Vai al contenuto

IL SUSINO:Varieta'-Tecniche-Problemi


ALAN.F

Messaggi raccomandati

Suprafos con foglia grande? Ma sei attenagliato dalle cocciniglie?

Io quest'anno sono in scarica e sotto forte attacco di tentrendini sul reggiano.

No, l ho usato contro cydia, è economico ed efficace, nel prospetto trattamenti di Apofruit lo consigliano un mese prima della raccoltamax 4 trattamenti, efficace anche su cocciniglia e mi sbaglierò...ma anche le zanzare non gradiscono. :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ah bè sono tornato a casa e altro che lepidotteri, mi aspettavano orde internazionali di beccuti e ronzanti ditteri che usano tali prodotti come profumo, abituati a ben altri odori di risaia. Cydia no ma tentrendini e monilia a iosa. Cocciniglie è da anni che non ne vedo, sarà che dalle mie parti è in uso saggina e polisolfuro!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Domattina e sabato raccolgo l obilnaja, bella dolce, ottima, O0i prezzi saranno una merda :nutkick:rispetto al valore di questo frutto, ma vedendo pesche e ciliege c'è poco da fare...tra l altro stasera mi son divorato una decina di prugne selvatiche:AAAAH:, del Salicinas, è il primo anno che sono dolci, grosse come nespole, O0sembrano grossi duroni, neri come mirtilli, sono assolutamente squisite, ne avrò 3 /4 casse, voglio raccoglierle, poi se siamo così idioti:fiufiu: da non ritirarle, me le mangio io, e faccio della marmellata. Da vedere cosi nere color pece, dolcissime ma con consistenza e quel filo di aspro, sono veramente estasiato da tale bontà, domani sento cosa mi dicono in cooperativa, preparo un cestello con le mie mani....vi farò sapere...

Link al commento
Condividi su altri siti

Con sto caldo cresce tutto non preoccuperei

Produzione e pezzatura da record, raccolte un cinquantina di casse, fatto doccia, fra un oretta , poco più sulle due riparto, speromdi finire domani sera, primomstacco oltre l 80%, poi la prossima settimana raccolgo le più tardive, l obilnaja si conferma alla grande

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)

Finito l obilnaja, qualità eccelsa, 70/80% con pezzatura 50/60, senza irrigazione, senza diradare grazie ad una gelata di aprilescarti da1a 3%ottimoO0, raccolti 29qli, precedente record 27,5qli, sono veramente contento, i prezzi da camera di commercio dovrebbero girare dai 30 ai 50centesimial kg, ne vengo fuori.

Ora una ventina scarsa di gg, poi si parte con la Tc sun:).

Modificato da ALAN.F
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...

Primo carico oggi di tc sun, niente male, visto l andazzo climatico, anche se nel trasporto ne ho rovesciate in un fossato una decina di casse, tanto nervoso e vergogna , ma almeno nessuno si è fatto male...l ora del coglione mi ha suonato:nutkick:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 mesi dopo...
Scusate se mi intrometto nell'argomento da inesperto.. ma la varietà Santa Rosa è ancora una pianta valida commercialmente parlando o no?

E' UNA precoce, simile all Obinaja che io ho, che dire, io starei sempre sulle piu' precoci , per evitare luglio ed agosto dove le pesche creano comunque saturazione. gli ultimi anni sono stati molto deludenti nei prezzi...tutta la frutta estiva in generale , tranne forse le albicocche

Modificato da ALAN.F
Link al commento
Condividi su altri siti

La Santa Rosa è quelle cino-giapponese forse fra le più tardive è una vecchia cultivar se non una fra le prime delle cino di stampo moderno ma assai tardiva, quindi sul lungo periodo ha più problemi di cidie ed è molto debole su batteriosi, micopasmi e le virosi del giallume ma come qualità è ottima, è la meno acquosa di tutto il gruppo CG, se si trova ancora in purezza e certificata virus e mlo esente ma è una vera tardiva.

Per il resto delle cg sono le più precoci ma non sempre e non in tutti i terreni c'è equilibrio fra precocità e parametri quanti-qualitativi, un po' come dire che comunque vada la shiro o gd è sempre un successo, capitassero ancora annate calde e con pochi problemi....permettetemi...ogni frutto a nocciolo da maggio ad ottobre è stato un successo....ma specia quest'anno (con le pesche Siciliane presenti fino a 10gg fa)!!!

Il fatto è che più che il consumatore è la GDO a decretare un successo e comunque a pagarti meno....tanto vale una Stanley più multiruolo più duttile....tanto con la monilia non si ha troppa libertà. Il consumo è stato molto spinto dal meteo.

Albicocche...il vero mistero di questi ultimi 30 anni.....una miniera di avversità e di iella climatica.

Modificato da CultivarSé
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Arrivata liquidazione susine 2015, non male , anche quest'anno ho salvato i zampetti.....Obilnaja ancora la star con prezzi congrui (0,65 la calibro 60), non male anche la tc sun 0,50 la60...alla fine della fiera mi son rimasto circa 4000/5000 euro ettaro puliti ( tolto affitti -veleni- ponghini vari) ovviamente manodopera zero:AAAAH:... ).siamo in tre io alan e f..:2funny:

Modificato da ALAN.F
Link al commento
Condividi su altri siti

Purtroppo la frutta ha un mercato che è anche peggiore di quello dei cereali, il prezzo (ed i tempi) lo fa chi compra, le spese sono alte e l'unica su cui si può risparmiare è la manodopera, che in frutteto è parecchia, quindi in potatura, diradamento e raccolta le giornate lavorative (del piccolo proprietario) hanno venti ore..

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...

Oggi arrivato saldo liquidazione, peccato che non avevo molta angeleno, pagata molto bene..Sto potando le viti, priorità, poi seguiranno i susini.

Alberi molto avanti, chi ha potato presto (Zani vicino a me) , ed ha spinto...secondo me fra 10gg sono in fiore:AAAAH:, i miei sono più indietro, più si pota tardi, più tardano a partire.

Le gelate tardive saranno veramente temibili.

Link al commento
Condividi su altri siti

Un mio amico ha 6 ettari e quest'anno è rimasto molto deluso dai prezzi (0,35 in media). A malapena ci è rientrato con le spese.

La oltre 60 a 70 centesimi, in media sui 45/50, ne avevo poche ma firmerei ...visto l andazzo 2014:nutkick:....

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh si quest'anno angeleno da paura x i prezzi! Ovvio xo dipende dalla quantità x ha.. Nel senso quest'anno che c'era poco prodotto quanto han fatto 200qli ha? Niente male cmq.. Io x ora sto messo così.. [ATTACH]29526[/ATTACH]

 

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh si quest'anno angeleno da paura x i prezzi! Ovvio xo dipende dalla quantità x ha.. Nel senso quest'anno che c'era poco prodotto quanto han fatto 200qli ha? Niente male cmq.. Io x ora sto messo così.. [ATTACH]29526[/ATTACH]

 

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Mamma mia se sono avanti, i miei indietro di almeno 15gg..meglio...devo ancora potare metà vigns...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

I miei susini hanno completato questa settimana l'apice della fioritura, fra 6/10gg dovrei essere in piena caduta petali , e trattero' con Korinhor( Confidor)oltre a zolfo per monilia.

Diserbato l'inerfila ieri, fra 15gg concimo, appena iniziano a spingere con le foglie:)

Link al commento
Condividi su altri siti

Lo stadio di foritura attuale della Grossa di felisio. la President è più indietro di 3-4 giorni; le api e altri pronubi sono tantissime, il profumo è intenso, notate la presenza di tarassaco e margherite, che fa tanto "eco".

 

20160402145962734104178.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...