarti anche il vitello.

Inviato

Di la `Mmaculata a Santa Lucia quantu `n passu di cucciuvia. Di Santa Lucia a Natali quantu `n passu di cani. Di Natali all`annu novu quantu `n passu d`omu.

Dall`Immacolata a Santa Lucia quanto un passo di allodola, da Santa Lucia a Natale quanto un passo di cane, da Natale all`anno nuovo quanto un passo d`uomo

(Per dare l`idea di quanto si allunghino le giornate in dicembre)

Inviato

* Arno non cresce se Sieve non mesce – Il significato di mescere è versare.Le maggiori piene dell’Arno sono state causate dal fiume Sieve.

Inviato

se te vol patir le pene del inferno, trento d'istà e feltre d'inverno

 

se vuoi soffrire molto, vai a ttrento in estate e a feltre in inverno.

 

trento è afosa, feltre fredda, non c'è molto da spiegare..

 

 

ciao

Inviato

J a parlè, tu a nn capì, fè prima tu !

 

Io a parlare, tu a non capire, fai prima tu !

 

 

Riferito a persona con la quale è inutile avviare ragionamenti anche semplici :2funny:

  • 2 settimane dopo...
Inviato
ma il proverbio deve essere riferito al mese del concorso o va bene un proverbio qualsiasi, purchè in dialetto ed agricolo?

 

 

ciao

Andrebbe riferito alla stagionein corso, ma non abbiamo mai cassato nessun proverbio purchè in dialetto e non di cattivo gusto...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...