Vai al contenuto

sollevamento landini r9500 special


rouges

Messaggi raccomandati

salve, ho un landinir9500 special e ho dei problemi con il sollevamento...

qualche tempo fa non sollevava più, e perdeva l'olio dalla pompa; smontandola ho scoperto che era rotta così l'ho sostituita interamente. oggi, a distanza di quasi un anno, ha iniziato a perdere olio da sotto al sedile (dove c'è il serbatoio) dai vari tubi di uscita, così ho tirato un pò i vari bulloni un pò molli... il sollevamento andava, usando entrambe le leve (gialla e verde); con il trattore acceso e il sollevamento alzato ho toccato la leva nera degli attacchi rapidi (quelli per attaccare le forche, per intenderci), si è sentito un rumore meccanico provenire dalla parte anteriore del trattore e il sollevamento ha smesso di funzionare, le leve vanno a vuoto... è possibile che si sia attivata qualche valvola o qualche blocco che mi ipedisce di usare il sollevamento? oppure è possibile che si sia rotto o sganciato qualche ingaranaggio? grazie, rouges...

Link al commento
Condividi su altri siti

salve, ho un landinir9500 special e ho dei problemi con il sollevamento...

qualche tempo fa non sollevava più, e perdeva l'olio dalla pompa; smontandola ho scoperto che era rotta così l'ho sostituita interamente. oggi, a distanza di quasi un anno, ha iniziato a perdere olio da sotto al sedile (dove c'è il serbatoio) dai vari tubi di uscita, così ho tirato un pò i vari bulloni un pò molli... il sollevamento andava, usando entrambe le leve (gialla e verde); con il trattore acceso e il sollevamento alzato ho toccato la leva nera degli attacchi rapidi (quelli per attaccare le forche, per intenderci), si è sentito un rumore meccanico provenire dalla parte anteriore del trattore e il sollevamento ha smesso di funzionare, le leve vanno a vuoto... è possibile che si sia attivata qualche valvola o qualche blocco che mi ipedisce di usare il sollevamento? oppure è possibile che si sia rotto o sganciato qualche ingaranaggio? grazie, rouges...

 

Quasi sicuramente c'è qualcosa che non va sul trascinamento della pompa, quindi controlla l'albero ,i due giunti e il mozzo della pompa che non abbia ceduto qualcosa. Se per gran sfortuna si è spezzato l'albero della pompa è proprio una gran sfortuna ma è sempre possibile. Non vorrei correre troppo, ma probabilmente la causa diquesto eventuale cedimento può essere nei distributori (leva nera): sono originali o applicati in seguito?

Link al commento
Condividi su altri siti

Probabilmente la valvola di massima pressione del distributore ausiliario è stata tarata ad una pressione troppo alta quindi azionando la leva si causa la rottura della pompa o dell'albero di trascinamento quindi dopo aver riparato il guasto è necessario tarare la valvola al valore originario

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...