DjRudy 4095 Posted June 16, 2015 Share Posted June 16, 2015 Bel lavoro Gallo! Una domanda afx da quando ha montato il disco di pretaglio dice che la MTR (6 file) anche con molla tutta tirata su crosta entra meno di quando non aveva il disco di pretaglio, come se il disco di pretaglio levasse carico all'elemento, tu non hai di questi problemi? Quote Link to post Share on other sites
Gallo88 963 Posted June 16, 2015 Share Posted June 16, 2015 Effettivamente il disco di pretaglio suddivide il carico dell'elemento tra lui e i dischi di semina. Ciò accade in maniera minore con il coltello classico che una volta penetrato nel terreno si fa solo tirare ma si consumano come il pane, con la vecchia Monica mt e coltello, su 10 ha si erano consumati 1cm, e poi muovevano troppa terra rispetto a quella che servirebbe ai dischi di semina, seccando troppo il terreno. Con i dischi di pretaglio bisogna giocare un poco con il terzo punto e provare, tirandolo si fa lavorare di più il disco di pretaglio sgravando lavoro ai dischi di semina ma si toglie carico anche ai copriseme, viceversa se si allunga il terzo punto il pretaglio lavora poco e il carico su concentra sui dischi di semina e chiudi solco. Se il terreno è ostico meglio quest'ultima soluzione, ma va usata con cautela perché i dischi di semina dovendo tagliare tutto loro, si consumano più velocemente Quote Link to post Share on other sites
Alberto64 137 Posted June 17, 2015 Share Posted June 17, 2015 Che sfilata di John Deere... Mi stupisce che un azienda così estesa abbia così tante macchine ed attrezzature per le colture estensive... secondo voi non gli conveniva di più un solo trattore con una seminatrice da sodo o uno strip till? perche lavorano tutta la superficie prima di seminare? produce di più il terreno lavorato rispetto al sodo? Quando vedrò del mais (e sottolineo mais) seminato su sodo che si sviluppa rigoglioso come il mais su terreno lavorato allora mi potrò porre la tua stessa domanda. Quote Link to post Share on other sites
green deer 279 Posted June 17, 2015 Share Posted June 17, 2015 [ATTACH]27052[/ATTACH] [ATTACH]27053[/ATTACH] [ATTACH]27054[/ATTACH] anche questa è una delle seminatrici più pettinate che ci siano in italia!! Quote Link to post Share on other sites
leo1291 41 Posted June 17, 2015 Share Posted June 17, 2015 Che sfilata di John Deere... Mi stupisce che un azienda così estesa abbia così tante macchine ed attrezzature per le colture estensive... secondo voi non gli conveniva di più un solo trattore con una seminatrice da sodo o uno strip till? perche lavorano tutta la superficie prima di seminare? produce di più il terreno lavorato rispetto al sodo? Guarda sto proprio facendo la tesi sul confronto fra minima, strip e sodo rispetto la lavorazione convenzionale su mais, soia, frumento e colza. Quando avrò i risultati sarò lieto di riportarli, intanto dico che su mais a parte il sodo che ha avuto problemi di emergenza e comunque bello non è, su strip, minima e conv. la differenza non si nota. Quote Link to post Share on other sites
Guest ale76 Posted June 17, 2015 Share Posted June 17, 2015 [ATTACH]27052[/ATTACH] [ATTACH]27053[/ATTACH] [ATTACH]27054[/ATTACH] anche questa è una delle seminatrici più pettinate che ci siano in italia!! Gavio, appena lavata per fine semine, da notare che dalle gomme larghe bassapressione sono passati alla gemellatura Quote Link to post Share on other sites
Stabilo 11 Posted June 17, 2015 Share Posted June 17, 2015 Gavio, appena lavata per fine semine, da notare che dalle gomme larghe bassapressione sono passati alla gemellatura A vederla sembra nuova. Rispetto alla tempo come si comporta ? Quote Link to post Share on other sites
Guest ale76 Posted June 17, 2015 Share Posted June 17, 2015 purtroppo come avevo scritto all'epoca l'avevo vista solo il giorno della messa in campo, poi purtroppo non ho avuto tempo, mi dicevano che avevano problemi di emergenza dove passavano le ruote della seminatrice, infatti sono passati alla gemellatura per scavalcare la fila penso proprio per questo motivo Quote Link to post Share on other sites
fabio03 718 Posted June 17, 2015 Share Posted June 17, 2015 Guarda sto proprio facendo la tesi sul confronto fra minima, strip e sodo rispetto la lavorazione convenzionale su mais, soia, frumento e colza. Quando avrò i risultati sarò lieto di riportarli, intanto dico che su mais a parte il sodo che ha avuto problemi di emergenza e comunque bello non è, su strip, minima e conv. la differenza non si nota. Che terreno hai? Quote Link to post Share on other sites
leo1291 41 Posted June 17, 2015 Share Posted June 17, 2015 Che terreno hai? Il terreno non è mio, la prova la stiamo facendo nell'azienda di veneto agricoltura di vallevecchia. È il progetto agriCARE a cui partecipa anche l'università di Padova. Quote Link to post Share on other sites
fabio03 718 Posted June 18, 2015 Share Posted June 18, 2015 Il terreno non è mio, la prova la stiamo facendo nell'azienda di veneto agricoltura di vallevecchia. È il progetto agriCARE a cui partecipa anche l'università di Padova. Ah, bene! Quando hai i dati sarei molto interessato ai risultati. Quote Link to post Share on other sites
Federico 12 Posted June 20, 2015 Share Posted June 20, 2015 Ieri, 19 giugno, seminati 5ha di ronaldinio su sodo di pisello raccolto fresco. Terreno sabbio-limoso, duro come cemento specialmente dove sono passate le trebbie. Infatti la solà, per quanto sia pesante non è riuscita a penetrare più di 3-4cm, comunque ottimo l'interramento del seme. Investimento 80000semi, magphos 20lt/ha localizzato. Vediamo se nasce... Quote Link to post Share on other sites
luca 529 Posted June 21, 2015 Share Posted June 21, 2015 Per il mio modo di vedere le cose questo è il cantiere definitivo... http://[/url] Quote Link to post Share on other sites
Gian81 46 Posted July 4, 2015 Share Posted July 4, 2015 Semina soia su sodo con Kinze: (Facebook - La locanda dell'agricoltura) Quote Link to post Share on other sites
Gallo88 963 Posted July 4, 2015 Share Posted July 4, 2015 Sarei curioso di vederla su terra forte e ruotate profonde di Trebbia come si comporta. Per vedere le differenze dalla mia che con le ruote in ghisa va dappertutto Quote Link to post Share on other sites
Mirko-93 17 Posted July 22, 2015 Share Posted July 22, 2015 Quindi la tempo sarebbe da sodo ? Inviato dal mio LG-E460 utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 4095 Posted July 22, 2015 Share Posted July 22, 2015 Non è specificatamente da sodo, ma avendo un carico per elemento di oltre 300 kg, può seminare anche su sodo. Quote Link to post Share on other sites
MartinVasquez 228 Posted July 22, 2015 Share Posted July 22, 2015 Sinceramente mi ha super-impressionato...macchina top! Quote Link to post Share on other sites
Johndeerista3350 11 Posted July 22, 2015 Share Posted July 22, 2015 L hanno provata in un azienda vicino a me dopo trinciato di triticale. A quanto mi hanno riferito il mais e nato perfetto. Non posso confermare o smentire perchè non ho ancora avuto occasione di passare in quella zona. Quote Link to post Share on other sites
jd3130 324 Posted July 24, 2015 Share Posted July 24, 2015 Gli ambientalisti non me ne vogliano, ma quella pianta in mezzo al campo non si può vedere... Con tutte le foreste che vengono deforestate ogni giorno... Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 4095 Posted August 27, 2015 Share Posted August 27, 2015 e qui si chiude il Cerchio! Direi che ora è davvero difficile avere di meglio! Peccato il peso ma c'è poco da fare è il top del top! Quote Link to post Share on other sites
Guest ale76 Posted August 27, 2015 Share Posted August 27, 2015 quoto in pieno Quote Link to post Share on other sites
Gallo88 963 Posted August 27, 2015 Share Posted August 27, 2015 Figata, ma le ruote del trattore calpestano sempre la 3 e 6 riga, quindi o trattore più piccolo con carreggiata a 150-160cm, o gommoni. Bella macchina cavolo, con la chiusura così poi è anche semplice e non allunga indietro gli elementi Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.