iL vErOnEsE 10 Posted February 6 (edited) buongiorno ! sono andato a vedere una Solà prosem k variant idra cosa ne pensate? mi sembra un alternativa davvero interessante e il prezzo a cui mi sarebbe stata proposta sarebbe uguale o addirittura inferiore non solo della gaspardo mtr electra ma pure della mtr meccanica ! https://solagrupo.com/es/pr/sembradoras-monograno/prosem-k-variant-idra-Prosem%20K%20Variant%20Idra-11 Edited February 6 by iL vErOnEsE Quote Share this post Link to post Share on other sites
ansimoni 28 Posted February 6 Vaderstad Tempo... Quote Share this post Link to post Share on other sites
Calle 89 95 Posted February 7 Ragazzi vi chiedo un informazione, ho una Gaspardo sp 510 e dovrei stringere gli elementi, oggi ho preso un po’ di misure e non credo si riesca a portarli a 50 perché in alcuni punti c’è la staffa del telaio quindi alcuni sarebbero a 50 ma altri a 60-65, come faccio? Inviato dal mio iPad Quote Share this post Link to post Share on other sites
Alessandro82 121 Posted February 7 Secondo me non si combina .25 cm a elemento sono molti,sicuramente ti capita una catena o una ruota nel mezzo che non riesci a spostare.secondo me o continui a 75 o chiami qualcuno con una a 50 cm Quote Share this post Link to post Share on other sites
DjRudy 794 Posted February 7 Ragazzi vi chiedo un informazione, ho una Gaspardo sp 510 e dovrei stringere gli elementi, oggi ho preso un po’ di misure e non credo si riesca a portarli a 50 perché in alcuni punti c’è la staffa del telaio quindi alcuni sarebbero a 50 ma altri a 60-65, come faccio? Inviato dal mio iPad Per quello che costano le sp usate, fai prima a trovare una 6 file a 50 usata che si trovano a 2000 € o anche meno, così hai una seminatrice a 75 e una a 50 e non hai rotture di scatole. Quote Share this post Link to post Share on other sites
tonytorri 17 Posted February 7 Ma una 6x50?:AAAAH: Quote Share this post Link to post Share on other sites
Calle 89 95 Posted February 7 Grazie per i consigli ma mi serve per una prova con i girasoli, se poi andrà bene come coltura nei miei terreni ne prenderò sicuramente una ma per provare no Inviato dal mio iPad Quote Share this post Link to post Share on other sites
PGS 35 95 Posted February 7 Grazie per i consigli ma mi serve per una prova con i girasoli, se poi andrà bene come coltura nei miei terreni ne prenderò sicuramente una ma per provare no Inviato dal mio iPad non è il massimo ma seminali così allora Quote Share this post Link to post Share on other sites
Calle 89 95 Posted February 7 non è il massimo ma seminali così allora A 70 o stringo il più possibile? Inviato dal mio iPad Quote Share this post Link to post Share on other sites
iL vErOnEsE 10 Posted February 7 io per una prova me li farei seminare... poi se ti trovi bene ne prendi una di quella misura li le sp da quello che mi ricordo quelle a 6 file da 45 si potevano trasformare a 4 da 75 allargando e alzando 2 elementi per escluderli... molto strano... Quote Share this post Link to post Share on other sites
iL vErOnEsE 10 Posted February 7 nessuno ha niente da dire in proposito al mio quesito? Quote Share this post Link to post Share on other sites
PGS 35 95 Posted February 8 non è il massimo ma seminali così allora a 70...qualche anno fa un amico di Bologna ha cominciato a seminare girasole quando io ho smesso causa piccioni, i tecnici nella sua zona insistevano di seminarlo a 70 poi gli ho fatto provare a 45 e da quella volta mi ringrazia sempre, a 45 ci sono dei vantaggi però per una prova a 70 va più che bene Quote Share this post Link to post Share on other sites
samuele macerata 123 Posted February 8 C’ e’ anche chi potendo scegliere l’interfila preferisce seminarli a 75, quindi non preoccuparti. Quote Share this post Link to post Share on other sites
iL vErOnEsE 10 Posted February 8 i girasoli sono come il mais puoi seminarli a 45 o a 75 senza problemi a seconda delle varietà, tutto dipende poi con che testata vengono raccolti Quote Share this post Link to post Share on other sites
MEN2012 15 Posted February 8 Io no ho mai saminato girasole, ma visto che si parla di interfila, se vi può essere utile riporto la mia esperienza e sono pareri prettamente personali. Ho 2 seminatrici Agricola Italiana con cui mi trovo bene e sono macchine completamente modulabili, da sempre ho seminato a 4x75 ma negli ultimi 4 anni ho provato a cambiare interfila su diverse colture in circa 30 ha: - nel mais sono passato da 4x75 a 6x45 e successivamente a 6x50 - nella soia sono passato da 4x75 a 6x45 e successivamente a 6x50 - nel sorgo non ho esperienza a 4x75, lo seminavo a 6x45 e sono passato a 6x50 Ho provato a cambiare interfila per vedere se c'erano differenze di produzione ma posso dire che non ho viste, bene o male sono sempre state allineate alla media. Forse il mais prende più luce solare a 75 e la pianta mi è sembrata più bella, per contro la soia a 75 tende ad allettare più facilmente, forse il giusto equilibrio è interfila a 50 ma ho faticato con le carreggiate dei mezzi perchè l'ideale sarebbe mettere tutto a 200 ma non ne avevo la possibilità, così ho messo seminatrice a 200 e trattore a 150 con i gommoni pestando 2 file. Successivamente per trattamenti e concimazioni avevo i mezzi a 150 con ruote normali ma dovevo stare spostato di una fila, cioè con una ruota stavo sulla ruotata della seminatrice e l'altra sul terreno nudo dove sprofondavo sempre. Quest'anno seminerò tutto con interfila a 75 così lascierò tutti i mezzi a 150 senza dover impazzire a cambiare sempre ruote! L'unica cosa spero che anche il sorgo venga bene a 75... Quote Share this post Link to post Share on other sites
fabio03 195 Posted February 8 Una domanda: ma non riesci a seminare e fare i trattamenti col trattore a 150? Perché se semini anche il sorgo e la soia, vedrei meglio la seminatrice fissa a 50, però non riesco a capire cosa sia che non vada con questa interfila... Quote Share this post Link to post Share on other sites
Calle 89 95 Posted February 8 i girasoli sono come il mais puoi seminarli a 45 o a 75 senza problemi a seconda delle varietà, tutto dipende poi con che testata vengono raccolti Di solito cosa si usa?qua molti usano quella da grano. Il problema è che di 6 file dalle mie parti non ce ne sono e tanto uguale di testate apposite per la raccolta Inviato dal mio iPad Quote Share this post Link to post Share on other sites
Gibo93 39 Posted February 8 Io no ho mai saminato girasole, ma visto che si parla di interfila, se vi può essere utile riporto la mia esperienza e sono pareri prettamente personali. Ho 2 seminatrici Agricola Italiana con cui mi trovo bene e sono macchine completamente modulabili, da sempre ho seminato a 4x75 ma negli ultimi 4 anni ho provato a cambiare interfila su diverse colture in circa 30 ha: - nel mais sono passato da 4x75 a 6x45 e successivamente a 6x50 - nella soia sono passato da 4x75 a 6x45 e successivamente a 6x50 - nel sorgo non ho esperienza a 4x75, lo seminavo a 6x45 e sono passato a 6x50 Ho provato a cambiare interfila per vedere se c'erano differenze di produzione ma posso dire che non ho viste, bene o male sono sempre state allineate alla media. Forse il mais prende più luce solare a 75 e la pianta mi è sembrata più bella, per contro la soia a 75 tende ad allettare più facilmente, forse il giusto equilibrio è interfila a 50 ma ho faticato con le carreggiate dei mezzi perchè l'ideale sarebbe mettere tutto a 200 ma non ne avevo la possibilità, così ho messo seminatrice a 200 e trattore a 150 con i gommoni pestando 2 file. Successivamente per trattamenti e concimazioni avevo i mezzi a 150 con ruote normali ma dovevo stare spostato di una fila, cioè con una ruota stavo sulla ruotata della seminatrice e l'altra sul terreno nudo dove sprofondavo sempre. Quest'anno seminerò tutto con interfila a 75 così lascierò tutti i mezzi a 150 senza dover impazzire a cambiare sempre ruote! L'unica cosa spero che anche il sorgo venga bene a 75... Semini tutto a 45, tieni la carreggiata a 180 cm e non hai più nessun problema. Oppure seminatrice 5x50 (tanto per 30 ettari uan seminatrice da 2.5m di lavoro basta) e usi la tua carreggiata a 150 cm. Quote Share this post Link to post Share on other sites
MEN2012 15 Posted February 8 Una domanda: ma non riesci a seminare e fare i trattamenti col trattore a 150? Perché se semini anche il sorgo e la soia, vedrei meglio la seminatrice fissa a 50, però non riesco a capire cosa sia che non vada con questa interfila... A seminare si, si pesta la 2' e la 4' fila e con i gommoni non è un problema. A fare i trattamenti si, bisogna stare spostati da una parte e si riesce. Ma con la sarchiatrice che ha il ruotino dello spandiconcime proprio nel mezzo ed è fisso, non si riesce perchè distruggerei la fila centrale, infatti l'anno scorso ho concimato solo a spaglio. Ho allegato uno schizzo, dovrebbe rendere l'idea... [ATTACH]34797[/ATTACH] Semini tutto a 45, tieni la carreggiata a 180 cm e non hai più nessun problema. Oppure seminatrice 5x50 (tanto per 30 ettari uan seminatrice da 2.5m di lavoro basta) e usi la tua carreggiata a 150 cm. Configurando la seminatrice a 5x50 avrei lo stesso problema in sarchiatura... Quest'anno seminerò tutto a 75 quindi nessun problema! Quote Share this post Link to post Share on other sites
fabio03 195 Posted February 8 A seminare si, si pesta la 2' e la 4' fila e con i gommoni non è un problema. A fare i trattamenti si, bisogna stare spostati da una parte e si riesce. Ma con la sarchiatrice che ha il ruotino dello spandiconcime proprio nel mezzo ed è fisso, non si riesce perchè distruggerei la fila centrale, infatti l'anno scorso ho concimato solo a spaglio. Ho allegato uno schizzo, dovrebbe rendere l'idea... [ATTACH]34797[/ATTACH] Configurando la seminatrice a 5x50 avrei lo stesso problema in sarchiatura... Quest'anno seminerò tutto a 75 quindi nessun problema! Capito, quindi alla fine il problema sarebbe solo la sarchiatura. Quote Share this post Link to post Share on other sites
samuele macerata 123 Posted February 9 Comunque la questione interfile e’ veramente infinita, ogni mese ritorna fuori e crea sempre problemi. La mia idea e’ che non e’ giusto che noi piccoli agricoltori stiamo sempre a faticare a trovare la seminatrice giusta, o a spendere di piu per comprare seminatrici a interfila variabile. Piuttosto dovremmo iniziare a metterci d’accordo per usare in tutta italia un’ unica interfila e far adeguare i terzisti con le giuste testate (es. testate mais a 45 o 50). Altrimenti fra 20 anni saremo ancora qui a chiederci: “ho una seminatrice a 75, posso seminarci la quinoa o devo comprare un altra seminatrice?” Quote Share this post Link to post Share on other sites
tonytorri 17 Posted February 9 Soia di primo raccolto si può fare a 75..... Mais a 75.... Se uno vuole rimanere con interfila a 150 deve fare una 5x50 7 oppure 9..... Se si va di 45 si deve cambiare carreggiate. Un casino.... Semina mais a 45 è una forzatura. Perché alcuni anni in semina mais le condizioni del meteo non sono ideali. E si rischia di far casini con ruote strette.... In più testate mais a 45 costano una follia Quote Share this post Link to post Share on other sites
green deer 127 Posted February 9 Comunque la questione interfile e’ veramente infinita, ogni mese ritorna fuori e crea sempre problemi. La mia idea e’ che non e’ giusto che noi piccoli agricoltori stiamo sempre a faticare a trovare la seminatrice giusta, o a spendere di piu per comprare seminatrici a interfila variabile. Piuttosto dovremmo iniziare a metterci d’accordo per usare in tutta italia un’ unica interfila e far adeguare i terzisti con le giuste testate (es. testate mais a 45 o 50). Altrimenti fra 20 anni saremo ancora qui a chiederci: “ho una seminatrice a 75, posso seminarci la quinoa o devo comprare un altra seminatrice?” non riusciamo a metterci d'accordo se quel cartello è di colore nero o bianco, figuriamoci per l'interfila unica in tutta italia:2funny: Quote Share this post Link to post Share on other sites
MartinVasquez 30 Posted February 9 Io è da 3 anni che semino mais,soia e sorgo a 75.Per i primi due nessun problema riscontrato (tranne soia se si alletta) ma per il terzo c'è il problema delle malerbe. Quote Share this post Link to post Share on other sites
iL vErOnEsE 10 Posted February 9 Di solito cosa si usa?qua molti usano quella da grano. Il problema è che di 6 file dalle mie parti non ce ne sono e tanto uguale di testate apposite per la raccolta Inviato dal mio iPad per la raccolta c'è chi usa testate da grano modificate, (scelta peggiore) chi testate mais modificate ma sempre per un uso poco intensivo, altrimenti meglio la testata girasole Quote Share this post Link to post Share on other sites