Vai al contenuto

Prezzi Fitofarmaci e Concimi


Fabio

Messaggi raccomandati

2 ore fa, DjRudy ha scritto:

Costa uguale o al massimo 1 € in più del 18 46.

Se avete difficoltà a reperirlo, contattate direttamente il referente di zona della EuroChem, e lo prendete direttamente.

https://www.eurochemagro.it/contatti/

per chi è in zona puglia/basilicata/campania potete chiedere anche a Fertilsud che insacchetta per eurochem ed altri (ora ha a disposizione anche azotati con inibitori basf)

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, DjRudy ha scritto:

Costa uguale o al massimo 1 € in più del 18 46.

Se avete difficoltà a reperirlo, contattate direttamente il referente di zona della EuroChem, e lo prendete direttamente.

https://www.eurochemagro.it/contatti/

per chi è in zona puglia/basilicata/campania potete chiedere anche a Fertilsud che insacchetta per eurochem ed altri (ora ha a disposizione anche azotati con inibitori basf)

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, DjRudy ha scritto:

Costa uguale o al massimo 1 € in più del 18 46.

Se avete difficoltà a reperirlo, contattate direttamente il referente di zona della EuroChem, e lo prendete direttamente.

https://www.eurochemagro.it/contatti/

per chi è in zona puglia/basilicata/campania potete chiedere anche a Fertilsud che insacchetta per eurochem ed altri (ora ha a disposizione anche azotati con inibitori basf)

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, vangy67 ha scritto:

Cosa ne pensate del ORGANPHOS NP 6-16 della Timac in pre semina per il grano?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

io l'ho usato e sembra un buon prodotto. Qui lo usano in molti vedendo anche la differenza di prezzo con altri prodotti. Qualcuno lo usa pure sul pomodoro.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

5 ore fa, vangy67 ha scritto:

Cosa ne pensate del ORGANPHOS NP 6-16 della Timac in pre semina per il grano?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Per me non vale quello che costa.

  • Like 4
Link al commento
Condividi su altri siti

Per chi è poco aggiornato come me sulla causa di questi rincari.

Ecco i motivi ufficiali,  Ucraina ( e mi meraviglio che l’Europa non abbia  nulla per far proseguire il passaggio del gas diretto a noi.) 

India…. E poi la pur sempre immortale - speculazione -

https://www.informatoreagrario.it/difesa-e-fertilizzazione/fertilizzazione/rally-dei-prezzi-di-urea-potassici-e-miscele/

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 20/1/2025 at 08:56, Ninjarosso ha scritto:

Ci sarà un momento in cui serve bilanciare anche il potassio.....

Con cosa lo fate?

Ho la stessa curiosità anch’io! Nel biologico cosa potrei usare sulla soia? Ho visto il patenkali e sulla carta sembra buono(come tutti del resto!😜

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Dopo aver visto la differenza di prezzo  dello stratus ultra  su fito web e  quello che ho in fattura dalla cooperativa, non ho esitato ad effettuare il mio primo ordine su quel sito. Tra l’altro avevo chiesto un preventivo ad un rivenditore per il Maxentis della Adama e dopo 2 settimane nulla. Nonostante i tempi di spedizione, dovrei  riceverlo per quando mi servirà sul grano🤞

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, Nye ha scritto:

Dopo aver visto la differenza di prezzo  dello stratus ultra  su fito web e  quello che ho in fattura dalla cooperativa, non ho esitato ad effettuare il mio primo ordine su quel sito. Tra l’altro avevo chiesto un preventivo ad un rivenditore per il Maxentis della Adama e dopo 2 settimane nulla. Nonostante i tempi di spedizione, dovrei  riceverlo per quando mi servirà sul grano🤞

Ma farlo in miscela estemporanea? Magari anche a meno concentrazione come fa @FA150: 0,5lt/ha di protioconazolo 250 e 0,5lt/ha di azoxystrobin 250. Probabilmente ti costa anche meno

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, savioleo ha scritto:

Ma farlo in miscela estemporanea? Magari anche a meno concentrazione come fa @FA150: 0,5lt/ha di protioconazolo 250 e 0,5lt/ha di azoxystrobin 250. Probabilmente ti costa anche meno

Ottima idea e sicuramente costa anche meno, non ci ho pensato. Sarà per la prossima  

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Simone 83 ha scritto:

https://www.ilpuntocoldiretti.it/attualita/economia/piu-costi-per-le-imprese-con-sanzioni-a-fertilizzanti-da-mosca/

 

Mi scuso in anticipo per aver postato un articolo della Coldiretti.

Ma di questa questione sapete niente? 

Avevo letto ieri di questa pessima proposta a questo link qui  dove utopisticamente ( per gli alti costi energetici e non solo )  pensano di far crescere la produzione di fertilizzanti in Europa.
Cosa che peraltro sembra inverosimile e contrasta con le misure per limitare la produzione di emissioni di carbonio.  qui il link C-BAM tributo ambientale 

 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

6 ore fa, Giacomo00 ha scritto:


Capito, ma il maxentis lo userai per il t1?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Molto probabilmente si.

È sempre l’andamento stagionale a far decidere cosa serve, se fosse ( e speriamo ) una stagione normalmente piovosa va benissimo  il Maxentis. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...