Ale76 222 Posted June 15, 2020 Share Posted June 15, 2020 Qui addirittura una volta si facevano argini da 4 file, nemmeno 8, 4 Quote Link to post Share on other sites
rico 91 162 Posted June 17, 2020 Share Posted June 17, 2020 Cosa intendi? Da noi in piemonte gli arginatori posteriori o frontali sono a dischi lombardia usano il sistema del video Quindi ti riferisci alla differenza tra i due sistemi o ti riferisci in genersle tra arginatore posteriore e arginatore anteriore da usare in contemporanea alla semina?Noi generalmente ne abbiamo uno posteriore e li facciamo dopo la sarchiatura. Però capita che se non gli piove sopra in modo da farli diventare duri la prima volta che irrighiamo tendono a rompersi. Allora stavo pensando di farne uno da mettere davanti mentre semino. E questa soluzione sembra lasci anche il terreno in piano, senza i classici solchi sui fianchi Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Ale76 222 Posted June 17, 2020 Share Posted June 17, 2020 Come dopo la sarchiatura? Da me lo usano posteriormente dopo la prima preparazione, poi appunto arginatore, rotante tra gli argini e semina, comunque ripeto la soluzione bresciana in combinata con seminatrice mi sembra la soluzione migliore Quote Link to post Share on other sites
rico 91 162 Posted June 17, 2020 Share Posted June 17, 2020 Come dopo la sarchiatura? Da me lo usano posteriormente dopo la prima preparazione, poi appunto arginatore, rotante tra gli argini e semina, comunque ripeto la soluzione bresciana in combinata con seminatrice mi sembra la soluzione migliore Usiamo un attrezzo simile a questoInviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
vara 477 Posted June 17, 2020 Share Posted June 17, 2020 https://mainardimacchineagricole.dpemmebackup.com/index.php/prodotti/campo-aperto/8-campo-aperto/19-solcatoreIo uso questo Quote Link to post Share on other sites
rico 91 162 Posted June 17, 2020 Share Posted June 17, 2020 Ma quando li fai? Quote Link to post Share on other sites
Gianni il Folle 4274 Posted June 20, 2020 Share Posted June 20, 2020 Ciao ragazzi, ho mio zio che smette e mi darebbe la sua seminatrice, è una agricola italiana, non ha lavorato molto ma è vecchiotta, ha i dischi da soia, sorgo e bietole ma a me servirebbero quelli da mais. Sapete se si trovano ancora? E quanto potrebbero costare? Grazie mille Ps, non ho trovato nessuna targa col modello ecc, qualcuno sa cosa potrebbe essere? Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Nick670H 248 Posted June 20, 2020 Share Posted June 20, 2020 4 ore fa, Gianni il Folle ha scritto: Ciao ragazzi, ho mio zio che smette e mi darebbe la sua seminatrice, è una agricola italiana, non ha lavorato molto ma è vecchiotta, ha i dischi da soia, sorgo e bietole ma a me servirebbero quelli da mais. Sapete se si trovano ancora? E quanto potrebbero costare? Grazie mille Ps, non ho trovato nessuna targa col modello ecc, qualcuno sa cosa potrebbe essere? Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Ciao. I dischi li trovi in fabbrica, credo a una ventina di euro l'uno. Gente disponibilissima e molto cortese. Mi sembra il modello sia antecedente al mio per i serbatoi in ferro anziché plastica, ma dovrebbe essere una P300 Coi soliti limiti delle macchine a falcione, ma non va male. 1 Quote Link to post Share on other sites
Gianni il Folle 4274 Posted June 21, 2020 Share Posted June 21, 2020 Ciao. I dischi li trovi in fabbrica, credo a una ventina di euro l'uno. Gente disponibilissima e molto cortese. Mi sembra il modello sia antecedente al mio per i serbatoi in ferro anziché plastica, ma dovrebbe essere una P300 Coi soliti limiti delle macchine a falcione, ma non va male.Grazie mille, ho scritto una mail in fabbrica, vediamo che mi rispondono. Se veramente riesco a recuperarli per una ventina di€ l'uno ne vale la pena, praticamente la macchina me la regala!Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Gianni il Folle 4274 Posted June 22, 2020 Share Posted June 22, 2020 Grazie mille, ho scritto una mail in fabbrica, vediamo che mi rispondono. Se veramente riesco a recuperarli per una ventina di€ l'uno ne vale la pena, praticamente la macchina me la regala!Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando TapatalkMi ha chiamato stamattina il responsabile dalla casa madre e mi ha informato che i dischi si trovano ancora, devo rivolgermi al rivenditore di zona che mi ha indicato e costano circa una trentina di euro l'uno. Quindi credo di portarla a casa e guardarci quest'inverno. Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk 1 Quote Link to post Share on other sites
Alessandro82 514 Posted June 22, 2020 Share Posted June 22, 2020 10 ore fa, Gianni il Folle ha scritto: Mi ha chiamato stamattina il responsabile dalla casa madre e mi ha informato che i dischi si trovano ancora, devo rivolgermi al rivenditore di zona che mi ha indicato e costano circa una trentina di euro l'uno. Quindi credo di portarla a casa e guardarci quest'inverno. Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk ma adesso ti semina il terzista? Quote Link to post Share on other sites
samuele macerata 409 Posted June 29, 2020 Share Posted June 29, 2020 Sapete dirmi a che pressione devo gonfiare le ruote di una matermacc ms 8100? Sul manuale non l ho trovato. GrazieInviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Gianni il Folle 4274 Posted June 29, 2020 Share Posted June 29, 2020 ma adesso ti semina il terzista?No no veniva mio zio ma con un'altra macchina, sempre falcione. Questa la usava da soia e bietole, è vecchiotta ma ha lavorato molto poco Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk 1 Quote Link to post Share on other sites
ingpirata21 71 Posted June 29, 2020 Share Posted June 29, 2020 Presumo tu abbia la ruota da 20", quindi 90psi. Quote Link to post Share on other sites
ingpirata21 71 Posted June 29, 2020 Share Posted June 29, 2020 (edited) 2 ore fa, samuele macerata ha scritto: Sapete dirmi a che pressione devo gonfiare le ruote di una matermacc ms 8100? Sul manuale non l ho trovato. Grazie Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk presumo tu abbia la ruota da 20", quindi 90psi Edited June 29, 2020 by ingpirata21 aggiunta citazione 1 Quote Link to post Share on other sites
samuele macerata 409 Posted June 29, 2020 Share Posted June 29, 2020 presumo tu abbia la ruota da 20", quindi 90psi90 psi? Ho provato a fare la conversione e mi dice che corrisponde a 6 bar!!! Sei sicuro??Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Edo 699 Posted June 29, 2020 Share Posted June 29, 2020 90 psi? Ho provato a fare la conversione e mi dice che corrisponde a 6 bar!!! Sei sicuro??Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk6 bar è la pressione massima della gomma (quando è nuova!) Tra i 2.5 e i 3 bar vai bene Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk 1 Quote Link to post Share on other sites
ingpirata21 71 Posted June 30, 2020 Share Posted June 30, 2020 Come ha scritto edo, mettila a 3 e vai tranquillo 1 Quote Link to post Share on other sites
Domyx 130 Posted July 12, 2020 Share Posted July 12, 2020 Ciao a tutti, vorrei un vostro parere.Per l'anno prossimo ho intenzione di prendere una seminatrice a file.L'idea è macchina piccola, intendo 3 metri di larghezza quindi 6 file a 45/50, ma che assicuri una buona produttività.Per fare soia/girasole/sorgo (niente mais perché sul biologico lo vedo quasi impossibile).In sostanza, sono indirizzato su macchine che lavorino a discreta velocità.Quello che ho visto o mi è stato proposto finora:Vaderstad Tempo Kverneland Optina HDentrambe 6 file a 45, lavorano bene fino a 12/13 km/h, danno la possibilità di fare sodo, semilavorato o lavorato indifferentemente.So poi per certo che Bednar presenterà la sua versione all'Eima, molto simile a Vaderstad.Al di là del costo che è importante (ma meglio piangere una volta sola si diceva) qualcuno ha esperienza su queste macchine?Differenze sostanziali?Poi ancora, con o senza spandiconcime? A me in teoria non serve, ma dato che ci siamo...Si farebbero ad esagerare un 60/70 ettari l'anno, quindi la macchina dovrebbe durare fino alla pensione (mia).Non è un problema di assistenza, entrambe le marche hanno concessionari vicini con cui mi sono sempre trovato bene.Alternative altrettanto valide che vi vengano in mente?Inviato dal mio Moto G (5S) utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 4081 Posted July 12, 2020 Share Posted July 12, 2020 Che trattore utilizzeresti con questa seminatrice? Quote Link to post Share on other sites
Domyx 130 Posted July 12, 2020 Share Posted July 12, 2020 Un Arion 440, 120 CV, che uso praticamente per tutto...Ah, ha già la guida in rtk, dato che si doveva prendere mi sono lanciato!Inviato dal mio Moto G (5S) utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 4081 Posted July 12, 2020 Share Posted July 12, 2020 Per quell'etteraggio secondo me basta e avanza una Sfoggia Electra con concime inox. Quote Link to post Share on other sites
Domyx 130 Posted July 12, 2020 Share Posted July 12, 2020 Beh, di Sfoggia ho preso un sarchiatore tre anni fa, diciamo non una grande esperienza, per questo nemmeno li prendo in considerazione.Probabilmente sbaglio, ma sono consapevole di aver la testa particolarmente dura.Una cosa che non ho precisato: la Vaderstad Tempo mi verrebbe praticamente a metà prezzo (siamo tra i 20 e i 25 mila) macchina usata una stagione per qualche prova.Stessa cosa sarebbe la futura Bednar.Poi, ovviamente, non le ho mai provate, mi devo per forza fidare della fama che hanno.Do per scontato che siano prodotti di alta qualità, visto poi che costano in rene ci mancherebbe altroInviato dal mio Moto G (5S) utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 4081 Posted July 12, 2020 Share Posted July 12, 2020 La 6 file a 45 tempo sarà ex Luca 4x4, se è quella prendila ad occhi chiusi. Quote Link to post Share on other sites
Domyx 130 Posted July 12, 2020 Share Posted July 12, 2020 La 6 file a 45 tempo sarà ex Luca 4x4, se è quella prendila ad occhi chiusi.Sinceramente non ne ho idea, ce l'ha un concessionario qui (a Vicenza)...Inviato dal mio Moto G (5S) utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.