Fabiett88 10 Posted April 28, 2021 Share Posted April 28, 2021 14 ore fa, valeriol25 ha scritto: Non so neanche che seminatrice hai , però ti direi di metterla uguale alle altre Classica gaspardo 540 4 file Quote Link to post Share on other sites
Lexicon 10 Posted April 28, 2021 Share Posted April 28, 2021 Buonasera a tutti, qualcuno di voi ha la Optima V? Come vi trovate? Quote Link to post Share on other sites
francoexplorerdt 73 Posted May 1, 2021 Share Posted May 1, 2021 Non riesco a fare funzionare il vacuometro,,, pensavo fosse rotto ,, ne ho comprato uno nuovo,,, montato ma nulla non va,, ho tolto un tappo per vedere se succhiava e cavolo a 1600 giri a 540 di pto succhia da paura eppure il vacuometro non segna,,, tutto questo sempre sulla SP dorada Quote Link to post Share on other sites
Luchino 116 Posted May 2, 2021 Share Posted May 2, 2021 Senti la McElettronica di Rovigo, di solito li costruiscono loro.Si lo hanno prodotto loro. L ho chiamati e provo a spedirlo in settimana. Il costo di un monitor nuovo è troppo alto per quello che fa Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Niky199 732 Posted May 4, 2021 Share Posted May 4, 2021 Girellando su YouTube ho trovato abbastanza ridicolo che agricoltori nordamericani usino talco lubrificante apposito per far scorrere il seme su seminatrici da decine di migliaia di dollari... Quote Link to post Share on other sites
rico 91 162 Posted May 9, 2021 Share Posted May 9, 2021 Stavamo pensando di sostituire la nostra mascar a 6 file e prendere una macchina per aumentare la produttività. Eravamo partiti con l'idea di valutare una 8 file, ma adesso stavamo pensando ad un'altra 6 file con il sistema tipo Chrono di Gaspardo che ti permette di essere più veloce. Cosa dite? Qualcuno l'ha vista al lavoro? Potrebbe essere una soluzione oppure meglio andare su un 8 file classico? L'idea è di utilizzarla anche per seminare soia.Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
dino62 360 Posted May 9, 2021 Share Posted May 9, 2021 1 ora fa, rico 91 ha scritto: Stavamo pensando di sostituire la nostra mascar a 6 file e prendere una macchina per aumentare la produttività. Eravamo partiti con l'idea di valutare una 8 file, ma adesso stavamo pensando ad un'altra 6 file con il sistema tipo Chrono di Gaspardo che ti permette di essere più veloce. Cosa dite? Qualcuno l'ha vista al lavoro? Potrebbe essere una soluzione oppure meglio andare su un 8 file classico? L'idea è di utilizzarla anche per seminare soia. Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk Io prenderei una 8 file,classico intendi a dischi non elettrica,poi devi vedere te cosa ti conviene,sarà ma tutta frenesia a dover correre sempre di più non mi va. Quote Link to post Share on other sites
valtra 235 Posted May 9, 2021 Share Posted May 9, 2021 La maggior produttività di una seminatrice grazie alla maggior velocità di semina la puoi avere se hai campi grandi Quote Link to post Share on other sites
MartinVasquez 223 Posted May 9, 2021 Share Posted May 9, 2021 Per quanto tu possa andare veloce per me sarai sempre produttivo di più con una 8 file a 8 km/h che una 6 file andando a 16 (cosa che dubito tu riesca a fare) 1 Quote Link to post Share on other sites
fabio03 717 Posted May 9, 2021 Share Posted May 9, 2021 Stavamo pensando di sostituire la nostra mascar a 6 file e prendere una macchina per aumentare la produttività. Eravamo partiti con l'idea di valutare una 8 file, ma adesso stavamo pensando ad un'altra 6 file con il sistema tipo Chrono di Gaspardo che ti permette di essere più veloce. Cosa dite? Qualcuno l'ha vista al lavoro? Potrebbe essere una soluzione oppure meglio andare su un 8 file classico? L'idea è di utilizzarla anche per seminare soia.Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando TapatalkSoia la semineresti sempre a 75? O vorresti una seminatrice a interfila variabile? Quote Link to post Share on other sites
rico 91 162 Posted May 9, 2021 Share Posted May 9, 2021 Soia la semineresti sempre a 75? O vorresti una seminatrice a interfila variabile? Vorrei farla a 50 quindi mi serve variabile. Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
fabio03 717 Posted May 9, 2021 Share Posted May 9, 2021 Vorrei farla a 50 quindi mi serve variabile. Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando TapatalkAllora a questo punto vai su una 8 con interfila variabile. Però a 50 o hai la fila dispari (tipo 7 file) o altrimenti, se non vuoi pestare la fila, ti serve il trattore allargato con carreggiata a 200 cm. Quote Link to post Share on other sites
Gibo93 312 Posted May 10, 2021 Share Posted May 10, 2021 Stavamo pensando di sostituire la nostra mascar a 6 file e prendere una macchina per aumentare la produttività. Eravamo partiti con l'idea di valutare una 8 file, ma adesso stavamo pensando ad un'altra 6 file con il sistema tipo Chrono di Gaspardo che ti permette di essere più veloce. Cosa dite? Qualcuno l'ha vista al lavoro? Potrebbe essere una soluzione oppure meglio andare su un 8 file classico? L'idea è di utilizzarla anche per seminare soia.Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando TapatalkPersonalmente le "alta velocità" le valuterei solo se in possesso di trattore con trasmissiome a variazione continua e campi lunghi, perché in partenza e arrivo se non si vogliono fare pasticci con le densità di semina è bene essere molto progressivi con accelerazione e decelerazione.Qui girano una tempo e una chrono ed in campi da pochi ettari i miracoli non li fanno. Poi son macchine più complicate, quindi esposte a maggiori problematiche.Dovessi scegliere, ok elettrica ma normale, per il numero di file dipende invece da superficie e trattore che hai. 1 Quote Link to post Share on other sites
Nick670H 248 Posted May 10, 2021 Share Posted May 10, 2021 Buongiorno! Secondo voi, una "eccessiva" depressione d'aria potrebbe causare un maggiore attrito tra guarnizioni e dischi, tale da indurre le ruote motrici a trascinare (anche se in modo impercettibile nel terreno) e falsare la distanza di semina (a soia)? Quote Link to post Share on other sites
Niky199 732 Posted May 10, 2021 Share Posted May 10, 2021 Mah non credo, sai che attrito ci vorrebbe per frenare le ruote. Quote Link to post Share on other sites
Nick670H 248 Posted May 10, 2021 Share Posted May 10, 2021 42 minuti fa, Niky199 ha scritto: Mah non credo, sai che attrito ci vorrebbe per frenare le ruote. è vero, sto vagliando qualsiasi ipotesi... l'unica variabile era le pressione gomme (verificata e OK). Onestamente in questo momento, mi viene il dubbio sul conta ettari. Verificherò anche quello. 1 Quote Link to post Share on other sites
Luchino 116 Posted May 10, 2021 Share Posted May 10, 2021 Ho una mt gaspardo. Nei terreni estremamente soffici/limosi/sabbiosi non girano i dischi cercando di seminare a 3/4 centimetri di profondità. Se girano girano a scatti o girano più lenti. È capitato a qualcuno? Cuscinetti ok controllati.Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 4050 Posted May 11, 2021 Share Posted May 11, 2021 seminatrice da 12 metri su campi da 40... quando rimangono 2-3 metri pesta gli altri 9 metri.... quando si vuole usare per forza seminatrici fatte per la Russia in campetti Italiani.... 6 2 Quote Link to post Share on other sites
Niky199 732 Posted May 11, 2021 Share Posted May 11, 2021 Sai come diceva quello che si schiacciava le dita col martello Dj? Tutti i gusti so' gusti.Comunque volevo far notare che sono 100 quintali solo di seminatrice e tutto il cantiere sfiorerà i 300. 1 Quote Link to post Share on other sites
rico 91 162 Posted May 11, 2021 Share Posted May 11, 2021 Su una 8 file meglio avere il concime davanti o dietro?? Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Alessandro82 514 Posted May 11, 2021 Share Posted May 11, 2021 20 minuti fa, rico 91 ha scritto: Su una 8 file meglio avere il concime davanti o dietro?? Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk come bilanciamento sicuramente davanti,come funzionalità dietro è molto più semplice vista la poca strada che deve fare x arrivare dal serbatoio a terra.Buon compromesso è il concime liquido,cisterna non esagerata davanti,quasi eliminati i ritardi in partenza/arrivo del concime 1 Quote Link to post Share on other sites
stikkio 110 Posted May 11, 2021 Share Posted May 11, 2021 1 ora fa, Alessandro82 ha scritto: come bilanciamento sicuramente davanti,come funzionalità dietro è molto più semplice vista la poca strada che deve fare x arrivare dal serbatoio a terra.Buon compromesso è il concime liquido,cisterna non esagerata davanti,quasi eliminati i ritardi in partenza/arrivo del concime vero concime liquido è piu pratico, a livello di costi per unità fertilizzante come siamo? inoltre come vi organizzate voi coi clienti se proponete concime liquido vi seguono e si fidano o storcono il naso? perchè qui in zona pare non si possa seminare mais senza biammonico in banda Quote Link to post Share on other sites
Gianni il Folle 4273 Posted May 11, 2021 Share Posted May 11, 2021 vero concime liquido è piu pratico, a livello di costi per unità fertilizzante come siamo? inoltre come vi organizzate voi coi clienti se proponete concime liquido vi seguono e si fidano o storcono il naso? perchè qui in zona pare non si possa seminare mais senza biammonico in bandaIo il 3-15 liquido starter del consorzio lo pago poco più di 50 cent al kg. Quindi per dare circa 3 unità di azoto e 15 di fosforo per ettaro ci vogliono circa 50 euro. Ma quasi mai si arriva ad un quintale per ettaro, di norma stiamo sempre sui 50/60 kg, solo nei trapianti di pomodoro facciamo 100/120kg per ettaroInviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Cat power 660 Posted May 11, 2021 Share Posted May 11, 2021 Samurai power in semina soia.. Per fortuna il terreno è secco e la seminatrice da 6m...è un rullo come cantiere VID_20210510_113535.mp4 Quote Link to post Share on other sites
Fuzzy3 58 Posted May 11, 2021 Share Posted May 11, 2021 Semina a 75? Usate con concime in banda? Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.