Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
SALVE A TUTTI, COMPLIMENTI X IL SITO ED IL FORUM...UNICOO0

riguardo al' HB posso dire ke è stato il migliore erpice rotante ke abbia prodotto la maschio fin ora! se l azienda si è evoluta ed è cresciuta fino a raggiungere le notevoli dimensioni che ha oggi lo deve al successo ke ha avuto quell erpice! posso assicurarvelo perche lavorando alla maschio nei prototipi, quando si parla cn i progettisti di migliori erpici salta sempre fuori quella sigla:HB:)

è andato fuori produzione xkè l unica pecca ke aveva riguardava il costo delle parti meccaniche (ingranaggi alberini ecc) sia per farli sia per il cliente quando andava a prendere un ricambio!:fiufiu:

un altro erpice ke ha lasciato il segno in maschio come numero di vendite è stato il DOMINATOR...in francia ha avuto un successo enorme nella classe del 3-4metri fisso in combinata cn seminatrice, tanto da esser preferito dagli agricolt del posto al kuhn, xkè il DOMIN. pesava meno, assorb meno potenza, preparava meglio il terreno e era più economico!:perfido:

Benvenuto Magnum, grazie per i complimenti .

Vorrei farti notare che, già che ci sei, sarebbe opportuno scrivere correttamente i tuoi pensieri, non usando le odiose K (tanto a premere c al posto della k ci impieghi lo stesso tempo...) e evitando di abbreviare le parole. Mi pare inutile rovinare un pensiero solo per la fretta di scriverlo.

 

Per quanto riguarda gli erpici anche io son stato possessore di un maschio HM, fratello maggiore dell' HB, da 4 metri e ne ero soddisfatto. E' veramente un peccato che non sia piu prodotto, anche perchè mi ero affezionato ai gruppi ogni 22cm, tantè che ho acquistato un moreni pieghevole che ha, appunto, i gruppi ogni 22 cm.

Inviato

Io posseggo un mascho pieghevole da 4 M tipo pesante (AQUILA 4000), è molto robusto, e dal 98 che lo utilizzo e non ho avuto problemi, ho cambiato solo il paraolio della scatola centrale. nei terreni tenaci serve una buona macchina, se lo vuoi mandare sotto terra, lo metto al 180/90 e al M160, ma qualche volta li fa sudare :asd::asd:

  • 1 mese dopo...
Inviato

ciao sono intenzionato ad acquistare un erpice rotante 4 o 4.5 ho guardato il nuovo maschio falco 4.6,il trattore è un 150cv

Inviato

A seconda del terreno su cui lavori potrebbe anche andare il 4.5 mt, comunque in linea di massima è un buon abbinamento...per curiosità che prezzi ti han fatto? come mai dritto sul maschio senza valutare altri costruttori? alpego su tutti...

Inviato

Lo scorso anno per un Falco 4600 con rullo spirale a regolazione idraulica mi avevano chiesto 12 mila € + iva.

Inviato

maschio è un ottimo erpice. se vuoi un erpice rotante più leggero però potresti sentire moreni. il mio che è 4.7 metri è più leggero del maschio.

prima di decidere su uno io mi informerei per sentire i diversi prezzi, tanto per farti un'idea. anche gli alpego sono buoni, però sono molto pesanti.

Inviato

@ rico: appunto per quello consigliavo alpego, sempre in relazione al tipo di terra che si lavora attenzione, nella mia zona l'erpice rotante leggero non è ben visto visto che sui nostri terreni tende a saltellare soprattutto a inizio campo e conseguentemente a rompersi più facilmente, infatti sopra i 2,50 maschio sono molto rari, tranne uno che l'ha avuto quest'anno un terzista accoppiato al jd 8520 ma dopo una campagna quest'anno proverà alpego...

piuttosto si preferisce zavorrare il trattore all'anteriore quanto basta, per rendere piu sicuri i trasferimenti e le manovre, ma l'erpice deve stare in terra...

Inviato

il falco 2010 è nuovo rispetto al precedente ha la scatola più grossa,hanno tolto il gabbiano dal commercio .come prezzo mi hanno chiesto per il falco plus 12900 +iva con rullo gabbia ,mentre per l'aquila 4.6m 3-4 mila euro in più. oggi sono andato ha vedere il kuhn 403 e mi hanno chiesto 16500 con rullo gabbia,domani mi fanno il prezzo dell'alpego,lemken lo gia scartato mi hanno chiesto 40000 euro di listino non ho voluto sapere il prezzo finale perchè gia troppo elevato.

Inviato

Come primo prezzo stando a quello che dice il Dj allora ci siamo, unica cosa il rullo a gabbia che su questa tipologia di erpici non lo vedo molto bene, ma va be io sono un patito del packer anche se tende a fare un pò di 'lastrone', anche se non ho mai visto problemi di emergenza legati a questo...con questo rullo cambia di molto il prezzo? Nel preventivo c'e anche il rullo a regolazione idraulica? barra luci per circolazione stradale? la regolazione idraulica è quasi d'obbligo, è di una comodita incredibile ti permette di adattarti velocemente e senza fatica ai cambiamenti di tessitura, insomma ti offre una regolazione piu completa e veloce.

Falc l'ho solo visto lavorare e non mi è sembrato male, anche lui abbastanza pesante, kuhn ce l'ha un grosso privato qui da me l'operaio che lo usa (mio cugino) con un jd 7430 dice che 'gira' piano i rotori, il che secondo lui si traduce nel fatto di non 'mangiare' bene la terra come altri erpici, anche se la qualità dei materiali penso non si possa discutere.

Inviato

io ho gia maschio con rullo gabbia prima aveva il packer ma lo usato pochissimo nelle mie terre preferisco la gabbia,nel prezzo è compreso illuminazione rompitraccia ecc,i martinetti idraulici sono esclusi circa 1300 euro,su un aquila 600 ho notato che i martinetti idraulici perdono,io volevo fargli montare i martinetti meccanici ma nn so ancora il costo,per quanto riguarda il kuhn come optional si possono cambiare gli ingranaggi e puo fare 440 giri

Inviato

Sicuramente ognuno conosce il suo terreno e sa meglio di tutti con cosa entrare, il mio era giusto un consiglio spassionato. Per quanto riguarda il fatto delle perdite, probabilmente era un problema dell'esemplare in prova che non ti deve spaventare nel momento dell'acquisto, in tanti ettari che ho passato con gli alpego non li ho mai visti perdere, al massimo devi stare attento nella fase di apertura se hai il carrello se no c'e da piegare qualche raccordo ma non c'entra, cosa intendi per martinetti meccanici invece?come avviene la regolazione? Non sapevo che il khun avesse questo optional ti ringrazio dell'info.

Ospite albe 86
Inviato
cosa intendi per martinetti meccanici invece?come avviene la regolazione?

 

Credo che intenda quegli specie di terzi punti messi al posto dei pistoni idraulici per variare l'altezza dei rulli.

Inviato

CIAO a ttutti!

continua la mia ricerca di un bel erpice pieghevole per il mio john deere 6530,,,, cosa mi consigliate'? mi piacerebbe trovarlo usato e non spendea re molto...:) ho terra abbatsanza dura e grossa... che misura mi consigliate? 4 metri? ogni volta che ne trovo uno.. (avevo trovato un maschio mod gabbiano o aquila.. non ricordo da 4 metri ma chiedevano una cifra!!! e non ero onvinto di riuscire a portarmelo a spasso...

 

panini ce l'ha?? ne sento sempre parlae ma non ci sono mai stato...

grazie11

Inviato

Con il 6530 tiri un qualsiasi erpice da 4 metri anche su terra grossa, io ho usato spesso un alpego che è tra i piu pesanti con il 6330 di poco centralinato e anche su terra grossa se la cavava discretamente, certo se poi ci son condizioni proibitive c'e da rompere qualcosa (capitato con qualche coltello...:asd:) ma il 4 metri comunque è perfetto

Inviato

di qualsiasi marca? il conce mi ha fatto capire.. che il maschio.. (pur avendolo in vendita) non fosse troppo indicato perchè troppo pesante da tirare... e quindi...

 

chi ne ha uno in vendita e in ottime condizioni? da spender il giusto;)

Inviato

Per il tuo trattore sono adatti erpici rotanti come il Maschio Falco 4 metri, oppure l'Alpego DF da 4 metri, con 7-8 q.li di zavorre anteriori non hai problemi e vai dove vuoi anche sulla terra dura, tanto se è dura di certo non puoi correre altrimenti non si raffina.

 

Ricordati che i venditori spesso cercano di appiopparti quello che vogliono loro ergo dove hanno più percentuale, anche inventandosi scuse assurde come ad esempio che il Maschio è troppo pesante ecc.

 

Le macchine che ti ho indicato hanno un prezzo che va da 11 a 13 mila € + iva a seconda degli accessori che metti.

Inviato
il falco 2010 è nuovo rispetto al precedente ha la scatola più grossa,hanno tolto il gabbiano dal commercio .come prezzo mi hanno chiesto per il falco plus 12900 +iva con rullo gabbia ,mentre per l'aquila 4.6m 3-4 mila euro in più. oggi sono andato ha vedere il kuhn 403 e mi hanno chiesto 16500 con rullo gabbia,domani mi fanno il prezzo dell'alpego,lemken lo gia scartato mi hanno chiesto 40000 euro di listino non ho voluto sapere il prezzo finale perchè gia troppo elevato.

 

Ciao Tla 90, vedo che sei mio conterraneo e proprio per questo suppongo che tu abbia terra abbastanza leggera; non ti sei informato in merito al Moreni o al Feraboli?

Inviato
Per il tuo trattore sono adatti erpici rotanti come il Maschio Falco 4 metri, oppure l'Alpego DF da 4 metri, con 7-8 q.li di zavorre anteriori non hai problemi e vai dove vuoi anche sulla terra dura, tanto se è dura di certo non puoi correre altrimenti non si raffina.

 

Ricordati che i venditori spesso cercano di appiopparti quello che vogliono loro ergo dove hanno più percentuale, anche inventandosi scuse assurde come ad esempio che il Maschio è troppo pesante ecc.

 

Le macchine che ti ho indicato hanno un prezzo che va da 11 a 13 mila € + iva a seconda degli accessori che metti.

 

 

grazie MILLE!!! non avrei molta intenzione di comprarlo nuovo.. non è proprio il momento adatto per spendere ancora in azienda!

kverneland, breviglieri..? come vanno? mi piacerebbe trovarne uno in ottime condizioni.. ma usato... e risparmiare...

 

grazie DJRUDY!

PER le zavorre non ci sono problemi... (18x50kg e supporto zavorre..) mi piacciono ben zavorrati ...!

Inviato (modificato)

trovare un erpice rotante usato da 4 metri non è difficile, basta farsi un bel giro di telefonate per vari grossi rivenditori di macchine agricole in Italia (ad esempio Casella ha un piazzale di Erpici Rotanti usati: http://www.casella.it/ita/usato/05_erpici/05_elenco.htm oppure anche guardare qui: Agriaffaires : Erpici rotanti usati

Modificato da DjRudy
Inviato

prova a telefonare ad agrimoto, ne hanno un casino anche di usati. hanno ancora anche il nostro ferraboli da 5 metri ma non te lo consiglio: poverino andava bene ma ormai ha fatto la sua strada ha frustato 11 paia di coltelli e cominciava a dare problemi ad uno dei due riduttori.

cmq io se fossi in tè farei una prova con un 5 metri, magari un modello leggero.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Io nell'azienda dove lavoro ho un Kuhn hrb 302 mi pare pesa sui 12qli.E' dal 1996 che c'è e lavora sui 40 /50ha l'anno, al di fuori delle lame non ha dato problemi, solo nei primi anni abbiamo bruciato due frizioni perché mal regolate.Poi nella nostra terra in vari appezzamenti abbiamo diversi sassi, e a volte quando si ara ne vengono a galla grossi però problemi non ne abbiamo avuti. Durante il lavoro quando incontra le pietre si sente un pò di rumore ma ci sale sopra.Per dirvi com'è la terra:ogni due forse tre anni si cambiano le lame.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Complimenti tla bel macchinone! a me lunedi hanno portato il maschio DL da 2 metri!Diciamo che con 2 del mio e qualcosina viene fuori il tuo:asd::asd::asd::asd:

Inviato
oggi mi hanno consegnato il maschio falco 460 spero che vada bene

E la fotocamera? L'hai mandata in ferie?:nutkick:

Metti qualche foto, dai!:leggi:

Fai un giretto sulla pesa prima di sporcarlo:fiufiu: così vediamo se i deplian hanno ragione.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...