lucianoramunno Inviato 4 Marzo 2012 Condividi Inviato 4 Marzo 2012 Ho acquistato recentemente un trattore FIAT 555 versione montagna il quale mi è stato consegnato senza il relativo manule d'uso e manutenzione. Confrontando la configurazione del mio trattore con quella riportata nella documentazione tecnica edita da FIAT trattori dal titolo "ISTRUZIONI PER LE RIPARAZIONI" (applicabile alle versioni 355 C, 455 C, 505 C, e 605 C), ho motivo di ritenere che lo stesso sia privo di "regolatore di tensione" e "teleruttore segnacarica". preciso che i miei dubbi sono avvalorati dalla presenza dei fori di fissaggio che ho riscontrato sulla paratia che separa il vano serbatoio dal quello motore ove dovrebbero essere installati i suddetti accessori. Cerco pertanto supporto al Forum per derimere i miei dubbi e per ricevere indicazioni ove posso reperire il manuale d'uso e anutenzione applicabile al mio trattore. Ringrazio in anticipo il supporto di chi vorrà e potrà aiutarmi. Luciano RAMUNNO PS Preciso che sono un neofita nel mondo dei trattori e che ho deciso di vivere in campagna gli anni della mia pensione Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
605 c Inviato 4 Marzo 2012 Condividi Inviato 4 Marzo 2012 (modificato) Ho acquistato recentemente un trattore FIAT 555 versione montagna il quale mi è stato consegnato senza il relativo manule d'uso e manutenzione. Confrontando la configurazione del mio trattore con quella riportata nella documentazione tecnica edita da FIAT trattori dal titolo "ISTRUZIONI PER LE RIPARAZIONI" (applicabile alle versioni 355 C, 455 C, 505 C, e 605 C), ho motivo di ritenere che lo stesso sia privo di "regolatore di tensione" e "teleruttore segnacarica". preciso che i miei dubbi sono avvalorati dalla presenza dei fori di fissaggio che ho riscontrato sulla paratia che separa il vano serbatoio dal quello motore ove dovrebbero essere installati i suddetti accessori. Cerco pertanto supporto al Forum per derimere i miei dubbi e per ricevere indicazioni ove posso reperire il manuale d'uso e anutenzione applicabile al mio trattore. Ringrazio in anticipo il supporto di chi vorrà e potrà aiutarmi. Luciano RAMUNNO PS Preciso che sono un neofita nel mondo dei trattori e che ho deciso di vivere in campagna gli anni della mia pensione l alternatore e a sinistra guardando dal posto di guida e se manca lo vedi in quanto non va nemmeno la ventola di raffredamneto perchè non cè la cinghia e il teleruttore segnacarica se intendi la spia deve essere a sx nel cruscotto in alto se vuoi ho il libretto uso manutenzione del 455 e te lo posso scannerixzzare ma spiegami bene cosa intendi per teleruttore segnacarica il regolatore di tensione posto vicino al serbatoio e alla scatola fusibili? Ho acquistato recentemente un trattore FIAT 555 versione montagna il quale mi è stato consegnato senza il relativo manule d'uso e manutenzione. Confrontando la configurazione del mio trattore con quella riportata nella documentazione tecnica edita da FIAT trattori dal titolo "ISTRUZIONI PER LE RIPARAZIONI" (applicabile alle versioni 355 C, 455 C, 505 C, e 605 C), ho motivo di ritenere che lo stesso sia privo di "regolatore di tensione" e "teleruttore segnacarica". preciso che i miei dubbi sono avvalorati dalla presenza dei fori di fissaggio che ho riscontrato sulla paratia che separa il vano serbatoio dal quello motore ove dovrebbero essere installati i suddetti accessori. Cerco pertanto supporto al Forum per derimere i miei dubbi e per ricevere indicazioni ove posso reperire il manuale d'uso e anutenzione applicabile al mio trattore. Ringrazio in anticipo il supporto di chi vorrà e potrà aiutarmi. Luciano RAMUNNO PS Preciso che sono un neofita nel mondo dei trattori e che ho deciso di vivere in campagna gli anni della mia pensione scusa ho sbagliato io ho dormito sono entrambi nel cruscotto uno di fianco all altro dove hai detto te ma la spia rimane sempre accesa? sono a fianco alla scatola fusibili a sx di quest ultima prima cè il regolatore poi il teleruttore cmq ho lo schema del, impianto elettrico sotto mano per qualsiasi cosa contatttami:) Modificato 9 Marzo 2012 da MCT Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lucianoramunno Inviato 4 Marzo 2012 Autore Condividi Inviato 4 Marzo 2012 Grazie innanzi tutto per aver risposto ai miei quesiti. Accetto volentieri di ricevere copia del manuale che potrai inviarmi, a tuo comodo, al mio indirizzo e-mail che riporto di seguito: [email protected]. Circa il tuo quesito sulla luce spia ( la prima a sinistra del cruscotto), la stessa non si accende mai indipendentemente dal funzionamento del motore. Infine, qualora lo schema elettrico da te menzionato non fosse riportato nel manuale di cui sopra, ti sarei grato se potessi inviarmelo allo stesso indirizzo. Grazie di nuovo Luciano RAMUNNO Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
605 c Inviato 4 Marzo 2012 Condividi Inviato 4 Marzo 2012 Grazie innanzi tutto per aver risposto ai miei quesiti. Accetto volentieri di ricevere copia del manuale che potrai inviarmi, a tuo comodo, al mio indirizzo e-mail che riporto di seguito: [email protected]. Circa il tuo quesito sulla luce spia ( la prima a sinistra del cruscotto), la stessa non si accende mai indipendentemente dal funzionamento del motore. Infine, qualora lo schema elettrico da te menzionato non fosse riportato nel manuale di cui sopra, ti sarei grato se potessi inviarmelo allo stesso indirizzo. Grazie di nuovo Luciano RAMUNNO lo schema te lo mando in più una foto di dove sono sistemati il teleruttore eregolatore di frequenza d ate citati Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Albe605C Inviato 5 Marzo 2012 Condividi Inviato 5 Marzo 2012 (modificato) Ho acquistato recentemente un trattore FIAT 555 versione montagna il quale mi è stato consegnato senza il relativo manule d'uso e manutenzione. Confrontando la configurazione del mio trattore con quella riportata nella documentazione tecnica edita da FIAT trattori dal titolo "ISTRUZIONI PER LE RIPARAZIONI" (applicabile alle versioni 355 C, 455 C, 505 C, e 605 C), ho motivo di ritenere che lo stesso sia privo di "regolatore di tensione" e "teleruttore segnacarica". preciso che i miei dubbi sono avvalorati dalla presenza dei fori di fissaggio che ho riscontrato sulla paratia che separa il vano serbatoio dal quello motore ove dovrebbero essere installati i suddetti accessori. Cerco pertanto supporto al Forum per derimere i miei dubbi e per ricevere indicazioni ove posso reperire il manuale d'uso e anutenzione applicabile al mio trattore. Ringrazio in anticipo il supporto di chi vorrà e potrà aiutarmi. Luciano RAMUNNO PS Preciso che sono un neofita nel mondo dei trattori e che ho deciso di vivere in campagna gli anni della mia pensione Non ci sono perché l'alternatore è stato sostituito con uno più moderno che ha i due componenti da te citati. Se la luce non si accende devi verificare perché non funziona. Nel manuale che hai citata molto probabilmente hai scaricato dal mio sito, c'è lo schema, ma assicurante sarà modificato. Modificato 5 Marzo 2012 da Albe605C Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lucianoramunno Inviato 6 Marzo 2012 Autore Condividi Inviato 6 Marzo 2012 Grazie per le dritte che si sono rivelate corrette. Colgo l'occasione per porti un ulteriore quesito: sto per acquistare, a corredo del trattore un trinciastocchi usato avente una larghezza di poco più di due metri e avente una massa di 4300 Kg; puoi confermarmi l'idoneità del mio trattore ad operare con tale attrezzo? (preciso che userò il triciastocchi per tagliare l'erba del campo della mia casa di campagna) Grazie in anticipo per l'assistenza che potrai fornirmi. Cordiali saluti Luciano RAMUNNO Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 6 Marzo 2012 Condividi Inviato 6 Marzo 2012 ciao,io fossi in te lo prenderei un po piu leggero e magari anche un po piu piccolino....4,3ql lo vedo un po pesante per il 555 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Albe605C Inviato 6 Marzo 2012 Condividi Inviato 6 Marzo 2012 Siamo OT!!! posta qui: http://www.tractorum.it/forum/attrezzature-da-campo-aperto-f19/trinciastocchi-trinciasarmenti-267/ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lucianoramunno Inviato 7 Marzo 2012 Autore Condividi Inviato 7 Marzo 2012 Molte grazie per il consiglio. Oggi, stante i miei continui dubbi, anche il rivenditore ha dovuto ammettere che ciò che mi stava proponendo era tropp per il mio attempato FIAT 555 M. Cordiali saluti Luciano RAMUNNO Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabiano T. Inviato 2 Aprile 2024 Condividi Inviato 2 Aprile 2024 ho acquistato da poco un fiat 555 montagna ma dovrei sistemare un po di cose, per caso qualcuno ha i manuali di officina e manutenzione? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Albe605C Inviato 10 Aprile 2024 Condividi Inviato 10 Aprile 2024 Li trovi facendo una semplice ricerca online. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.