Vai al contenuto

acallioni

Messaggi raccomandati

  • 2 mesi dopo...

Paragonarlo ai piccoli sdf, nh o simili mi sembra un pò azzardato. Dalle foto sembra molto più piccolo e l'assale antariore è misero (che capacità ha il sollevatore antariore?). L'acceleratore è posizionato troppo a lato (impostazione che ho notato anche in altri trattori del marchio), le leve dei distributori sono in una posizione molto scomoda (come quelle dei vecchi Solaris & C.) e l'uso prolungato provoca mal di schiena..(Per il tizio delle foto, gli avrei pure messo due bei maniglioni sui passaruota :) )

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)
Paragonarlo ai piccoli sdf, nh o simili mi sembra un pò azzardato. Dalle foto sembra molto più piccolo e l'assale antariore è misero (che capacità ha il sollevatore antariore?). L'acceleratore è posizionato troppo a lato (impostazione che ho notato anche in altri trattori del marchio), le leve dei distributori sono in una posizione molto scomoda (come quelle dei vecchi Solaris & C.) e l'uso prolungato provoca mal di schiena..(Per il tizio delle foto, gli avrei pure messo due bei maniglioni sui passaruota :) )

 

Il sollevatore anteriore ha una capacità di 350 Kg.

Ti allego i dati tecnici.

Modificato da acallioni
Link al commento
Condividi su altri siti

Mah.. L'Aster era inferiore come prestazioni ai vari Mistral e co ma anche il prezzo era più basso. Bisognerebbe vedere questo a quanto lo mettono; se la differenza con "i piccoli" per definizione è di poche centinaia di € per me farà un altro mezzo fiasco. Poi ci son salito, lo trovo spartano e con qualche scomodità :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Io non l ho visto da vicino ma sicuramente pensando ad un futuro in cui mistral (e quindi t3000) potrebbero non esserci più (e ci propineranno dei DongFeng azzurri) hanno fatto una giusta scelta a lanciarsi in questa produzione.Starà a loro provare a superare i sdf che con solaris e fratelli hanno creato ormai una tradizione.Aspetto di vederlo e di sentire il prezzo!

P.S. la cabina sembra peggio di un aftermarket!

Link al commento
Condividi su altri siti

Io non l ho visto da vicino ma sicuramente pensando ad un futuro in cui mistral (e quindi t3000) potrebbero non esserci più (e ci propineranno dei DongFeng azzurri) hanno fatto una giusta scelta a lanciarsi in questa produzione.Starà a loro provare a superare i sdf che con solaris e fratelli hanno creato ormai una tradizione.Aspetto di vederlo e di sentire il prezzo!

P.S. la cabina sembra peggio di un aftermarket!

Dopo il flop dei serie 1 non credo che landini abbandonerà il progetto mistral...

Link al commento
Condividi su altri siti

P.S. la cabina sembra peggio di un aftermarket!

La cabina, dovrebbe essere costruita da Lochmann, e omologata per quel trattore.........poi la appiccicano sopra alla piattaforma preesistente.

Per questo sembra aftermarket, in pratica somiglia a tutte le altre cabine che hanno in produzione

Le cabine del Solaris sono monoblocco con la piattaforma , e non si possono togliere.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

se ben ricordi, ad agriumbria mentre curiosavamo intorno al ronin un signore stava parlando con il venditore, e sentimmo una cifra intorno ai 26-27.000€ :AAAAH::AAAAH::AAAAH:

però aveva anche sollevatore e pdf frontali...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
  • 1 mese dopo...
  • 2 mesi dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...