B155B 27 Posted May 8 Share Posted May 8 11 ore fa, Gallo88 ha scritto: A che trattore lo devi attaccare? Potenza? Agrotron 6.185 --> 190cv 17 ore fa, DjRudy ha scritto: È un bondioli e pavesi, vai sul loro catalogo e cerca quello con la stessa sigla. Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Mi pare la cosa più sensata, grazie. Su quali cifre mi deve aspettare di arrivare? 300€? Quote Link to post Share on other sites
Gallo88 952 Posted May 8 Share Posted May 8 Mi pare la cosa più sensata, grazie. Su quali cifre mi deve aspettare di arrivare? 300€?Ci vorrebbe un Bondioli SFT S9 con limitatore a notolini.Gli S8 mi sa che sono per i laterali.Un cardano del genere quando ti diranno prezzo, meglio che ti siedi. Sarai poco sotto i 1000 euro 2 Quote Link to post Share on other sites
Simone 83 242 Posted May 8 Share Posted May 8 Sicuramente sarà caro, ma non cadere nella tentazione di comprare un comer o altro per risparmiare perché spendi 2 volte 1 Quote Link to post Share on other sites
Gallo88 952 Posted May 8 Share Posted May 8 Concordo.Oltretutto bondioli ha anche i SFT pro a zero manutenzione sulle crociere. Costeranno sicuramente una follia, ma sarebbero il top Quote Link to post Share on other sites
bahcwm 128 Posted May 9 Share Posted May 9 Concordo.Oltretutto bondioli ha anche i SFT pro a zero manutenzione sulle crociere. Costeranno sicuramente una follia, ma sarebbero il top Per zero manutenzioni intendi zero grasso? Quote Link to post Share on other sites
Gallo88 952 Posted May 9 Share Posted May 9 Si, solo sulla rotazione delle protezioni e sfilo tubi ogni 250 ore.https://bondioli-pavesi.com/it/trasmissione-di-potenza/alberi-cardanici/alberi-cardanici-serie-sft-pro Quote Link to post Share on other sites
bahcwm 128 Posted May 9 Share Posted May 9 Bella cosa, non tanto lato trattore ma lato attrezzo ho di quelle cuffie di protezione talmente su misura che c’è da smadonnare non poco per togliere il cardano 1 Quote Link to post Share on other sites
Edo 699 Posted May 9 Share Posted May 9 Bella cosa, non tanto lato trattore ma lato attrezzo ho di quelle cuffie di protezione talmente su misura che c’è da smadonnare non poco per togliere il cardanoInfatti non capisco perché non siano così diffusi gli ingrassatori sul cappellotto della crocieraInviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Gallo88 952 Posted May 9 Share Posted May 9 Infatti non capisco perché non siano così diffusi gli ingrassatori sul cappellotto della crocieraInviato dal mio SM-G780G utilizzando TapatalkQuestione di costi Quote Link to post Share on other sites
sesi94 6 Posted May 21 Share Posted May 21 Ciao ragazzi, piccola curiosità: è comune usare la PDF automatica con erpice o fresa?Intendo l’innesco automatico quando abbassi l’attrezzo o il disinnesto quando lo alzi.Quando la usate, i giri del motore come li tenete? Io ad esempio ho il minimo memorizzato a 1400 circa e il massimo a 1900, quando abbasso la fresa mando i giri immediatamente a 1900, quando la sollevo tengo i giri a 1400 per le manovre. Le operazioni non sono immediate, quindi quando la pdf viene inserita non parte a 1000 , fa qualche giro piano e poi accelera.Ieri ho notato che quando abbasso la fresa e alzo i giri la frizione gratta un pochino, quando il trattore va da solo con il cruise, mentre provando a partire piano con acceleratore non gratta. Sbaglio qualcosa? Trattore New Holland t7.315Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Gibo93 316 Posted May 26 Share Posted May 26 Ciao ragazzi, piccola curiosità: è comune usare la PDF automatica con erpice o fresa?Intendo l’innesco automatico quando abbassi l’attrezzo o il disinnesto quando lo alzi.Quando la usate, i giri del motore come li tenete? Io ad esempio ho il minimo memorizzato a 1400 circa e il massimo a 1900, quando abbasso la fresa mando i giri immediatamente a 1900, quando la sollevo tengo i giri a 1400 per le manovre. Le operazioni non sono immediate, quindi quando la pdf viene inserita non parte a 1000 , fa qualche giro piano e poi accelera.Ieri ho notato che quando abbasso la fresa e alzo i giri la frizione gratta un pochino, quando il trattore va da solo con il cruise, mentre provando a partire piano con acceleratore non gratta. Sbaglio qualcosa? Trattore New Holland t7.315Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkIo ho provato ad usarla ma, son sincero, dopo qualche giro l'ho disattivata e ho preferito limitare l'alzata così da non angolare troppo il cardano ma almeno non attaca e stacca in continuazione. 3 Quote Link to post Share on other sites
sesi94 6 Posted May 26 Share Posted May 26 Si, lo uso solo quando devo fare terreni grandi e ho poche manovre. Purtroppo però abbassando il sollevatore i coperchi posteriori della farsa (quando abbassati) toccano terra e trascinano durante la retromarcia. In ogni caso, ho notato che abbassando lentamente la fresa non gratta più Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Alessandro T5 44 Posted June 10 Share Posted June 10 (edited) Buona sera a tutti, ho deciso di sostituire il mio erpice rotante un maschio Daino 230. Oggi ho fatto il preventivo per un Breviglieri Mekfod 180 da 4.10 metri con rullo packer idraulico, doppio rompitraccia totale 21.000 € il mio me lo valutano 3.000€. Secondo voi é un buon prezzo? Andrò ad utilizzarlo con un Newholland t5 140, tutti terreni sabbiosi Edited June 10 by Alessandro T5 Quote Link to post Share on other sites
b4ftagli 159 Posted June 10 Share Posted June 10 8 minuti fa, Alessandro T5 ha scritto: Buona sera a tutti, ho deciso di sostituire il mio erpice rotante un maschio Daino 230. Oggi ho fatto il preventivo per un Breviglieri Mekfod 180 da 4.10 metri con rullo packer idraulico, doppio rompitraccia totale 21.000 € il mio me lo valutano 3.000€. Secondo voi é un buon prezzo? Andrò ad utilizzarlo con un Newholland t5 140, tutti terreni sabbiosi Secondo me con quei soldi compri kuhn o alpego 1 Quote Link to post Share on other sites
tf42 32 Posted June 11 Share Posted June 11 Buongiorno, secondo me il prezzo non è basso, è vero che la macchina ha un paio di migliaia di euro di optional ma come dice b4ftagli al quel pezzo li forse compri alpego. Io invece valuterei, avendo terreni leggeri di prendere il rullo a gabbia. Costa meno ed più leggero visto anche il trattore che hai. Ti parlo per esperienza personale,io ho una Moreni da 4 metri col rullo a gabbia e fa 18 quintali pieni,il trattore è da 50 e ci metto 4 di zavorra sul sollevatore anteriore e soprattutto su strada si sentono. Oggi se non hai il packer sembra che non hai la rotante,ma qui da noi per far nascere la soia dopo 20 mm di pioggia han dovuto passare di rompicrosta, il terreno sembrava asfalto. Comunque fatti fare almeno un altro paio di preventivi in modo di poter confrontare prezzi e macchine diverse. Saluti Igor. Quote Link to post Share on other sites
Alessandro T5 44 Posted June 12 Share Posted June 12 18 ore fa, tf42 ha scritto: Buongiorno, secondo me il prezzo non è basso, è vero che la macchina ha un paio di migliaia di euro di optional ma come dice b4ftagli al quel pezzo li forse compri alpego. Io invece valuterei, avendo terreni leggeri di prendere il rullo a gabbia. Costa meno ed più leggero visto anche il trattore che hai. Ti parlo per esperienza personale,io ho una Moreni da 4 metri col rullo a gabbia e fa 18 quintali pieni,il trattore è da 50 e ci metto 4 di zavorra sul sollevatore anteriore e soprattutto su strada si sentono. Oggi se non hai il packer sembra che non hai la rotante,ma qui da noi per far nascere la soia dopo 20 mm di pioggia han dovuto passare di rompicrosta, il terreno sembrava asfalto. Comunque fatti fare almeno un altro paio di preventivi in modo di poter confrontare prezzi e macchine diverse. Saluti Igor. Il rullo packer é irrinunciabile per me facendo orticole, il terreno deve essere ben compattato al momento della semina. c'è lo anche su quello vecchio. La prossima settimana farò altri preventivi valutano altri marchi Quote Link to post Share on other sites
tf42 32 Posted June 12 Share Posted June 12 Buongiorno, se per il vostro lavoro il packer è basilare allora non c'è alternativa. Comunque valuta il numero di rotori per metro. Il mio Moreni ha 18 rotori per 4 metri e affina molto bene, mentre la maggior parte dei costruttori ne hanno 16 su 4 metri. Fai bene a fare altri preventivi così hai più alternativa di scelta. Saluti Igor. Quote Link to post Share on other sites
dino62 360 Posted June 17 Share Posted June 17 Il 10/6/2022 Alle 20:36, Alessandro T5 ha scritto: Buona sera a tutti, ho deciso di sostituire il mio erpice rotante un maschio Daino 230. Oggi ho fatto il preventivo per un Breviglieri Mekfod 180 da 4.10 metri con rullo packer idraulico, doppio rompitraccia totale 21.000 € il mio me lo valutano 3.000€. Secondo voi é un buon prezzo? Andrò ad utilizzarlo con un Newholland t5 140, tutti terreni sabbiosi 21 mila + Iva o ivato ? Ho un 5 metri mekfold 220 acquistato 6 anni fa pagato 13.500 + Iva . Quote Link to post Share on other sites
Alessandro T5 44 Posted June 19 Share Posted June 19 Il 17/6/2022 Alle 20:51, dino62 ha scritto: 21 mila + Iva o ivato ? Ho un 5 metri mekfold 220 acquistato 6 anni fa pagato 13.500 + Iva . 21.000 piú iva Quote Link to post Share on other sites
ghione silvano 18 Posted June 19 Share Posted June 19 Ciao a tutti secondo voi gli erpici rotanti forigo sono macchine valide tra le marche italiane? Grazie Quote Link to post Share on other sites
dino62 360 Posted June 20 Share Posted June 20 Il 19/6/2022 Alle 17:43, Alessandro T5 ha scritto: 21.000 piú iva Hai fatto altri preventivi,maschio,alpego? Quote Link to post Share on other sites
Alessandro T5 44 Posted July 18 Share Posted July 18 Il 20/6/2022 Alle 21:47, dino62 ha scritto: Hai fatto altri preventivi,maschio,alpego? Alle fine ho acquistato un Alpego DJ 400, pronta consegna cosa molto rara oggi 2 Quote Link to post Share on other sites
b4ftagli 159 Posted July 18 Share Posted July 18 53 minuti fa, Alessandro T5 ha scritto: Alle fine ho acquistato un Alpego DJ 400, pronta consegna cosa molto rara oggi Hai fatto bene, ottima macchina. Quote Link to post Share on other sites
Cava90 84 Posted July 19 Share Posted July 19 16 ore fa, Alessandro T5 ha scritto: Alle fine ho acquistato un Alpego DJ 400, pronta consegna cosa molto rara oggi Con tutto rispetto per breviglieri, ma con alpego vai sul sicuro. Hai scelto alpego perché la differenza non era molta in termini di spesa? Accessoriato come volevi? Quote Link to post Share on other sites
dino62 360 Posted July 19 Share Posted July 19 16 ore fa, Alessandro T5 ha scritto: Alle fine ho acquistato un Alpego DJ 400, pronta consegna cosa molto rara oggi Alpego ottima macchina,come prezzo? Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.