Guest ale76 Posted August 16, 2019 Share Posted August 16, 2019 Il 13/8/2019 Alle 22:41, DjRudy ha scritto: Chrono impegnata nel secondo raccolto Macchina dei sardo ,a quanto pare sono soddisfatti Quote Link to post Share on other sites
Alessandro82 514 Posted August 16, 2019 Share Posted August 16, 2019 se inizi ad usare una elettrica non torni più indietro,che sia gaspardo,monosem o vaderstad.tutto ciò che riguarda la semina attuale e futura punta tanto a mappature,rateo variabile,stacca file staellitari e precision planting ,quindi secondo me l'unica strada da seguire è quella.prima si inizia e prima si inizia ad ammortizzare la macchina .se tratti bene le macchine non lavandole con l'idropulitrice, ma solo soffiandole e smontando i pezzi da lavare ,ricovero in capannone chiuso ,senza umido e topi hai buone probabilità di nn avere problemi Quote Link to post Share on other sites
ingpirata21 71 Posted August 18, 2019 Share Posted August 18, 2019 Ti do ragione. Però l'inghippo elettronico può sempre capitare anche se la macchina è tenuta perfettamente (e lo dico contro il mio interesse) 1 Quote Link to post Share on other sites
agrifont 0 Posted August 19, 2019 Share Posted August 19, 2019 Salve, sono alla ricerca di una seminatrice di precisione usata per la semina di Quinoa. Considerando che il seme di quinoa ha un duiametro di 1.5/2mm credo che una seminatrice da soia potrebbe andare bene. Avrei però bisogno di una distanza tra le file di 70/75 cm per poter effettuare una sarchiatura con i macchinari di cui dispongo. Non essendo esperto di seminatrici di pecisione (nella mia zona si coltivano soprattutto cereali), qualcuno sa consigliarmi qualcosa? Visto che si tratta di una prova (e non riesco a trovare un terzista con questo macchinario), avrei bisogno di qualcosa a basso prezzo. Grazie Quote Link to post Share on other sites
samuele macerata 409 Posted August 19, 2019 Share Posted August 19, 2019 Salve, sono alla ricerca di una seminatrice di precisione usata per la semina di Quinoa. Considerando che il seme di quinoa ha un duiametro di 1.5/2mm credo che una seminatrice da soia potrebbe andare bene. Avrei però bisogno di una distanza tra le file di 70/75 cm per poter effettuare una sarchiatura con i macchinari di cui dispongo. Non essendo esperto di seminatrici di pecisione (nella mia zona si coltivano soprattutto cereali), qualcuno sa consigliarmi qualcosa? Visto che si tratta di una prova (e non riesco a trovare un terzista con questo macchinario), avrei bisogno di qualcosa a basso prezzo. Grazie Di che zona sei? Quote Link to post Share on other sites
b4ftagli 153 Posted August 19, 2019 Share Posted August 19, 2019 1 ora fa, agrifont ha scritto: Salve, sono alla ricerca di una seminatrice di precisione usata per la semina di Quinoa. Considerando che il seme di quinoa ha un duiametro di 1.5/2mm credo che una seminatrice da soia potrebbe andare bene. Avrei però bisogno di una distanza tra le file di 70/75 cm per poter effettuare una sarchiatura con i macchinari di cui dispongo. Non essendo esperto di seminatrici di pecisione (nella mia zona si coltivano soprattutto cereali), qualcuno sa consigliarmi qualcosa? Visto che si tratta di una prova (e non riesco a trovare un terzista con questo macchinario), avrei bisogno di qualcosa a basso prezzo. Grazie Io l'ho seminata ad un amico con una seminatrice da grano. Quote Link to post Share on other sites
lu82 16 Posted August 28, 2019 Share Posted August 28, 2019 Buongiorno a tutti. Ho una seminatrice Gaspardo SP 520 con ruotine copriseme in ferro. La utilizzo per semina girasole su terreni argillosi. Volevo sapere da Voi esperti del mestiere se era possibile montare ruote gommate tipo "FARMFLEX" e se utilizzate in questo tipo di terreno erano meglio o peggio per coprire il seme e migliorare anche la giusta profondità di semina. Sapete percaso anche il prezzo di questo Kit di ruote. La seminatrice e tipo questa allegata . Grazie a tutti Quote Link to post Share on other sites
Niky199 732 Posted August 28, 2019 Share Posted August 28, 2019 Sì anche io ho una sp 520 con le routine in ferro e per regolare la profondità fa abbastanza schifo. Mio padre chiese per fare un trasformazione con ruote farmflex (che però se capita di avere terra grossolana non vanno bene) e volevano 250€ ad elemento, non so visto il valore della seminatrice quanto ti convenga... Quote Link to post Share on other sites
lu82 16 Posted August 28, 2019 Share Posted August 28, 2019 Ciao Niky, Le hai poi montate o no? Si, dipende dalle annate ma ho terra principalmente grossolana. Quote Link to post Share on other sites
Niky199 732 Posted August 28, 2019 Share Posted August 28, 2019 No non le ho montate, il gioco non sarebbe valso la candela visto che una macchina come la mia o la tua (la mia è micro+spandi) vale a stare larghi 2-2500 €. Se proprio ti trovi male puoi dare indietro la tua e fare un buon usato a dischi e ruote di chiusura a "V". Quote Link to post Share on other sites
Edo 699 Posted August 30, 2019 Share Posted August 30, 2019 La versione da bietole aveva il ruotino in mezzo per la regolazione della profondità.Puoi prendere spunto da quellaInviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Niky199 732 Posted August 30, 2019 Share Posted August 30, 2019 Ma dici con il bilanciere Edo? Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 4043 Posted August 30, 2019 Share Posted August 30, 2019 Il 28/8/2019 Alle 10:35, lu82 ha scritto: Buongiorno a tutti. Ho una seminatrice Gaspardo SP 520 con ruotine copriseme in ferro. La utilizzo per semina girasole su terreni argillosi. Volevo sapere da Voi esperti del mestiere se era possibile montare ruote gommate tipo "FARMFLEX" e se utilizzate in questo tipo di terreno erano meglio o peggio per coprire il seme e migliorare anche la giusta profondità di semina. Sapete percaso anche il prezzo di questo Kit di ruote. La seminatrice e tipo questa allegata . Grazie a tutti Puoi montarle senza problemi, ma il costo non è basso. Quote Link to post Share on other sites
Edo 699 Posted August 30, 2019 Share Posted August 30, 2019 Ma dici con il bilanciere Edo?Si avevano il bilanciere, ma secondo me se fai delle modifiche puoi farlo funzionare anche senzaInviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 4043 Posted October 24, 2019 Share Posted October 24, 2019 stato dell'arte.... 5 Quote Link to post Share on other sites
ingpirata21 71 Posted October 24, 2019 Share Posted October 24, 2019 Molto attenti ai dettagli Quote Link to post Share on other sites
Calle 89 1062 Posted October 24, 2019 Share Posted October 24, 2019 Mamma mia che gioiello, non c’è una cosa fuori posto o di troppoInviato dal mio iPad Quote Link to post Share on other sites
Alessandro82 514 Posted October 24, 2019 Share Posted October 24, 2019 ma c'è qualche modello da mais in Italia?mai vista una da mais in giro,da cereale invece in abbondanza.peccato x la sicura manuale sui tracciafile. Quote Link to post Share on other sites
green deer 279 Posted October 24, 2019 Share Posted October 24, 2019 (edited) 20 minuti fa, Alessandro82 ha scritto: ma c'è qualche modello da mais in Italia?mai vista una da mais in giro,da cereale invece in abbondanza.peccato x la sicura manuale sui tracciafile. Tanto se semini col satellitare come nel video a cosa servono? Cioè bo non capisco perché continuano a fare i video così? Edited October 24, 2019 by green deer 1 Quote Link to post Share on other sites
Gianni il Folle 4272 Posted October 24, 2019 Share Posted October 24, 2019 Tanto se semini col satellitare come nel video a cosa servono? Cioè bo non capisco perché continuano a fare i video cosìFa cinema..Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk 1 Quote Link to post Share on other sites
Niky199 732 Posted October 24, 2019 Share Posted October 24, 2019 Mi sembra un po' scopiazzata da Kuhn per alcuni elementi, ma potrebbe essere anche al contrario... Quote Link to post Share on other sites
samuele macerata 409 Posted October 24, 2019 Share Posted October 24, 2019 A me impressiona di piu la vaderstad. Pero ovvio che e’ una super macchina l’ amazone! Quote Link to post Share on other sites
Alessandro82 514 Posted October 24, 2019 Share Posted October 24, 2019 1 ora fa, green deer ha scritto: Tanto se semini col satellitare come nel video a cosa servono? Cioè bo non capisco perché continuano a fare i video così? quando devi imboccare la passata dopo avere il segno x terra è utilissimo, per non parlare dell'eventualità che il satellitare non prenda.oppure quando non hai linee salvate e stai seminado sullo scolinato l'ultimo viaggio prima della scolina apri il segnafile e vedi se corre parallelo oltre il fosso in modo da utilizzare lo stesso ab riposizionandoti e non farne uno nuovo..i tracciafile servono sempre 1 Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 4043 Posted November 6, 2019 Share Posted November 6, 2019 Bel sistema Vaderstad per mais da biogas in modo da poter distribuire anche il digestato in copertura senza grossi problemi. Oppure basta seminare a 45-50 e dove passa la botte chiudere 2 file e si risparmiano mille problemi e se passa da insiilato lo si può anche trebbiare. 1 1 Quote Link to post Share on other sites
Gallo88 945 Posted November 18, 2019 Share Posted November 18, 2019 Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.