CultivarSé Inviato 20 Febbraio Condividi Inviato 20 Febbraio !00q negli anni 90 c'erano con le abate tenute non troppo carenti. Anzi in quegli anni i fruttivendoli vendevano anche i peroni, cosa che oggi te le tirano addosso come gli zircon. C'è da dire che ai tempi si usavano tanto le Kaiser e le raccolte mooolto al duro, le pere martello. Nulla a che vedere con la william che è assai delicata di polpa e vale raccoglierla dolce come la frutta estiva, un delitto raccoglierla stile Argentina export. Diciamo che si vedono le bestemmie per la precoce scoparza delle zie ammine e boroetanolammina, di quei passerotti. Degli scaldoni da paura. Gente prendersi a pere in faccia negli ortomercati. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 21 Febbraio Condividi Inviato 21 Febbraio (modificato) io quest'anno il problema della pezzatura l ho avuto sulla santa maria e sull'abate ma sia max red barlet (William Rosso) che William Bianco erano belle nonostante ce ne fossero .io come produzione su 4 ettari vado dai 1200 ai 1800 di quest'anno . effettivamente col caldo di quest'anno le piante sebbene avessero 10 cm di acqua sotto ferma erano con le foglie rovesciate impianto a goccia) abbiamo dovuto tirare fuori il ruotone un paio di volte per abbassare le temperature , ma ci sarebbe voluto una volta a settimana. Agripower ,se non vedi risultati tagliale il tronco con la motosega . Fai due tagli alla base uno da una parte e l'altro dall'altra sfalsati in altezza tanto da lasciare pochi cm circa 10 cm vedrai che si fermano. quando cominceranno a produrre allora vedrai che si pareggiano altrimenti taglia le radici. guardavo una foto di pianta di conference malata che hai postato . Ecco guardando la foto a mio avviso, si notano a prescindere dalla malattia degli errori di po tatura. Scusa se mi sono permesso Modificato 21 Febbraio da alfieri pero 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agripower Inviato 21 Febbraio Condividi Inviato 21 Febbraio 1 ora fa, alfieri ha scritto: io quest'anno il problema della pezzatura l ho avuto sulla santa maria e sull'abate ma sia max red barlet (William Rosso) che William Bianco erano belle nonostante ce ne fossero .io come produzione su 4 ettari vado dai 1200 ai 1800 di quest'anno . effettivamente col caldo di quest'anno le piante sebbene avessero 10 cm di acqua sotto ferma erano con le foglie rovesciate impianto a goccia) abbiamo dovuto tirare fuori il ruotone un paio di volte per abbassare le temperature , ma ci sarebbe voluto una volta a settimana. Agripower ,se non vedi risultati tagliale il tronco con la motosega . Fai due tagli alla base uno da una parte e l'altro dall'altra sfalsati in altezza tanto da lasciare pochi cm circa 10 cm vedrai che si fermano. quando cominceranno a produrre allora vedrai che si pareggiano altrimenti taglia le radici. guardavo una foto di pianta di conference malata che hai postato . Ecco guardando la foto a mio avviso, si notano a prescindere dalla malattia degli errori di po tatura. Scusa se mi sono permesso nessun problema, dimmi pure dove stanno gli errori secondo te. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 22 Febbraio Condividi Inviato 22 Febbraio (modificato) mi sembra dalle foglie che fai glifhosate . quei due rami sopra lunghi che senso hanno? i brindilli nuovi dove sono? fai foto del william che sarei curioso di vederlo Modificato 22 Febbraio da alfieri p Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
martinaz Inviato 23 Febbraio Condividi Inviato 23 Febbraio Il 19/2/2023 at 18:44, alfieri ha scritto: ..................... si capisce che purtroppo potatori non ce ne sono più ma tagliatori di legna e pertanto bisogna accontentarsi................. Questa frase mi ricorda il Prof. Cellini esperto di frutticoltura e potatura ,diceva spesso in dialetto"" scavasadùr d'abdòl"" tradotto in italiese -capitozzatori di betulle- 1 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ford4000 Inviato 11 Marzo Condividi Inviato 11 Marzo https://www.rainews.it/tgr/calabria/articoli/2023/03/giornata-nazionale-della-frutta-cosenza-invasa-da-trattori-e-stand-coldiretti-f458c2d1-e133-4851-8eb9-879134b5ef22.html 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 11 Marzo Condividi Inviato 11 Marzo ieri primo trattamento pere .40 kg olio-3kg rame-5 kg zolfo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
martinaz Inviato 14 Marzo Condividi Inviato 14 Marzo Il 11/3/2023 at 19:59, alfieri ha scritto: ieri primo trattamento pere .40 kg olio-3kg rame-5 kg zolfo Quantità riferite ad ettaro? a me han fatto fare politiol 5L\Q. +700Gr. poltiglia Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 14 Marzo Condividi Inviato 14 Marzo (modificato) 1 ora fa, martinaz ha scritto: Quantità riferite ad ettaro? a me han fatto fare politiol 5L\Q. +700Gr. poltiglia si riferite ad ettaro con lt 1000 di acqua. polithiol è zolfo Modificato 14 Marzo da alfieri 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
martinaz Inviato 20 Marzo Condividi Inviato 20 Marzo Peraioli come va? adesso sono molto più visibili le gemme a fiore ,io a dire il vero, mi sembrava peggiore la roba nei miei peri..logico che nel potare le devi cercare e salvarle e cmq in giro vedo impianti con pochissimi fiori (due ..tre a pianta) e impianti carichi a iosa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
martinaz Inviato 24 Aprile Condividi Inviato 24 Aprile Tante pere con cinghiature da freddo ,come butta da voialtri? in alcune zone della romagna pereti scarichi dalle gelate ,arrivati anche al limite dei -6 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 25 Aprile Condividi Inviato 25 Aprile io ho avuto 6 gradi sotto zero ho un danno dell'80% il 20 che si è salvato nella parte alta della pianta ha preso la grandine di giovedi scorso c'era bianco per terra . quest'anno è andato per le pere. faccio solo poltiglia dispers 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 25 Aprile Condividi Inviato 25 Aprile Ormai sono anni che ce n'è sempre una, sono contento di abbandonare definitivamente la coltura, ancora qualche anno e tutto questo sarà solo un ricordo per fortunaInviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Plinio Inviato 30 Aprile Condividi Inviato 30 Aprile Anche da me pere non ce n'è... poco da fare. Qualche frutto qui e là che sarà cinghiato da freddo, deformato o nel migliore dei casi grandinato... Anno a vuoto 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
martinaz Inviato 2 Maggio Condividi Inviato 2 Maggio Il 30/4/2023 at 19:51, Plinio ha scritto: Anche da me pere non ce n'è... poco da fare. Qualche frutto qui e là che sarà cinghiato da freddo, deformato o nel migliore dei casi grandinato... Anno a vuoto A che minima siete arrivati in zona? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Plinio Inviato 4 Maggio Condividi Inviato 4 Maggio -5 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
martinaz Inviato 2 Giugno Condividi Inviato 2 Giugno Mia situazione Carmen max 20 frutti pianta ..William 20\30 frutti pianta......william rosso produzione 40\50% impiegati quasi 2 giorni a togliere rifioriture visto le previsioni di pioggia domenica e lunedì, Voi avete la bega della rifioritura? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Plinio Inviato 14 Giugno Condividi Inviato 14 Giugno Io faccio fatica a valutare una quantità media di frutti a pianta... vedo giusto una pera qui e la, tante piante veramente senza nulla, e non è un modo di dire... 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
martinaz Inviato 12 Agosto Condividi Inviato 12 Agosto 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
martinaz Inviato 12 Agosto Condividi Inviato 12 Agosto 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
martinaz Inviato 12 Agosto Condividi Inviato 12 Agosto 90% piante stroncate, pali stroncati pari terra ,roba da estirpare causa tromba d'aria 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 17 Agosto Condividi Inviato 17 Agosto Un tornado....che peccato dispiace.... 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 17 Agosto Condividi Inviato 17 Agosto Dispiace Martinaz, purtroppo quest'anno non se ne esce. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.