Agripower 172 Posted May 15 Share Posted May 15 Prima 13 ore fa, martinaz ha scritto: La butto lì...che avevi prima in quel terreno? E intanto ricomincia la solfa delle rifioriture ,da togliere manualmente per nn dare vantaggi al colpo di fuoco inizio a pensare che da qualche parte IO possa influire su queste rifioriture ,con chiunque parli tra i miei conoscenti nessuno ha sta bega ! Prima c'erano nettarine. Quote Link to post Share on other sites
Agripower 172 Posted May 15 Share Posted May 15 15 ore fa, monster ha scritto: Pear decline? Io sto vedendo roba simile su william e, le analisi hanno dato quello! Che porta innesto hai sotto? Questo è conference su ba29, però sto notando lo stesso problema più tenue su William con Franco ed è per questo che ho escluso il deperimento, io ho paura che sia pseudomonas syringea 1 Quote Link to post Share on other sites
monster 1158 Posted May 15 Share Posted May 15 1 ora fa, Agripower ha scritto: Che porta innesto hai sotto? Questo è conference su ba29, però sto notando lo stesso problema più tenue su William con Franco ed è per questo che ho escluso il deperimento, io ho paura che sia pseudomonas syringea Noi abbiamo grossi problemi in un appezzamento di William su fox9 ( che sempre un franco è)! Le analisi hanno rilevato pear decline! Chiaramente è impossibile dimostrare che il problema arrivi dal vivaio ma, visto che i guai sono iniziati al primo anno…..! È un impianto di gennaio 2020 e, se i problemi non finiscono ad agosto lo estirpo🤦♂️ 1 Quote Link to post Share on other sites
monster 1158 Posted May 15 Share Posted May 15 2 ore fa, Agripower ha scritto: Prima Prima c'erano nettarine. Anche da me prima c’erano nettarine! Quote Link to post Share on other sites
Agripower 172 Posted May 15 Share Posted May 15 35 minuti fa, monster ha scritto: Noi abbiamo grossi problemi in un appezzamento di William su fox9 ( che sempre un franco è)! Le analisi hanno rilevato pear decline! Chiaramente è impossibile dimostrare che il problema arrivi dal vivaio ma, visto che i guai sono iniziati al primo anno…..! È un impianto di gennaio 2020 e, se i problemi non finiscono ad agosto lo estirpo🤦♂️ I miei conference sono al 4 anno e i William al 7 Quote Link to post Share on other sites
martinaz 435 Posted May 15 Share Posted May 15 Ragà io la butto lì ...Armillaria , a casa mia c'erano peschi colpiti dove peschi morivano adesso i peri su franco anch'essi fanno pietà , molto meglio il BA 29 che è più superficiale come radice Quote Link to post Share on other sites
Agripower 172 Posted May 15 Share Posted May 15 1 ora fa, martinaz ha scritto: Ragà io la butto lì ...Armillaria , a casa mia c'erano peschi colpiti dove peschi morivano adesso i peri su franco anch'essi fanno pietà , molto meglio il BA 29 che è più superficiale come radice Dove ho i William su franco prima era un campo a riposo da diversi anni, però ho i problemi più grossi su conference con ba29 1 Quote Link to post Share on other sites
martinaz 435 Posted May 15 Share Posted May 15 4 ore fa, Agripower ha scritto: Dove ho i William su franco prima era un campo a riposo da diversi anni, però ho i problemi più grossi su conference con ba29 Mi arrendo! Quote Link to post Share on other sites
monster 1158 Posted May 15 Share Posted May 15 12 minuti fa, martinaz ha scritto: Mi arrendo! Nel mio caso, non è armillaria. È un appezzamento “pulito”, tant’è che se ad agosto estirpo, ho già ordinato astoni di nettarine su gf! 1 1 Quote Link to post Share on other sites
Agripower 172 Posted May 16 Share Posted May 16 (edited) 13 ore fa, monster ha scritto: Nel mio caso, non è armillaria. È un appezzamento “pulito”, tant’è che se ad agosto estirpo, ho già ordinato astoni di nettarine su gf! Adesso cerco di venire a capo di qualcosa, altrimenti estirpo anche io. Anni fa avevamo abate, conference e decana le piante sono durate 30 anni e hanno sempre prodotto, adesso non si riesce più a fare produzioni decenti sulle pere. PS se puoi, ha voglia di dirmi da che vivaista arrivano le pere? Anche su messaggio privato va bene. Grazie Edited May 16 by Agripower Quote Link to post Share on other sites
monster 1158 Posted May 17 Share Posted May 17 Il 16/5/2022 Alle 09:03, Agripower ha scritto: Adesso cerco di venire a capo di qualcosa, altrimenti estirpo anche io. Anni fa avevamo abate, conference e decana le piante sono durate 30 anni e hanno sempre prodotto, adesso non si riesce più a fare produzioni decenti sulle pere. PS se puoi, ha voglia di dirmi da che vivaista arrivano le pere? Anche su messaggio privato va bene. Grazie Appena riesco ti mando un msg 1 Quote Link to post Share on other sites
Agripower 172 Posted May 21 Share Posted May 21 Qualcuno ha mai usato la laminarina per la ticchiolatura? 1 Quote Link to post Share on other sites
Lorenzo.C 0 Posted May 28 Share Posted May 28 Il 15/5/2022 Alle 12:48, monster ha scritto: Noi abbiamo grossi problemi in un appezzamento di William su fox9 ( che sempre un franco è)! Le analisi hanno rilevato pear decline! Chiaramente è impossibile dimostrare che il problema arrivi dal vivaio ma, visto che i guai sono iniziati al primo anno…..! È un impianto di gennaio 2020 e, se i problemi non finiscono ad agosto lo estirpo🤦♂️ Posso chiederti se hai altre esperienze col portinnesto fox 9? Sarei curioso di provarlo (per adesso o messo solo alcune rimesse di abate) ma non conosco nessuno che l'abbia mai provato. Grazie Quote Link to post Share on other sites
monster 1158 Posted May 28 Share Posted May 28 6 minuti fa, Lorenzo.C ha scritto: Posso chiederti se hai altre esperienze col portinnesto fox 9? Sarei curioso di provarlo (per adesso o messo solo alcune rimesse di abate) ma non conosco nessuno che l'abbia mai provato. Grazie No, è la prima volta che lo proviamo e, credo sarà anche l’ultima! Quote Link to post Share on other sites
martinaz 435 Posted May 30 Share Posted May 30 Come produzione come siete messi? Da parte mia Carmen sembrava sembrava un disastro erano più pere che foglie , ma la cascola ha fatto che rimanesse il giusto per fare roba bella William carica non esagerata William rossa sul carico abbondante Mi giungon voci che il ferrarese non sia carico come speravano .. Quote Link to post Share on other sites
Gianni il Folle 4114 Posted May 31 Share Posted May 31 Come produzione come siete messi? Da parte mia Carmen sembrava sembrava un disastro erano più pere che foglie , ma la cascola ha fatto che rimanesse il giusto per fare roba bella William carica non esagerata William rossa sul carico abbondante Mi giungon voci che il ferrarese non sia carico come speravano ..Ferrara mi dicevano che ha preso una bella grandinata la settimana scorsa. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Agripower 172 Posted June 1 Share Posted June 1 Il 30/5/2022 Alle 22:43, martinaz ha scritto: Come produzione come siete messi? Da parte mia Carmen sembrava sembrava un disastro erano più pere che foglie , ma la cascola ha fatto che rimanesse il giusto per fare roba bella William carica non esagerata William rossa sul carico abbondante Mi giungon voci che il ferrarese non sia carico come speravano .. Scarsa in tutta la zona, carico appena accettabile solo su piante vecchie 1 Quote Link to post Share on other sites
martinaz 435 Posted June 1 Share Posted June 1 (edited) 7 ore fa, Agripower ha scritto: Scarsa in tutta la zona, carico appena accettabile solo su piante vecchie Bene così così, oggi dopo un paio di telefonate è la stessa cosa in romagna , pochissime le aziende che hanno il pienone...poche belle e pagate bene ,si spera Tu piemontese? Edited June 1 by martinaz Quote Link to post Share on other sites
Agripower 172 Posted June 2 Share Posted June 2 12 ore fa, martinaz ha scritto: Tu piemontese? Si esatto 1 Quote Link to post Share on other sites
Plinio 11 Posted Thursday at 05:14 AM Share Posted Thursday at 05:14 AM Il 14/5/2022 Alle 19:33, monster ha scritto: Pear decline? Io sto vedendo roba simile su william e, le analisi hanno dato quello! Hai fatto qualche diserbo "pesante" in questi primi anni di vita? Quote Link to post Share on other sites
Plinio 11 Posted Thursday at 05:17 AM Share Posted Thursday at 05:17 AM Il 30/5/2022 Alle 22:43, martinaz ha scritto: Come produzione come siete messi? Da parte mia Carmen sembrava sembrava un disastro erano più pere che foglie , ma la cascola ha fatto che rimanesse il giusto per fare roba bella William carica non esagerata William rossa sul carico abbondante Mi giungon voci che il ferrarese non sia carico come speravano .. Qui da me la produzione non è male, non sarà l'anno dei record ma comunque pere ce ne sono. Il problema sarà lo stesso degli ultimi anni... ovvero portarle a casa sane... 1 Quote Link to post Share on other sites
monster 1158 Posted Thursday at 10:33 AM Share Posted Thursday at 10:33 AM 5 ore fa, Plinio ha scritto: Hai fatto qualche diserbo "pesante" in questi primi anni di vita? No! Quote Link to post Share on other sites
martinaz 435 Posted Thursday at 08:04 PM Share Posted Thursday at 08:04 PM (edited) 14 ore fa, Plinio ha scritto: Qui da me la produzione non è male, non sarà l'anno dei record ma comunque pere ce ne sono. Il problema sarà lo stesso degli ultimi anni... ovvero portarle a casa sane... Ma boia a te Plinio ,noi 2 ci conosciamo , sei venuto pure a casa mia anni e anni fa quando si frequentava l'altro forum... e cmq la Carmen ho dovuto diradarla leggermente ,william rossa anch'essa ma un pelo più pesantuccio il dirado Edited Thursday at 08:08 PM by martinaz Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.