The Red Baron Inviato 9 Maggio 2012 Inviato 9 Maggio 2012 Come vanno i prezzi ? Medica Trifoglio Prato naturale ecc. Cita
NH90 Inviato 9 Maggio 2012 Inviato 9 Maggio 2012 Dalle mie parti per foraggio (prato naturale) si gira all'incirca sui 15€/ql Cita
green deer Inviato 9 Maggio 2012 Inviato 9 Maggio 2012 purtroppo non sono ancora quotati e ultimamente non sappiamo ancora niente.. anche se di solito i foraggi si venderanno quando le bestie verranno giù dai pascoli.. non credo che li quotino prima di novembre ad eccezzione del grano che siamo dalle 95 euro alla tonnellata dei rotoloni ai 135 euro delle ballette... Cita
Ambrosius88 Inviato 9 Maggio 2012 Inviato 9 Maggio 2012 Ciao e qualcuno sa dirmi all'incirca la quotazione di fieno di loieto? Cita
Fabio Colacicco Inviato 10 Maggio 2012 Inviato 10 Maggio 2012 loietto, avena e veccia campo in buone condizioni venduto a 5500 € per 13 ha Cita
NH90 Inviato 10 Maggio 2012 Inviato 10 Maggio 2012 loietto, avena e veccia campo in buone condizioni venduto a 5500 € per 13 ha Quanti quintali? o quanti balloni (misura)? Cita
Fabio Colacicco Inviato 11 Maggio 2012 Inviato 11 Maggio 2012 Quanti quintali? o quanti balloni (misura)? non è stato ancora tagliato, quando l'acquirente farà i rotoli, 155 cm, ti faccio sapere quanti ne escono, in ogni caso io ho già intascato i soldi quindi ora è un problema suo tagliarlo al momento giusto per avere un ottimo rapporto quali-quantitativo. Cita
bertolini2032 Inviato 11 Maggio 2012 Inviato 11 Maggio 2012 x maxxum ih mc Non sono un pò pochini 420 euro a ha? Cita
green deer Inviato 11 Maggio 2012 Inviato 11 Maggio 2012 ciao a tutti, ormai tra poche settimane dovrò imballare la paglia di orzo e la comprerei in campo.. ormai è da un po' che non utilizzavo questo sistema e non so proprio che prezzo dovrei fare al quintale o a ettaro!!! voi cosa mi consigliate?? grazie a tutti...ciaoo Cita
bertolini2032 Inviato 12 Maggio 2012 Inviato 12 Maggio 2012 In genere qui da noi chi cè l'ha compra va a quintali... Cita
Fabio Colacicco Inviato 12 Maggio 2012 Inviato 12 Maggio 2012 (modificato) x maxxum ih mc Non sono un pò pochini 420 euro a ha? lo sò ma purtroppo i prezzi dalle nostre parti sono quelli più o meno... ho fatto due conti e non è che mi sia rimasto molto rispetto alle spese portate... Modificato 12 Maggio 2012 da Fabio Colacicco Cita
federico 89 Inviato 13 Maggio 2012 Inviato 13 Maggio 2012 Ragazzi, quanto costa dalle vostre parti farsi fare il fieno dal terzista? Cioè: sfalcio, ranghinatura e pressatura? Qui da noi si sta sui 300€/Ha. Cita
agrofarm420 Inviato 14 Maggio 2012 Inviato 14 Maggio 2012 x maxxum ih mc Non sono un pò pochini 420 euro a ha? azzo, e ti sembran pochi? qui da me in montagna prendo in affitto csampi e ai padroni do 5 euro a ballone..........altro che storie hahahhahahahah:fiufiu: se ne viene tanto guadagnamo tutti se ne viene poco perdiamo tutti mi sembra giusto no? :n2mu: Cita
Fabio Colacicco Inviato 14 Maggio 2012 Inviato 14 Maggio 2012 azzo, e ti sembran pochi? qui da me in montagna prendo in affitto csampi e ai padroni do 5 euro a ballone..........altro che storie hahahhahahahah:fiufiu: se ne viene tanto guadagnamo tutti se ne viene poco perdiamo tutti mi sembra giusto no? :n2mu: non male come souzione, ma non ci guadagna niente il proprietario, ipotizzando 15 balloni ad ha sono 75 €..... :cheazz: il problema principale per il proprietario del terreno è anche un altro, tu hai tanti terreni tagli il fieno, poi hai da tagliarne altri, intanto piove il fieno diventa uno schifo, gira e rigira per farlo asciugare e baloni non ne fai, la colpa e tua e il proprietario che centra?!?!?!? Cita
agrofarm420 Inviato 15 Maggio 2012 Inviato 15 Maggio 2012 non male come souzione, ma non ci guadagna niente il proprietario, ipotizzando 15 balloni ad ha sono 75 €..... :cheazz: il problema principale per il proprietario del terreno è anche un altro, tu hai tanti terreni tagli il fieno, poi hai da tagliarne altri, intanto piove il fieno diventa uno schifo, gira e rigira per farlo asciugare e baloni non ne fai, la colpa e tua e il proprietario che centra?!?!?!? be diciamo che qui i proprietari oramai si sono rassegnati, xke fino a 20 anni fa in comune eravamo 60 aziende e ci contendevamo i terreni, ora siamo in 4, il prezzo è quello e se gli va bane ok altrimenti se lo fanno da soli... il vero problema è che quasi nessuno vuole dare i campi in affitto e spesso sfalcio campi che è da piu di 20 anni che nn vengono coltivati e ci viene poca roba Cita
Fabio Colacicco Inviato 15 Maggio 2012 Inviato 15 Maggio 2012 be diciamo che qui i proprietari oramai si sono rassegnati, xke fino a 20 anni fa in comune eravamo 60 aziende e ci contendevamo i terreni, ora siamo in 4, il prezzo è quello e se gli va bane ok altrimenti se lo fanno da soli... il vero problema è che quasi nessuno vuole dare i campi in affitto e spesso sfalcio campi che è da piu di 20 anni che nn vengono coltivati e ci viene poca roba ci credo... a quel prezzo uno preferisce tenerlo vuoto il campo... questo non è valore di mercato ma valore di cartello che avete fatto voi 4 proprietari, non proprio etico ma molto vantaggioso... Cita
agrofarm420 Inviato 15 Maggio 2012 Inviato 15 Maggio 2012 ci credo... a quel prezzo uno preferisce tenerlo vuoto il campo... questo non è valore di mercato ma valore di cartello che avete fatto voi 4 proprietari, non proprio etico ma molto vantaggioso... be in montagna giri una giornata x raccogliere 10 balloni, quindi è tutto tempo e gasolio sprecato...... ovvio che in pianura dove sfalci 5 balloni a biolca e ne fai 300 al giorno il prezzo deve essere xc forza superiore:nutkick: Cita
FalcoTK Inviato 11 Giugno 2012 Inviato 11 Giugno 2012 Caricato oggi il primo rimorchio di erba medica nuova, 22 balloni, 95q.li/ 8 € iva compresa al quintale. Una stalla mi ha già prenotato 40 balloni di maggengo super a 10 € +iva Cita
giaro87 Inviato 12 Giugno 2012 Inviato 12 Giugno 2012 Per il momento i prezzi da noi vanno da 7,5 € a 9,5 € al quintale...per il momento io aspetto a vendere, se le produzioni sono inferiori allo scorso anno il prezzo dovrebbe salire un pò quando la richiesta sarà più elevata... Cita
tm Inviato 12 Giugno 2012 Inviato 12 Giugno 2012 da me si va per 10 ero a quintale primo taglio domestico, 9 euro taglio del selvatico e 12 euro erba medica Cita
case240 Inviato 12 Giugno 2012 Inviato 12 Giugno 2012 qui da noi il trifoglio va su 10-11 €/qtl. Il trifoglio misto ad avena sui 9-10 €/qtl e il loietto a 12 €/qtl... purtroppo questa annata è stata poco produttiva, si parla di 50-60 quintali ad ettaro.. mentre gli anni scorsi anche a 100 qtl si arrivava benissimo... Cita
Fabio Colacicco Inviato 7 Agosto 2013 Inviato 7 Agosto 2013 Riapro la discussione per gli aggiornamenti dei prezzi del fieno per l'annayta 2013, io ho circa 100 balloni di fieno misto, Avena, Loietto e poca veccia, quanto potrei chiedere a quintale? Naturalmente balloni perfetti, chiusi con 4 giri di rete, sempre chiusi nel capanno, e fieno raccolto asciutto. Cita
agrofarm420 Inviato 8 Agosto 2013 Inviato 8 Agosto 2013 Riapro la discussione per gli aggiornamenti dei prezzi del fieno per l'annayta 2013, io ho circa 100 balloni di fieno misto, Avena, Loietto e poca veccia, quanto potrei chiedere a quintale? Naturalmente balloni perfetti, chiusi con 4 giri di rete, sempre chiusi nel capanno, e fieno raccolto asciutto. direi poco xke ancora nn siam riusciti a farti usare un girello ovviamente scherzo nella mia zona i commercianti stanno scaricando fieno di primo taglio a circa 16 euro a quintale, fieno di scarsa qualità vista l'annata......... il prezzo al produttore sara di almeno 4\5 euro in meno al q suppongo Cita
Fabio Colacicco Inviato 8 Agosto 2013 Inviato 8 Agosto 2013 No, anche senza girello il fieno é davvero ottimo, la mie pecore non ne lasciano neanche un pò, , tenerissimo, asciutto e senza nessiun tipo di muffa o pollvere. Cmq é giá una notizia, per me venderlo a 13. 14 euro è perfetto Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.