Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

ultima info Raffaele.. i tuoi olivi che altezza e diamentro raggiungono? l'atomizzatore a che altezza spinge il prodotto?

 

Gli ulivi sono variabili, tra i 4.5 e i 5 metri in altezza con larghezza quasi la stessa. L'atomizzatore spinge fino a 6m. Ora però devo vedere con gli ugelli rossi che spinta hanno.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ovviamente maggiore spinta vuol dire maggior diamentro dei fori no? e quindi più consumo.

 

 

si. esempio: gli ugelli antideriva che ho messo consigliano una pressione di max 10 bar. con la stessa pressione sia il modello HCC015 che ATR 80 hanno consumi completamenti diversi, circa il 50%.

 

 

LITRI/ETTARO

UGELLI BAR 6KM/H 8KM/H 10KM/H 12KM/H

HCC015 10 219 164 131 110

ATR 80 10 365 274 219 183

 

 

HCC015= Abbadiserbo

ATR80= Albuz

Modificato da Raffaele Pingue
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...

Ciao, volevo un consiglio per acquistare una serie nuova di ugelli. Sono indeciso tra questi http://www.teejet.com/italian/home/products/spray-products/broadcast-spray-nozzles/aixr-teejet.aspx e questi http://www.teejet.com/italian/home/products/spray-products/broadcast-spray-nozzles/air-induction-turbo-twinjet--twin-flat-spray-tips.aspx. Andrei a fare un po' di tutto diserbo pre e post di mais e soia, trattamento di frumento e bietole e anche glifosate in presemina.

Secondo voi quale dei due è più adatto?

Il doppio ventaglio è compatibile con questa testina arag? [ATTACH=CONFIG]22739[/ATTACH]

Link al commento
Condividi su altri siti

Volevo rispondere a Gianluca,perché purtroppo mi era sfuggito il suo messaggio.

allora il secondo link che hai messo ovvero quello a doppio ventaglio non vanno bene ad esempio per dare il diserto è il disseccante,cioè sono meno universali,sono indicati per i trattamento ad esempio sul grano in spigatura hanno la loro maggior efficacia.

per fare bene,dovresti avere due serie.

inoltre quelli a doppio ventaglio hanno bisogno di una loro testina apposita,e quindi non va bene quella universale.

Link al commento
Condividi su altri siti

La testina universale della foto va bene anche per i doppio ventaglio, cè anche scritto nel disegno, i doppio ventaglio ad induzione della ASJ si chiamano TFA

Perchè non vanno bene per il disseccante, che problemi darebbe?

Modificato da Fabio Colacicco
Link al commento
Condividi su altri siti

Nel mio messaggio vecchio numero 175 avevo messo foto del mio ugello a doppio ventaglio che essendo unico nel suo genere,perché fa due ventagli diversi,ha bisogno di una testina particolare...se guardi le foto si capisce.

 

mentre,giustamente come hai scritto tu,Fabio per il doppio ventaglio chiamiamolo normale,la testina universale va bene.

la ditta che li vende,è la prima a sconsigliare questo particolare ugello per i diserbi,o disseccante...sono trattamenti in spigatura

Modificato da Toso
Link al commento
Condividi su altri siti

Non direi, sia tee jet, sia asj, classificano il doppio ventaglio ad induzione "eccezzionale" sia in una tipologia sia nell'altra

Infatti guardando la tabella TeeJet [ATTACH=CONFIG]22762[/ATTACH]da pregi e difetti uguali per i due ugelli, per quello chiedevo. Magari in teoria è così però poi in pratica è diverso. Anche perchè il doppio ventaglio costa anche il doppio, 6.77 + iva contro i 3 + iva di quello a induzione aria normale.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io li ho pagati 3.7 euro l'uno, come puoi vedere dal link che ho postato

Eh lo so che gli arag costano meno, ma mettendo a confronto due ugelli dello stesso tipo che possiedo (ventaglio a induzione aria), teejet e arag, ho notato una distribuzione migliore a favore di teejet. Poi magari posso sbagliarmi ma mi sembrano più affidabili.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
Eh lo so che gli arag costano meno, ma mettendo a confronto due ugelli dello stesso tipo che possiedo (ventaglio a induzione aria), teejet e arag, ho notato una distribuzione migliore a favore di teejet. Poi magari posso sbagliarmi ma mi sembrano più affidabili.

 

I miei non sono arag, sono ASJ

Link al commento
Condividi su altri siti

Qualche settimana fà, li ho provati per regolare la pressione delle varie sezioni della pompa, ma non in lavoro, per il momento sono soddisfatto.

Guardando le caratteristiche sembra facciano gocce molto più grandi degli altri ugelli a induzione e hanno un angolo di apertura di 90° non 110. Queste caratteristiche mi lasciano un po incerto. Di bello hanno che andrebbero bene con la testina che ho invece con i teejet dovrei cambiarla.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
ho messo gli ugelli gialli per vigneto e ugelli rossi per oliveto. l'arancione che vedi in foto li ho tolti.

la differenza fra gialli e rossi è la portata d'acqua, il doppio in effetti. col rosso riesci a entrare più facilmente nell'ulivo così da coprirla per intero.

io ho visto praticamente la differenza tra piastrina e ugelli antideriva....praticamente cambia tutto. risparmio acqua, risparmio gasolio, risparmio tempo in più ho la copertura totale delle foglie, riesco a coprire in toto anche il sottofoglia della vigna. sono praticamente eccezionali. per quanto riguarda invece il prodotto dovrai utilizzare le stesse dosi indicate in etichetta.

 

se per il vigneto consumi 10 quintali acqua per ettaro, utilizzando per esempio 3kg/ha di verderame, ora dovrai utilizzare circa 5 quintali di acqua ma con la stessa dose di rame 3 kg/ha. da verificare poi i bar utilizzati.

 

Gli ugelli che ho presso per avere una goccia molto fine vanno da un minimo di 7bar ad un massimo di 15bar. io sto andando a 9/10 bar. Poi devi regolarti tu con le tabelle del marchio di ugelli che compri.

 

Ieri ho comprato online 2 serie gialle cono 015 per il mio atomizzatore Vulcano da 15qli, con 14 ugelli + una serie rossa per i due ugelli superiori, che devono spingere di piu, con relativi filtrini antigoccia.

Ho contattatto anche Abba , se mi vendono direttamente anche i 14portaugelli che vorrei cambiare, visto che rinnovo il mio Vulcano in vista della taratura obbligatoria.

Dovro' sostituire anche il manometro rotto...:asd:.Grazie Raffaele x prove e suggerimenti!!!

Modificato da ALAN.F
Link al commento
Condividi su altri siti

il top sarebbe avere porta ugelli doppi ( come ho io) così da poterli utilizzare ovunque, utilizzare quelli con portata maggiore verso l'alto (per far gocce + pesanti visto che il bersaglio è più lontano) sia in vigna che in frutteto. ad esempio nel vigneto uso 2gialli+1rosso.. o 2 gialli +2arancio..ovviamente i gialli stanno nella parte + bassa + vicino alla parete. metti un bel manomentro di quelli da 10cm di diametro con press massima di 40!! cosi la lancetta si legge bene!

Link al commento
Condividi su altri siti

il top sarebbe avere porta ugelli doppi ( come ho io) così da poterli utilizzare ovunque, utilizzare quelli con portata maggiore verso l'alto (per far gocce + pesanti visto che il bersaglio è più lontano) sia in vigna che in frutteto. ad esempio nel vigneto uso 2gialli+1rosso.. o 2 gialli +2arancio..ovviamente i gialli stanno nella parte + bassa + vicino alla parete. metti un bel manomentro di quelli da 10cm di diametro con press massima di 40!! cosi la lancetta si legge bene!

Che bravi gli ABBA, mi han chiamato stamattina con un consiglio sui portaugelli, in settimana mi arriva il tutto...poi mi compro un manometro per daltonici:2funny:

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...