paolosame Inviato 3 Maggio 2012 Autore Condividi Inviato 3 Maggio 2012 domani faccio il primo insetticida (coragen) contro la carpocapsa più la solita copertura per la trascorsa pioggia ottimo a sapersi.grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ford4000 Inviato 3 Maggio 2012 Condividi Inviato 3 Maggio 2012 Penso possa servire Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Manu Inviato 4 Maggio 2012 Condividi Inviato 4 Maggio 2012 comunque seguirò il bollettino, se riesco a trovarlo.grazie ancora Se non sbaglio sei sul garda. Questo è quello di Brescia: http://www.codifebrescia.it/pagine/bollettini.php Mentre questo è dell' Istituto Agrario Pastori di Brescia per l'uva: http://www.centrovitivinicoloprovinciale.it/bollettini.php Spero possa essere utile Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 5 Maggio 2012 Condividi Inviato 5 Maggio 2012 io ieri ho fatto il du pont coragen per la carpocapsa...il primo che facevo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
martinaz Inviato 5 Maggio 2012 Condividi Inviato 5 Maggio 2012 Ma a produzione come siete messi ? Da parte mia william non esagetarente carica Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MECCA1966 Inviato 5 Maggio 2012 Condividi Inviato 5 Maggio 2012 per adesso mi sembra una annata normale come pere.sulle mele siamo sul medio scarso. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 5 Maggio 2012 Condividi Inviato 5 Maggio 2012 (modificato) ma anche io con la conference la kaiser e l'abate fethal sono nella norma...mentre nei meli golen e kiku 8 siamo sullo scarso Modificato 7 Maggio 2012 da mattianh Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Punch '81 Inviato 7 Maggio 2012 Condividi Inviato 7 Maggio 2012 Io ho scarsa produzione su Abate fetel, media su fuji e pere William (anche se fan ancora in tempo a cadere...), scarsa su Pink lady... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Plinio Inviato 8 Maggio 2012 Condividi Inviato 8 Maggio 2012 Considerato che ne cadranno ancora da me sarà sicuramente una produzione media. Abate altalenante, appezzamenti piuttosto carichi ma altri poco... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 9 Maggio 2012 Condividi Inviato 9 Maggio 2012 Ieri ho fatto il Movento solo su varietà a pelle liscia. Speriamo funzioni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolosame Inviato 11 Maggio 2012 Autore Condividi Inviato 11 Maggio 2012 Se non sbaglio sei sul garda. Questo è quello di Brescia: http://www.codifebrescia.it/pagine/bollettini.php Mentre questo è dell' Istituto Agrario Pastori di Brescia per l'uva: http://www.centrovitivinicoloprovinciale.it/bollettini.php Spero possa essere utile ottimo grazie. gli afidi verdi dice di non trattarli perchè non creano danni alla pianta.come mai?anche voi adesso non li trattate? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 11 Maggio 2012 Condividi Inviato 11 Maggio 2012 l'afide se non sono attacchi particolarmente ostici non va trattato. Diciamo che tiene calme le piante ne diminuisce la vigoria. In parole povere l'afide è l'ultimo dei problemi delle pomacee Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 11 Maggio 2012 Condividi Inviato 11 Maggio 2012 avete trattato x l'apsillla? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 11 Maggio 2012 Condividi Inviato 11 Maggio 2012 si io ho fatto il movento Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 11 Maggio 2012 Condividi Inviato 11 Maggio 2012 si anche io 2 giorni fa..... tra non molto faro il 2° coragen...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MECCA1966 Inviato 12 Maggio 2012 Condividi Inviato 12 Maggio 2012 ho fatto il movento su pere a buccia liscia,speriamo che funzioni con quello che costa! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 14 Maggio 2012 Condividi Inviato 14 Maggio 2012 fatto oggi 2°coragen su meli e peri... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
federico 89 Inviato 25 Luglio 2012 Condividi Inviato 25 Luglio 2012 Ragazzi potete dirmi che tipo di malattia ha questo pero? [ATTACH=CONFIG]6840[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]6841[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]6842[/ATTACH] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 27 Luglio 2012 Condividi Inviato 27 Luglio 2012 che varietà è conference? a me sembra mancanza di ferro. i frutti come sono? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
federico 89 Inviato 28 Luglio 2012 Condividi Inviato 28 Luglio 2012 Non so la varietà, quest'albero l'ha piantato mio zio 40 anni fa..... comunque i frutti sono buoni, non presentano macchie. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 28 Luglio 2012 Condividi Inviato 28 Luglio 2012 allora è solo mancanza di ferro. In primavera mettici del ferro. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
federico 89 Inviato 29 Luglio 2012 Condividi Inviato 29 Luglio 2012 Ma non corre pericolo di seccarsi se non faccio nessun intervento adesso? Quale concime devo usare? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 30 Luglio 2012 Condividi Inviato 30 Luglio 2012 ma prima di tutto che trattamenti hai fatto e fai. A quanto vedo la pianta mi sembra che abbia già qualche anno e la potatura lascia a desiderare. Prova a dargli un pò di azoto ormai quello che è fatto è fatto. Le foglie mezze secche potrebbero essere brusone o anche maculatura bruna se non hai mai fatto trattamenti sai per foto non è semplice. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
federico 89 Inviato 30 Luglio 2012 Condividi Inviato 30 Luglio 2012 Te l'ho detto la pianta avrà 40 anni, mai stata trattata. La potatura l'ho fatta io quest'anno, non pensavo di essere cosi scarso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 1 Agosto 2012 Condividi Inviato 1 Agosto 2012 Bè allora la vecchiaia ha il suo peso in autunno cerca di accorciarti con la potatura, poi in primavera dagli del chelato di ferro e poi tratta almeno con rame ogni tanto almeno in occasioni di eventuali piogge. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.