DjRudy 3892 Posted December 29, 2021 Share Posted December 29, 2021 Orzo cometa fatto dopo grano tenero, terreno che è stato livellato, ma non completato il lavoro, per cui è stato messo orzo per poter finire il livellamento prossima estate. Paglia raccolta, erpicatura a dischi estiva, ripuntatura a 25 cm fine settembre dopo la livellatura, 200 kg/ha 16/30, semina il 13 ottobre 150 kg/ha Cometa trattato Systiva, 3.5 lt/ha di Zodiac DFF. 5 2 Quote Link to post Share on other sites
fabio03 647 Posted December 29, 2021 Share Posted December 29, 2021 Il 27/12/2021 Alle 10:13, davide87 ha scritto: È cmq bello fabio. Sta accestendo bene? Tecnica usata? Tanto liquame no? Sì sta accestendo bene, ma ormai adesso si è già fermato. Di solito in questo periodo era bello che già accestito, quasi alla fine. La stagione più fredda l'ha rallentato parecchio. Liquame no, ci è andato digestato...sui 500 q/ha, ma dicono sia digestato parecchio sostanzioso. Vedremo se resterà in piedi. 1 Quote Link to post Share on other sites
ortodib 27 Posted December 30, 2021 Share Posted December 30, 2021 17 ore fa, DjRudy ha scritto: Orzo cometa fatto dopo grano tenero, terreno che è stato livellato, ma non completato il lavoro, per cui è stato messo orzo per poter finire il livellamento prossima estate. Paglia raccolta, erpicatura a dischi estiva, ripuntatura a 25 cm fine settembre dopo la livellatura, 200 kg/ha 16/30, semina il 13 ottobre 150 kg/ha Cometa trattato Systiva, 3.5 lt/ha di Zodiac DFF. Mamma mia che spettacolo, è un prato! come proseguirai la concimazione? 1 Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 3892 Posted December 30, 2021 Share Posted December 30, 2021 Mamma mia che spettacolo, è un prato! come proseguirai la concimazione?150 kg/ha urea fine gennaio, 150 kg/ha urea metà marzo. Fine Aprile fungicida e si va a trebbiatura.Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk 1 Quote Link to post Share on other sites
AleJohnDeere 42 Posted December 30, 2021 Share Posted December 30, 2021 1 ora fa, DjRudy ha scritto: 150 kg/ha urea fine gennaio, 150 kg/ha urea metà marzo. Fine Aprile fungicida e si va a trebbiatura. Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Il funghicida con gomme larghe o strette? Quote Link to post Share on other sites
CultivarSé 1824 Posted December 30, 2021 Share Posted December 30, 2021 Il funghicida con gomme larghe o strette?Dipende ma solitamente ruote strette o ruote di ferro. Dipende da quando lo fai se in fine accestimento a levata o dopo. Le malattie non vanno seguendo il calendario. Puoi trovarti fusaria su orzo anche in fioritura ed allora entrare con le gomme è diverso. 2022 anno da scoprire.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 3892 Posted December 30, 2021 Share Posted December 30, 2021 2 ore fa, AleJohnDeere ha scritto: Il funghicida con gomme larghe o strette? strette 1 Quote Link to post Share on other sites
dino62 348 Posted December 30, 2021 Share Posted December 30, 2021 Amistar trattato Sistyva 150kg ha Seminato fine ottobre 4 Quote Link to post Share on other sites
marvi1 108 Posted January 20 Share Posted January 20 Che si fa in questi casi. Orzo arrossato forse perchè troppo fitto Quote Link to post Share on other sites
superbilly1973 1213 Posted January 20 Share Posted January 20 @marvi1 a me pare ruggine Quote Link to post Share on other sites
marvi1 108 Posted January 20 Share Posted January 20 Sicuro trattasi di un fungo, ma bisogna intervenire o aspettare? Se si con cosa visto che siamo in inverno Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 3892 Posted January 21 Share Posted January 21 Lascialo stare, hai già concimato? Quote Link to post Share on other sites
superbilly1973 1213 Posted January 21 Share Posted January 21 23 ore fa, marvi1 ha scritto: Sicuro trattasi di un fungo, ma bisogna intervenire o aspettare? Se si con cosa visto che siamo in inverno Fungicida per ruggine se ne trovano però se ti viene un periodo gelivo si dovrebbe bloccare. A me era capitato di dover fare un fungicida già in diserbo a febbraio ma io sono in sardegna. Quote Link to post Share on other sites
marvi1 108 Posted January 21 Share Posted January 21 2 ore fa, superbilly1973 ha scritto: Fungicida per ruggine se ne trovano però se ti viene un periodo gelivo si dovrebbe bloccare. A me era capitato di dover fare un fungicida già in diserbo a febbraio ma io sono in sardegna. Infatti faccio passare questa ondata di freddo e verso il 5-10 febbraio intervengo. Che gli do? Uno a basso costo? Quote Link to post Share on other sites
CultivarSé 1824 Posted January 21 Share Posted January 21 Infatti faccio passare questa ondata di freddo e verso il 5-10 febbraio intervengo. Che gli do? Uno a basso costo?Non sembra ruggine, serve foto della pagina fogliate inferiore, non sembra riggine, sembra rincosporiosi o ramularia. Fotte come attacco e decisamente presto.Non c'è troppo da risparmiare, serve anche un buon fungo di copertura.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 3892 Posted January 22 Share Posted January 22 Si a occhio è ramularia, ma quel seme con cosa era conciato?Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
marvi1 108 Posted January 22 Share Posted January 22 5 ore fa, CultivarSé ha scritto: Non sembra ruggine, serve foto della pagina fogliate inferiore, non sembra riggine, sembra rincosporiosi o ramularia. Fotte come attacco e decisamente presto. Non c'è troppo da risparmiare, serve anche un buon fungo di copertura. Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk 1 ora fa, DjRudy ha scritto: Si a occhio è ramularia, ma quel seme con cosa era conciato? Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk attribuisco le cause a diversi aspetti. Seme di magazzino non conciato, semina fitta, temperature diurne elevate in gennaio. diverse massime sopra 20 e moltissime sopra 15. Appena passa sto freddo a inizio febbraio mi tocca intervenire con amistar Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 3892 Posted January 22 Share Posted January 22 Orzo va seminato conciato systiva.Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
superbilly1973 1213 Posted January 22 Share Posted January 22 1 ora fa, marvi1 ha scritto: attribuisco le cause a diversi aspetti. Seme di magazzino non conciato, semina fitta, temperature diurne elevate in gennaio. diverse massime sopra 20 e moltissime sopra 15. Appena passa sto freddo a inizio febbraio mi tocca intervenire con amistar Direi piùil caldo anomalo . La semina fitta può capitare . Però con il freddo si ferma o comunque non peggiora. Ma deve essere freddo serio. Non una minima da 3-4 gradi e poi sole a 12-13 gradi perchè così avanza . 2 ore fa, DjRudy ha scritto: Si a occhio è ramularia, ma quel seme con cosa era conciato? Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Ma da cosa la distingui dalla ruggine bruna? Quote Link to post Share on other sites
CultivarSé 1824 Posted January 22 Share Posted January 22 Ma da cosa la distingui dalla ruggine bruna?Non così presto capita, viene dal sene ed è inutile trattare. Amistar su queste malattie non fa proprio un caxxxetto. Ad aprile è come una bomba in cucina. A questo punto mi sa che sei in zona aratro, non vale spendere, tienilo da sovescio anticipato e fallo sparire sotto. È una bomba.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
marvi1 108 Posted January 22 Share Posted January 22 2 ore fa, CultivarSé ha scritto: Non così presto capita, viene dal sene ed è inutile trattare. Amistar su queste malattie non fa proprio un caxxxetto. Ad aprile è come una bomba in cucina. A questo punto mi sa che sei in zona aratro, non vale spendere, tienilo da sovescio anticipato e fallo sparire sotto. È una bomba. Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk ma no daiiii. Troppo drastico. Io credo che un fungicida mi blocchi la situazione. Considera che qui a febbraio iniziano ad esserci massime importante e l'orzo si alza in 15 giorni. Proteggendo la nuova vegetazione credo di portarlo a trebbiatura. Poi serve un fungicida specifico ovviamente da ripetere in spigatura, considera che andando ad una dose del 60% adesso in concomitaznza al diserbo la spesa non è esagerata voglio provarci. Guarda la foto della pianta non sta messa male. Quote Link to post Share on other sites
marvi1 108 Posted January 22 Share Posted January 22 Il 21/11/2021 Alle 11:58, marvi1 ha scritto: Orzo martino seminato con spandiconcime 220kg/ha il 3 novembre. Vovevo passare con zodiac ma è troppo bagnato Il 2o novembre era così. Oggi è inguardabile Quote Link to post Share on other sites
davide87 336 Posted January 22 Share Posted January 22 @marvi1 https://www.agro.basf.it/it/Servizi/Avversità/Funghi-patogeni/Patogeni-delle-foglie/Ramularia-dell'Orzo/ Ti spiega un po' la malattia fungina 2 Quote Link to post Share on other sites
CultivarSé 1824 Posted January 22 Share Posted January 22 ma no daiiii. Troppo drastico. Io credo che un fungicida mi blocchi la situazione. Considera che qui a febbraio iniziano ad esserci massime importante e l'orzo si alza in 15 giorni. Proteggendo la nuova vegetazione credo di portarlo a trebbiatura. Poi serve un fungicida specifico ovviamente da ripetere in spigatura, considera che andando ad una dose del 60% adesso in concomitaznza al diserbo la spesa non è esagerata voglio provarci. Guarda la foto della pianta non sta messa male.Appunto, te lo brasa!! Non è facile fermare la ramularia for expirience... se piove col freddo... auguri. Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
marvi1 108 Posted January 22 Share Posted January 22 (edited) 32 minuti fa, davide87 ha scritto: @marvi1 https://www.agro.basf.it/it/Servizi/Avversità/Funghi-patogeni/Patogeni-delle-foglie/Ramularia-dell'Orzo/ Ti spiega un po' la malattia fungina grazie. priaxor mi sembra un prodotto corretto fa sia ramularia che rincosporiosi apartire dall'accestimento Edited January 22 by marvi1 1 Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.