Vai al contenuto

Aumento mandata gasolio sulle pompe meccaniche: metodi, esperienze, consigli ecc


Messaggi raccomandati

Inviato

Assolutamente direi di non toccare le Cav da montate perchè hanno una fase interna molto particolare e si sballa con poco,non è tanto che si rompe la pompa in se, il più e che se va fuori fase poi il trattore non parte e anche i pompisti hanno il loro da fare dopo a sistemare il tutto.

Comunque per fare un ottimo lavoro anche i pompisti le smontano e le mettono sul banco.Se ve la sentite potete smontarla anche voi.

Inviato

Per smontare no problem ma se serve pompista la porto a lui .

Volevo far un po' di brio al perkins . Ma vabbe ora non fuma poi mi accieca possibilmente meglio lasciar star il mondo come e'

  • 2 settimane dopo...
Inviato

salve ragazzi io invece vorrei informazioni per quanto riguarda un lamborghini crono 564-65F, nonostante sia una macchina turbo lo sento un po addormentato e poi il classico fischio della turbina non si sente per nulla.....chiedo perche avendolo preso usato non so se quando è uscito dalla fabbrica faceva lo stesso......

Inviato

se la macchina è piccola e ha un buon silenziatore la turbina difficilmente si sente fischiare...vuoi per la turbina piccola, vuoi per il silenziatore...calcola che un motore turbo finchè non entra il suddetto è un po' fiacco....quando lo metti sotto nota se intorno ai 1500 circa inizia a salire di giri più rapidamente...oppure togli il silenziatore per prova e fallo lavorare per sentire se sto turbo va o non va prima di dar su nafta...

Inviato

ciao fabio88 grazie per avermi risposto. si il problema è proprio quello provato sotto carico, in salita con 4°veloce e atomizzatore caffini da 650 litri pieno trainato, mi è capitato spesso di dover scalare, ovviamente la salita non era ripidissima. capita spesso che accelerando anche sopra i 1500giri stando sotto carico il motore non riesce a salire di giri.....forse la turbina non fa quello che dovrebbe?

il motore è un tre cilindri 3000cm3 raffreddato ad aria, ovviamete macchina con cambio meccanico 40km/h con 4 rapporti e due gamme e mezza marcia.

Inviato

Oggi sono andato dal pompista a far dare un giro e mezzo al t4030 e già per strada aveva tutta un altra brillantezza.Vedremo le differenze al lavoro

Inviato
Oggi sono andato dal pompista a far dare un giro e mezzo al t4030 e già per strada aveva tutta un altra brillantezza.Vedremo le differenze al lavoro

 

un giro e mezzo equivalrebbe a ?

Inviato

@malakian dovevi mettere il manometro del turbo, e vedere la pressione massima di sovralimentazione prima e dopo l'intervento, in questo modo si poteva capire meglio l'incremento della potenza avuto.

Inviato

Da quello che mi ha detto il pompista l'intervento dovrebbe aiutare molto ai bassi quindi un pò più di brillantezza e scatto che era quello che gli avevo chiesto.Avendone già fatti molti mi ha detto che la prova la banco dava un incremento totale sul 10 per cento,se poi volessi migliorare ancora si può intervenire ancora ma non mi interessa.Sono passato a manetta davanti ad un misuratore di velocità davanti a casa mia prima e dopo e ora fà i 43 all ora.Alle prime arature ed erpicature penso che mi renderò conto meglio di quanto è migliorato.

  • 6 mesi dopo...
Inviato

mi è venuto un dubbio controllando i manuali .....(nn le brochure cartacee o pdf ) dei seguenti modelli nh

 

TD4020F

TD4030F

TD4040F

 

rispettivamente 65 78 88 cv

 

ogni cosa mi sembra uguale

sbaglio o l'unica cosa che cambia è la quantità di gasolio che manda la pompa ?? :fiufiu:

Inviato

solitamente è cosi' in tutte le serie, tutti i modelli montano lo stesso motore ma o hanno più nafta, o cambiano l'anticipo o la pressione del turbo, o altri piccoli accorgimenti...ma a volte x me può anche essere che cambino i pistoni.

  • 1 mese dopo...
Inviato

Nhsard: come dice Samista cambia solo i giri alla pompa.... oggi ho dato mezzo giro alla pompa del mio td95 che con due falciatrici fà una lingua lunga un chilometro..:) adesso vediamo come và...

Inviato

Belarus: che pompa monta?? se CAV lascia perdere; se bosch un giro lo dai facilmente... comunque te lo sconsiglio perchè il 140-90 già è il più potente della seria del carro che monta quindi anche con pochi cavalli in più dopo potresti avere problemi alla trasmissione...

Inviato
Nhsard: come dice Samista cambia solo i giri alla pompa.... oggi ho dato mezzo giro alla pompa del mio td95 che con due falciatrici fà una lingua lunga un chilometro..:) adesso vediamo come và...

 

io un giretto a fine garanzia forse lo do.........:asd:

se riesci a fare 2 foto alla pompa e alla vite in questione , mi fai un favore

così nn perdo tempo a chiedere al meccanico

Inviato
certo!!!O0 domani metto foto che adesso è troppo buio... se anche il tuo è un TD dovremmo avere la stessa pompa..

 

si infatti , credo anche io che la pompa sia simile

male che vada , rompo le scatole al meccanico :asd:

Inviato

Comunque se il trattore l'hai preso nuovo,e non è mai stato toccato,la vite non la vedrai così ma la vedrai coperta da un cappellotto di metallo(la piombatura),che non è proprio semplice da togliere.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...