superbilly1973 1213 Posted December 24, 2021 Share Posted December 24, 2021 Il 23/12/2021 Alle 10:34, savioleo ha scritto: qualcuno sa i prezzi del solfato ammonico per frumento? vorrei utilizzare questo per poter abbassare il ph del terreno. ci sono altri concimi specifici? quest'anno penso sia dello stesso ordine di grandezza del nitrato ammonico . Se ne trovi ovviamente Quote Link to post Share on other sites
lorenzo.dulcini 221 Posted December 27, 2021 Share Posted December 27, 2021 Il 24/12/2021 Alle 14:21, ghione silvano ha scritto: L'altro giorno un venditore mi ha proposto azotop 30 a 95 euro!! Io il nitrato sono servito l'ho comprato a settembre mi è andata di lusso allora tutto sommato 70€ può andare bene, il nitrato l'avevo preso ad agosto, il 33,5 extran a 39,5 Quote Link to post Share on other sites
Romagna-doc 306 Posted December 28, 2021 Share Posted December 28, 2021 Articolo a cura della SILC https://agronotizie.imagelinenetwork.com/fertilizzanti/2021/12/22/mercato-dei-concimi-il-commento-di-fine-anno/73625?utm_campaign=newsletter&utm_medium=email&utm_source=kANSettimanale&utm_term=796&utm_content=3749&ilntaglist=fertilizzanti&refnlagn=title Quote Link to post Share on other sites
superbilly1973 1213 Posted December 28, 2021 Share Posted December 28, 2021 Come concetto generale : noi dobbiamoacquistare concimi e alprezzo che ci dicono ma se un industriale italiano della pata o del prosecco o qualsiasi eccellenza alimentare made in italy decidesse di raddoppiare i prezzi , così causa covid, Venderebbe comunque le stesse quantità ? Io dico di no. A questo punto sarebbe lecito chiederci a vantaggio di chi sono le "leggi " del mercato. 1 Quote Link to post Share on other sites
FA150 107 Posted December 28, 2021 Share Posted December 28, 2021 Scusate qualcuno conosce urea eurochem granulare come qualità e come Yara cmq prezzo 100€ ql Quote Link to post Share on other sites
CultivarSé 1824 Posted December 28, 2021 Share Posted December 28, 2021 Scusate qualcuno conosce urea eurochem granulare come qualità e come Yara cmq prezzo 100€ ql Bello uniforme, meno oleato di yara ma è come yata, spandibile bene, costo mi sembra 91 e ma in Sicilia non so. Costa poco meno di yara ma ormai sono tutti lì come valore.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
FA150 107 Posted December 28, 2021 Share Posted December 28, 2021 Cifra tonda 100€ al momento Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 3892 Posted December 28, 2021 Share Posted December 28, 2021 3 ore fa, FA150 ha scritto: Scusate qualcuno conosce urea eurochem granulare come qualità e come Yara cmq prezzo 100€ ql si molto simile come granulometria e quasi zero di polvere. Quote Link to post Share on other sites
FA150 107 Posted December 28, 2021 Share Posted December 28, 2021 Grazie Quote Link to post Share on other sites
Ninjarosso 104 Posted January 2 Share Posted January 2 e cioe? potresti darci una spiegazione del significato? grazieRiflessione su questa lettura:https://agronotizie.imagelinenetwork.com/fertilizzanti/2021/12/22/mercato-dei-concimi-il-commento-di-fine-anno/73625?utm_campaign=newsletter&utm_medium=email&utm_source=kANSettimanale&utm_term=796&utm_content=3749&ilntaglist=fertilizzanti&refnlagn=titleInviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
marvi1 108 Posted January 3 Share Posted January 3 quest'anno si darà poco azoto. 1 Quote Link to post Share on other sites
Gianni il Folle 4037 Posted January 3 Share Posted January 3 La strategia è fare bene i conti, partendo dalle analisi chimiche dei terreni.Proponete e incoraggiate i vostri fornitori di offrire anche servizi in convenzione con i laboratori di analisi oppure rivolgetevi ai vostri agronomi e tecnici di zona.Come prendere un medicinale senza essere stati visitati da un medico...Quest'anno più che mai non conviene sparare a caso, anzi: spargere! Inviato dal mio SM-G970F utilizzando TapatalkConcordo al 100% Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk 1 Quote Link to post Share on other sites
Gianni il Folle 4037 Posted January 4 Share Posted January 4 Ora, col prezzo del gas ritornato a valori pre luglio 2021, la bella addormentata yara può riaprire gli stabilimenti o dobbiamo continuare a subire questa subdola speculazione ancora per molto??? Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk 6 Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 3892 Posted January 5 Share Posted January 5 https://amp.tgcom24.mediaset.it/tgcom24/article/43964394Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
dino62 348 Posted January 5 Share Posted January 5 (edited) 23 ore fa, Gianni il Folle ha scritto: Ora, col prezzo del gas ritornato a valori pre luglio 2021, la bella addormentata yara può riaprire gli stabilimenti o dobbiamo continuare a subire questa subdola speculazione ancora per molto??? Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Gianni vedremo nei prossimi 30 gg cosa succede,considera che fino ad una settimana fa era a 180 € megawattora Edited January 5 by dino62 Quote Link to post Share on other sites
Corra81 77 Posted January 5 Share Posted January 5 23 minuti fa, superbilly1973 ha scritto: Acquistato nitrato 27 a 57 euro al consorzio agrario... provincia di Torino 1 Quote Link to post Share on other sites
superbilly1973 1213 Posted January 6 Share Posted January 6 21 ore fa, Corra81 ha scritto: Acquistato nitrato 27 a 57 euro al consorzio agrario... provincia di Torino Buon per te. Da me è ancora a 68 euro. 1 Quote Link to post Share on other sites
Corra81 77 Posted January 6 Share Posted January 6 1 ora fa, superbilly1973 ha scritto: Buon per te. Da me è ancora a 68 euro. Ma è in offerta...l ho preso solo per la prima passata al grano...il resto aspetto 1 Quote Link to post Share on other sites
superbilly1973 1213 Posted January 7 Share Posted January 7 14 ore fa, Corra81 ha scritto: Ma è in offerta...l ho preso solo per la prima passata al grano...il resto aspetto Offerta? Mi sa che è solo un efetto collaterale delle navi usa in europa. Per me ci hanno mangiato e non poco anche i venditori e ora che si sente odore di ribasso dei concimi devono vendere il più possibile e al prezzo più alto possibile prima che passi il momento. Il grano lo concimi da ora se non sei in direttiva nitrati 2 Quote Link to post Share on other sites
Simone 83 226 Posted January 7 Share Posted January 7 https://it.sputniknews.com/20220105/bloomberg-avverte-entro-due-mesi-leuropa-potrebbe-restare-senza-gas-14488469.html Quote Link to post Share on other sites
Lory26 17 Posted January 12 Share Posted January 12 Oggi ero dal venditore di concimi. Visto che oramai siamo quasi a metà gennaio, stavano scaricando un tir che trasporta il concime (nitrato) dalla yara. Per farla corta, il prezzo che gira da noi in Umbria (PG) è nei 65 € al quintale... I prezzi sono praticamente triplicati rispetto a due anni fa'... Non ci resta che piangere Quote Link to post Share on other sites
green deer 270 Posted January 12 Share Posted January 12 http://www.ilnuovoagricoltore.it/prezzi-agricoli-2022-bene-cereali-e-soia-la-cina-fa-incetta-di-stock/ Quote Link to post Share on other sites
superbilly1973 1213 Posted January 12 Share Posted January 12 7 minuti fa, green deer ha scritto: http://www.ilnuovoagricoltore.it/prezzi-agricoli-2022-bene-cereali-e-soia-la-cina-fa-incetta-di-stock/ Io sarei preoccupato di questo andamento non di certo contento. Quando i cinesi fanno incetta di materie prime lo fanno per far salire i prezzi e poterle rivendere magari trasformate a prezzi ancora più alti. Non solo aumentare i prezzi dei cereali -mais-soia porta in alto i costi dell'allevamento della carne . Una volta che aumentano quei costi basta poco a far finire gambe all'aria tutti . Basta un pò di carne a prezzi stracciati e dopo che fanno piazza pulita dei produttori locali poi miracolosamente riaumenta tutto. Vedasi i filati e pavimenti. Del resto con questi costi dei concimi andremo a spendere qualcosa come 2-300 euro a ettaro in più. Se non cresce anche il potere di acquisto di chi ci compra i prodotti ci stiamo impoverendo , altro che nuove opportunità. Magari andassero a guardare come mai la gdo ha fatturati da capogiro con utili un tantino in costante crescita... 2 Quote Link to post Share on other sites
Fabio_89 332 Posted January 12 Share Posted January 12 https://agronotizie.imagelinenetwork.com/fertilizzanti/2022/01/11/prezzi-dei-concimi-alle-stelle-nessun-problema-c-e-la-concimazione-fogliare/73689Che ne pensate? Inviato dal mio JNY-LX1 utilizzando Tapatalk 1 Quote Link to post Share on other sites
Gallo88 883 Posted January 12 Share Posted January 12 https://agronotizie.imagelinenetwork.com/fertilizzanti/2022/01/11/prezzi-dei-concimi-alle-stelle-nessun-problema-c-e-la-concimazione-fogliare/73689Che ne pensate? Inviato dal mio JNY-LX1 utilizzando TapatalkProve già fatte anni fa.Se dai quantitativi considerevoli per le unità azotate da apportare, bruci le foglie. Se ne dai poco, non ha senso. Si potrebbe dare il liquido con le calate, ma a quel punto tanto vale usare concimi granulari.Prove fatti in diversi anni su grano e mais 2 Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.