Vai al contenuto

Acquisto Steyr CVT170


AgriNico

Messaggi raccomandati

Ciao ragazzi...

Sono in cerca di un trattore da 140/170 cv da utilizzare per tutti i lavori pesanti in campo aperto.

Ho visto un annuncio su internet di un Steyr CVT 170, e mi sembra una buona occasione.

Questa macchina è uguale del cvx Case e del Tvt New Holland.

Qualcuno sa dirmi i possibili difetti di questa macchina, come va, se tira,... perchè in giro non ne vedo molte...

Grazie in anticipo!!:)O0

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 70
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

fossi in te lascerei perdere,se dovessi prendere un usato starei su jd serie 10 o 20.

Qui da me di cvx erano 3 di 3 proprietari diversi un 170 un 150 e un 1190 a turno erano sempre in officina causa cambio con relative fatture.sta di fattn che il 190 è stato venduto e a breve partiranno anche gl altri.

Link al commento
Condividi su altri siti

visto ke sei bresciano dovresti proprio conoscere dov'è quest'occasione: AGRICAM a Montichiari!!:asd:..... cmq ci sarebbe anke un fendt in occasione: un 716 del 2005 (3/4 mila ore) da 40000€ qui dalle mie parti....sono indeciso fra queste 2 macchine:cheazz:...ti ricordo ke il cvt viene 35000€

Link al commento
Condividi su altri siti

quest'anno 20ha...ma l'anno prox penso di andare a fare la stagione del ceroso e di prendere 40ha in affitto con il psr...sostituiste un landini 100cv.....x l'assistenza ho braga o agriverde entrambi a 50 km di distanza(x il fendt), oppure x lo steyr ho il consorzio lombardo veneto a 50 km di distanza...(ps: da me concessionarie più vicine è solo Dalla Vecchia a 15 km ke ha solo JD)

Link al commento
Condividi su altri siti

allora io ti direi visto che hai quell'ettaraggio guarderei un nuovo..

ti facio un'esempio:un t6.155 accessoriato mediamente viene 55mila+iva senza aver trattato troppo..pero hai una macchina nuova..

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora Dalla Vecchia oltre che JD è anche Lamborghini. Comunque il CVX case che sarebbe l'omologo dello steyr in narrativa è una ottima macchina ha quel problemino del motorino passo passo che va cambiato ogni ttanto. Questo problema si accentua se si usa poco il trattore.

Comunque se girate ad usati di quella cavalleria troverete tutte macchine che hanno appena rifatto il cambio oppure è da rifare. Pertanto caro amico agrinico ti consiglio di prendere un usato solo se hai garanzia di un anno oppure se sai di chi è la macchina. Agricam noleggia le macchine quindi la macchina può essere stata usata in qualsiasi modo e maniera.

Link al commento
Condividi su altri siti

è da parecchio che è li quel cvt 170...

Ripeto io starei sul nuovo fatti 2 conti e vedi che con un usato non risparmi niente e in più rischi.

Sempre in agricam c è li un Valtra sarebbe interessante provarlo...

Link al commento
Condividi su altri siti

per quello che ho visto io la prima serie poteva avere qualche problema alle frizioni del powershift. molta attenzione al ponte carraro sospeso, ci sono in giro casi di ponte bloccato (bisogna ingrassarlo spesso, problema risaputo)

ingegnere ma se è vario non è power shift...

Link al commento
Condividi su altri siti

per quello che ho visto io la prima serie poteva avere qualche problema alle frizioni del powershift. molta attenzione al ponte carraro sospeso, ci sono in giro casi di ponte bloccato (bisogna ingrassarlo spesso, problema risaputo)

 

cosa si blocca?

Link al commento
Condividi su altri siti

Il mio consiglio è di farti fare un preventivo per un 6930...visto che tra poco esce la serie 6m potresti farti fare un bel prezzo....per il fendt sicuramente vai sul sicuro unica cosa bisogna vedere chi lo ha avuto in mano.lo stayer io lascerei stare non mi sembra una gran macchina....

Link al commento
Condividi su altri siti

si blocca il sistema a parallelogramma (i fulcri si grippano se non lubrificati spesso)

non è un problema solo di steyr ma anche di altri costruttori, ovvero tutti quelli che montano quel tipo di ponte

 

ah ok , io c'e' l ho sul claas e lo ingrasso ogni fine giornata di lavoro di 10 ore.

mai successo nulla.

Link al commento
Condividi su altri siti

Infatti i problemi li ha chi se li crea.

 

ma infatti mi sembra vilitudine piu che un problema!

noi abbiamo estirpatori 25 bracci con 4 ingrassatori ogni braccio che ingrassiamo ogni 10 ore. piu ruotini e snodi del telaio e del 8r che ne ha parecchi.

 

abitudine

Link al commento
Condividi su altri siti

ah ok , io c'e' l ho sul claas e lo ingrasso ogni fine giornata di lavoro di 10 ore.

mai successo nulla.

 

infatti sei fin troppo scrupoloso, ma meglio così. se non ricordo male è da ingrassare ogni 50 ore. alcuni miei clienti odiano quel ponte proprio perchè ogni giorno dovrebbero ingrassarlo. viceversa ho altri clienti possessori di McCormick che anche se non lo ingrassano non gli è mai successo nulla.

ritornando in tema, vorrei ricordare che il cvt 170 prima serie ha 165cv di potenza nominale e 170 di potenza massima. in quegli anni l'unico competitor (e che competitor) era il fendt 716. steyr uscito 3 anni dopo fendt già proponeva l'APM, ovvero un sistema elettronico tipo il TMS

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi!!...Abbiamo deciso....basta macchine usate!!...nn si sa mai... Puntiamo intanto per una macchina da 110/115 cv, una macchina versatile che in azienda è sempre utile e sostituirebbe 2 macchine( un 85cv e un 100)... fra 1/2 anni vedremo se conviene comperare un 160/180.... adesso però dobbiamo decidere che macchina prendere... con motore contenuto(4 cilindri) ma che riesce a tirare un bivomere di media misura... e un domani uno spargiletame 2 assi... cosa mi consigliate??... io ho pensato a un T6030, Valtra N113, MF serie 5400....

Link al commento
Condividi su altri siti

infatti sei fin troppo scrupoloso, ma meglio così. se non ricordo male è da ingrassare ogni 50 ore. alcuni miei clienti odiano quel ponte proprio perchè ogni giorno dovrebbero ingrassarlo. viceversa ho altri clienti possessori di McCormick che anche se non lo ingrassano non gli è mai successo nulla.

ritornando in tema, vorrei ricordare che il cvt 170 prima serie ha 165cv di potenza nominale e 170 di potenza massima. in quegli anni l'unico competitor (e che competitor) era il fendt 716. steyr uscito 3 anni dopo fendt già proponeva l'APM, ovvero un sistema elettronico tipo il TMS

 

polvere,smeriglio,consumo,rimboccolatura, soldini.

 

prevenire è meglio che curare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...