Alessandro82 514 Posted May 11, 2021 Share Posted May 11, 2021 (edited) 6 ore fa, stikkio ha scritto: vero concime liquido è piu pratico, a livello di costi per unità fertilizzante come siamo? inoltre come vi organizzate voi coi clienti se proponete concime liquido vi seguono e si fidano o storcono il naso? perchè qui in zona pare non si possa seminare mais senza biammonico in banda nelle mie zone vedo sia liquido che granulare.il liquido è sdoganato ormai da molti anni,la gente lo usa senza problemi.10 34 quantità dipende 50 60 70 80 kg ha Edited May 11, 2021 by Alessandro82 Quote Link to post Share on other sites
Gianni il Folle 4273 Posted May 12, 2021 Share Posted May 12, 2021 nelle mie zone vedo sia liquido che granulare.il liquido è sdoganato ormai da molti anni,la gente lo usa senza problemi.10 34 quantità dipende 50 60 70 80 kg haSi xo come costo/unità è molto più alto, non c'è niente da fare. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk 3 Quote Link to post Share on other sites
MartinVasquez 226 Posted May 12, 2021 Share Posted May 12, 2021 Senza considerare la logistica che ti impone una botte disponibile con una persona X me che arrivi al granulare non c’è nulla di meglio considerando il tutto Quindi cassone concime sulla seminatrice e gas Quote Link to post Share on other sites
rico 91 162 Posted May 12, 2021 Share Posted May 12, 2021 Qualcuno ha visto lavorare seminatrici kuhn macina? Come vanno? Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Alessandro82 514 Posted May 12, 2021 Share Posted May 12, 2021 (edited) 3 ore fa, MartinVasquez ha scritto: Senza considerare la logistica che ti impone una botte disponibile con una persona X me che arrivi al granulare non c’è nulla di meglio considerando il tutto Quindi cassone concime sulla seminatrice e gas a livello di logistica è più gestibile il liquido,sia x le minori dosi utilizzate,sia perchè i tank vanno a scambio(vuoto x pieno),li butti sul rimorchio e puoi arrangiarti da solo x il carico.con i sacconi devi avere sempre o la gruetta ,o le forche o telescopico ,arrampicarsi x tagliarlo e devi buttarlo tutto(o devi mettere la valvola e star li a dosarlo a occhio) e hai il saccone da smaltire. a livello efficacia si potrebbe discutere molto su una o l'altra soluzione a livello bilanciamento io preferisco averlo davanti chiaramente è il mio parere,sicuro che poi ognuno fa le sue scelte in base ai mezzi,alla terra e alle esigenze che ha Edited May 12, 2021 by Alessandro82 1 Quote Link to post Share on other sites
gian2480 24 Posted May 14, 2021 Share Posted May 14, 2021 Il 12/5/2021 Alle 09:55, rico 91 ha scritto: Qualcuno ha visto lavorare seminatrici kuhn macina? Come vanno? Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk Intendi la maxima? Quote Link to post Share on other sites
rico 91 162 Posted May 14, 2021 Share Posted May 14, 2021 Intendi la maxima?SiCi sono foto del mais nato dove ha seminato la precea del samurai? È precisa come distanza di semina ? Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
cri86 70 Posted May 15, 2021 Share Posted May 15, 2021 Ragazzi scusate, sapete dove posso trovare i dischi da soia per una seminatrice nodet da mais in zona Vercelli? Quote Link to post Share on other sites
gian2480 24 Posted May 15, 2021 Share Posted May 15, 2021 4 ore fa, cri86 ha scritto: Ragazzi scusate, sapete dove posso trovare i dischi da soia per una seminatrice nodet da mais in zona Vercelli? Prova a chiedere alla sogenol a borgo vercelli 1 Quote Link to post Share on other sites
MartinVasquez 226 Posted May 16, 2021 Share Posted May 16, 2021 La nodet è stata presa dalla kuhn Quindi basta un rivenditore kuhn 1 Quote Link to post Share on other sites
rico 91 162 Posted May 16, 2021 Share Posted May 16, 2021 Stiamo valutando di cambiare la seminatrice. Ora ho un 6 file.Ci interesserebbe una macchina per fare sia 50 che 75 cm. Vorrei valutare una 6 file amazone precea e poi valutare 8 file di gaspardo, monosem, kuhn e magari sfoggia. Secondo voi, al di là del prezzo, qual è meglio? Come precisione sulla fila soprattutto Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Niky199 732 Posted May 16, 2021 Share Posted May 16, 2021 Rico ma hai sarchiatrice? E se sì quante file? Quote Link to post Share on other sites
rico 91 162 Posted May 16, 2021 Share Posted May 16, 2021 Rico ma hai sarchiatrice? E se sì quante file?Si è a 6 file. Se dovessi passare a8 file cambierei anche quella.Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk 1 Quote Link to post Share on other sites
Niky199 732 Posted May 16, 2021 Share Posted May 16, 2021 Ah ok fai bene, sarchio va preso dello stesso numero di file della seminatrice. Valuta anche che secondo me una 8 file inizia a diventare una macchina non proprio leggera. Quote Link to post Share on other sites
6530johndeere 102 Posted May 16, 2021 Share Posted May 16, 2021 dedicato a Djrudy Quote Link to post Share on other sites
Luchino 116 Posted May 17, 2021 Share Posted May 17, 2021 Qualche anima pia mi da una mano ?Ho i dischi che tagliano il terreno nella gaspardo mt che in condizioni di terreno morbido non girano. O se girano vanno a scatti o più lenti. Cuscinetti controllati. A voi è capitato? O magari sapete il motivoInviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Niky199 732 Posted May 17, 2021 Share Posted May 17, 2021 Provato ad abbassare la pressione degli elementi? Magari sul soffice è quello che tende a inchiodarli Quote Link to post Share on other sites
Cat power 660 Posted May 20, 2021 Share Posted May 20, 2021 Luchino.. I raschiaterra dei dischi sono apposto? Le molle di carico sul parallelogramma sono tirate a dovere? Quote Link to post Share on other sites
Luchino 116 Posted May 20, 2021 Share Posted May 20, 2021 Ho provato a guardare raschia terra ma non ho notato grossi problemi. Le molle sono a posto tirano tutte allo stesso modo.Il problema è che dove tendono ad inchiodare Sì non posso mettere il seme profondo più di 3 cm perché altrimenti non nasce nulla per via della crosta. Ed è proprio lì che vedo i più grossi problemi. Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Nick670H 248 Posted May 20, 2021 Share Posted May 20, 2021 22 minuti fa, Luchino ha scritto: Ho provato a guardare raschia terra ma non ho notato grossi problemi. Le molle sono a posto tirano tutte allo stesso modo. Il problema è che dove tendono ad inchiodare Sì non posso mettere il seme profondo più di 3 cm perché altrimenti non nasce nulla per via della crosta. Ed è proprio lì che vedo i più grossi problemi. Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk Ciao. è la prima volta che ti capita? Solitamente andavi sempre senza problemi su quei terreni? Quote Link to post Share on other sites
Luchino 116 Posted May 20, 2021 Share Posted May 20, 2021 È da anno scorso a fine semina che sto notando questo problema. È anche vero che non ci mettevo l occhio fisso.. adesso sono stato anche a sedere sopra la seminatrice per vedere bene cosa succedeva nello specifico. Nei terreni argillosi e duri nessun problema, limosi e leggeri seminando girasole ho problemi.Purtroppo il meccanico gaspardo dice che sono il primo che sente dire una cosa simile.. Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk 1 Quote Link to post Share on other sites
Nick670H 248 Posted May 21, 2021 Share Posted May 21, 2021 9 ore fa, Luchino ha scritto: È da anno scorso a fine semina che sto notando questo problema. È anche vero che non ci mettevo l occhio fisso.. adesso sono stato anche a sedere sopra la seminatrice per vedere bene cosa succedeva nello specifico. Nei terreni argillosi e duri nessun problema, limosi e leggeri seminando girasole ho problemi. Purtroppo il meccanico gaspardo dice che sono il primo che sente dire una cosa simile.. Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk Il fatto che il disco non giri o rallenti o vada a scatti, che cosa ti comporta? Profondità non uniforme? Quote Link to post Share on other sites
Luchino 116 Posted May 21, 2021 Share Posted May 21, 2021 Comporta che la terra si ammassa davanti alle ruote in gomma e che fanno alsare la profondità di semina. Oltre che a spostare il seme in parte rispetto al rigoInviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Nick670H 248 Posted May 21, 2021 Share Posted May 21, 2021 1 ora fa, Luchino ha scritto: Comporta che la terra si ammassa davanti alle ruote in gomma e che fanno alsare la profondità di semina. Oltre che a spostare il seme in parte rispetto al rigo Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk Un piccolo disastro, sostanzialmente. Se ti è successo, ti credo, ma sembra impossibile. Meriterebbe un video. Succede indifferentemente su tutte le file o qualcuna in particolare magari? Quote Link to post Share on other sites
Luchino 116 Posted May 21, 2021 Share Posted May 21, 2021 Non riesco ad allegare il video La foto è questa I dischi tutti, magari per 50 metri bloccati, poi appena cambia terreno vanno a scatti... poi diventa duro il terreno e ripartono regolari... capita su sabbia/limo asciuttoInviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.