Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ho visto il funzionamento di questi ugelli nel post precedente, ma perchè dici solo in spigatura? Che problemi potrebbe dare nel fare il glifosate o il diserbo plst emergenza?

Inviato
Comprati questi ugelli,costo 10 euro caduno,iva compresa,fanno un bellissimo lavoro,però solo per trattamenti fungicida,il doppio ventaglio è uno spettacolo,deriva

Praticamente zero!

ma alla fine l'hai presi rossi....hai aumentato la velocità?

Inviato

ragazzi nel contratto della botte avevo ugelli modello TP, ma è arrivata con ugelli VP, ho rtovato poche cose in rete e ci ho capito poco. volevo sapere che modello poter montare visto che io su ho ugelli arag 110 04 vp . grazie mille ma nel sito arag i tp ho capito molto

Inviato
ma alla fine l'hai presi rossi....hai aumentato la velocità?

Alla fine ho dato 310 litri ettaro velocità 5 km pressione 2 bar.

lo stessa ditta che li vende li sconsiglia per il disseccante,perché fanno poca deriva e se i prodotti lavorano per contatto potrebbero funzionare poco.il disseccante è vero che va in circolo nella pianta ma se hai piante grandi come rapastelle se le bagni bene si seccano altrimenti no.

  • 3 settimane dopo...
Inviato

salve.. attualmente l'atomizzatore monta questi ugelli 20140514140007313200868.jpg con foro 1.2 e 1.5

penso siano antigoccia...potrei cambiarli con quelli anti deriva? per l'olivo e agrume vanno bene? illuminatemi :)

Inviato

Bhe lo dice il nome stesso:"atomizzatore",vuol dire che le gocce devono essere fine altrimenti il vento che produce non ce la fa a trasportarle.

Quelli antideriva sono solo per le barre da diserbo.

Inviato
Bhe lo dice il nome stesso:"atomizzatore",vuol dire che le gocce devono essere fine altrimenti il vento che produce non ce la fa a trasportarle.

Quelli antideriva sono solo per le barre da diserbo.

 

ok grazie per la risposta crc...e di quelli che monta attualmente ci sono altri modelli?

Inviato

Penso che le uniche alternative siano a cono pieno o cono vuoto,però non so le differenze.

  • 2 mesi dopo...
Inviato

Io da poco sono passato agli ugelli antideriva. Sto utilizzando gli Abba HCC 80 e devo dire che fanno il loro compito egregiamente. Le piastrine sono ormai un vecchio ricordo. Li uso su vigneto e oliveto. Ho notato anche una notevole riduzione del consumo di acqua e una copertura al 100% delle foglie sia sopra che sotto. Fantastici!!

Inviato

In previsiione della taratura 2015 dovrei cambiare le rubinetterie/ugelli del mio Vulcano anni 80 15 qli, visto che non sono antisgocciolo , qulai mi consigliate?? tratto solo vigna a spaliera , altezza da 2 a 4mt . grazie alan ( ovviamente guardando molto molto ben il lato economico.....:AAAAH:)

Inviato
Grazie Raffaele, ma fammi capire..guardando la foto all'inizio di questa pagina, come li dovrei montare questi ugelli?

 

Stessa domanda, se ho capito bene nel portagetti sempre sul sito abba, pero' questo bisogna richiederlo ( filetto a 3/8)

Inviato (modificato)
Grazie Raffaele, ma fammi capire..guardando la foto all'inizio di questa pagina, come li dovrei montare questi ugelli?

 

semplicissimo devi togliere le piastrine e montarli al loro posto. altra cosa che devi considerare che consumerai la metà circa di acqua per ettaro. questi tipi di ugelli ormai stanno diventando obbligatori, in Germania e in Svizzera ormai lo sono, da quello che so. Perchè inquinano meno e non fanno deriva.

 

[ATTACH=CONFIG]21279[/ATTACH]

Modificato da Raffaele Pingue
Inviato
semplicissimo devi togliere le piastrine e montarli al loro posto. altra cosa che devi considerare che consumerai la metà circa di acqua per ettaro. questi tipi di ugelli ormai stanno diventando obbligatori, in Germania e in Svizzera ormai lo sono, da quello che so. Perchè inquinano meno e non fanno deriva.

 

[ATTACH=CONFIG]21279[/ATTACH]

io infatti nel vulcano ho ancora quelli a ghiera, prendo pure il portagetto cosi' rinnovo tutto. Grazie Raffaele

Inviato
io infatti nel vulcano ho ancora quelli a ghiera, prendo pure il portagetto cosi' rinnovo tutto. Grazie Raffaele

 

[ATTACH=CONFIG]21313[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]21314[/ATTACH]

Inviato
Grande Raffaele!..quindi praticamente le hai sostituite solo da un uscita vero?

 

ho messo gli ugelli gialli per vigneto e ugelli rossi per oliveto. l'arancione che vedi in foto li ho tolti.

la differenza fra gialli e rossi è la portata d'acqua, il doppio in effetti. col rosso riesci a entrare più facilmente nell'ulivo così da coprirla per intero.

io ho visto praticamente la differenza tra piastrina e ugelli antideriva....praticamente cambia tutto. risparmio acqua, risparmio gasolio, risparmio tempo in più ho la copertura totale delle foglie, riesco a coprire in toto anche il sottofoglia della vigna. sono praticamente eccezionali. per quanto riguarda invece il prodotto dovrai utilizzare le stesse dosi indicate in etichetta.

 

se per il vigneto consumi 10 quintali acqua per ettaro, utilizzando per esempio 3kg/ha di verderame, ora dovrai utilizzare circa 5 quintali di acqua ma con la stessa dose di rame 3 kg/ha. da verificare poi i bar utilizzati.

 

Gli ugelli che ho presso per avere una goccia molto fine vanno da un minimo di 7bar ad un massimo di 15bar. io sto andando a 9/10 bar. Poi devi regolarti tu con le tabelle del marchio di ugelli che compri.

Inviato
A quanti giri motore lavori Raffaele? che atomizzatore usi? Impressionante il risparmio d'acqua.

 

giri motore 1600/1700 - atomizzatore portato da 4hl, ventola da 80, pompa comet aps71. infatti ci sono rimasto meravigliato anche io. montati gli ugelli di media gettata ABBA HCC015, riempio l'atomizzatore nemmeno a 4hl ma a 3hl, vado a dare l'acqua su 3300mq e a fine lavoro vedo che mi rimangono altri 1.5hl......il rivenditore mi aveva avvisato...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...