SAN64 1811 Posted May 21, 2021 Share Posted May 21, 2021 23 ore fa, Luchino ha scritto: È da anno scorso a fine semina che sto notando questo problema. È anche vero che non ci mettevo l occhio fisso.. adesso sono stato anche a sedere sopra la seminatrice per vedere bene cosa succedeva nello specifico. Nei terreni argillosi e duri nessun problema, limosi e leggeri seminando girasole ho problemi. Purtroppo il meccanico gaspardo dice che sono il primo che sente dire una cosa simile.. Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk se il tecnico si chiama Simone dice sempre così...e ti fà passare da citrullo Quote Link to post Share on other sites
Gallo88 963 Posted May 21, 2021 Share Posted May 21, 2021 Non riesco ad allegare il video La foto è questa I dischi tutti, magari per 50 metri bloccati, poi appena cambia terreno vanno a scatti... poi diventa duro il terreno e ripartono regolari... capita su sabbia/limo asciuttoInviato dal mio SM-N950F utilizzando TapatalkMacchina ha tanti ettari?La butto lì, possibile che i dischi usurati eccessivamente si intralcino durante la rotazione.Se lo fa su tutti e cuscinetti sono ok, non c'è molto altro Quote Link to post Share on other sites
Luchino 116 Posted May 21, 2021 Share Posted May 21, 2021 Se li provo a far girare a mano sono duri da montati.. cioè si toccano e fanno attrito tra di se. Se ne smonto uno l altro gira regolare..Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Nick670H 248 Posted May 22, 2021 Share Posted May 22, 2021 5 ore fa, Luchino ha scritto: Se li provo a far girare a mano sono duri da montati.. cioè si toccano e fanno attrito tra di se. Se ne smonto uno l altro gira regolare.. Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk Domanda stupida forse: non c'è modo di regolare l'angolo di incidenza e farli toccare meno? O distanziarli? Sono ancora i dischi originali oppure sono stati sostituiti? Dai... qualcosa c'è che non quadra...! Quote Link to post Share on other sites
Gallo88 963 Posted May 22, 2021 Share Posted May 22, 2021 Se li provo a far girare a mano sono duri da montati.. cioè si toccano e fanno attrito tra di se. Se ne smonto uno l altro gira regolare..Inviato dal mio SM-N950F utilizzando TapatalkChe non girino liberamente è normale. Dipende cosa intendi per "duri".Togli le ruote di appoggio, prendi la coppia di dischi con pollice e indice dove si toccano, e dovrebbero girare con un minimo di resistenza.Se sono più duri, potrebbe servire un rasamento tra cuscinetto e supporto in modo da distanziarli tra loro Quote Link to post Share on other sites
MartinVasquez 228 Posted May 22, 2021 Share Posted May 22, 2021 Smonta,lava ed ingrassa tutto e vedi se fa attrito normalmente Puo darsi anche che sia la sabbia che si “impasta” Quote Link to post Share on other sites
Alessandro82 514 Posted May 23, 2021 Share Posted May 23, 2021 monta una coppia nuova e fai la prova se si bloccano o girano Quote Link to post Share on other sites
fiat312 35 Posted June 1, 2021 Share Posted June 1, 2021 O una vecchia seminatrice pneumatica a mais presa usata sulla scatola del cambio le distanze sono segnate con pennarello però non si sembrano giuste funziona con una ruota che girando solidale a un pignone fa girare un altro pignone che fa girare un altro pignone collegato alla scatola cambio nella scatola del cambio ci sono 6 corone dentate collegate a una doppia corona il tutto collegato al disco di semina. qualcosa da una formula per calcolare la distanza di semina spero di essermi spiegato bene Inviato dal mio M2101K7AG utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Gianni il Folle 4287 Posted June 1, 2021 Share Posted June 1, 2021 O una vecchia seminatrice pneumatica a mais presa usata sulla scatola del cambio le distanze sono segnate con pennarello però non si sembrano giuste funziona con una ruota che girando solidale a un pignone fa girare un altro pignone che fa girare un altro pignone collegato alla scatola cambio nella scatola del cambio ci sono 6 corone dentate collegate a una doppia corona il tutto collegato al disco di semina. qualcosa da una formula per calcolare la distanza di semina spero di essermi spiegato bene Inviato dal mio M2101K7AG utilizzando TapatalkChe marca è? Devi contattare la casa madre o un rivenditore di zona, loro hanno tutte le tabelle di seminaInviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
fiat312 35 Posted June 1, 2021 Share Posted June 1, 2021 Che marca è? Devi contattare la casa madre o un rivenditore di zona, loro hanno tutte le tabelle di seminaInviato dal mio M2007J17G utilizzando TapatalkE una Cima e una piccola ditta che cera in provincia di Torino ma e fallita Inviato dal mio M2101K7AG utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Calle 89 1062 Posted June 3, 2021 Share Posted June 3, 2021 Ragazzi qualcuno conosce prosem?si parla di prezzi buoni ma nn ne ho mai viste dal vivo Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
MartinVasquez 228 Posted June 3, 2021 Share Posted June 3, 2021 Sono le Solà, il modello è prosem 1 Quote Link to post Share on other sites
Calle 89 1062 Posted June 3, 2021 Share Posted June 3, 2021 Sono le Solà, il modello è prosem Ma sono spagnole?Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
MartinVasquez 228 Posted June 4, 2021 Share Posted June 4, 2021 Si la Solà è spagnola. Penso che qualcuno del forum l’ha. Mi pare che indietro nella discussione c’era scritto che l’elemento era simile a gaspardo. 1 Quote Link to post Share on other sites
Niky199 732 Posted June 4, 2021 Share Posted June 4, 2021 Se non sbaglio Solà, Nardi Starsem e la Ma/Ag sono tutte e 3 il frutto dello stesso progetto. 1 Quote Link to post Share on other sites
rico 91 162 Posted June 6, 2021 Share Posted June 6, 2021 Non so quanto possa essere vero, ma mi hanno detto che seminatrici tipo Gaspardo Chrono o amazone precea, se si semina sotto i 10 km/h seminano male. A voi risulta? Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Calle 89 1062 Posted June 6, 2021 Share Posted June 6, 2021 Non so quanto possa essere vero, ma mi hanno detto che seminatrici tipo Gaspardo Chrono o amazone precea, se si semina sotto i 10 km/h seminano male. A voi risulta? Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando TapatalkL avevo sentito anche io,diciamo che sono macchine nate per avere precisione a velocità elevate quindi può essere,come con le normali perdi precisione se vai troppo forte.Io per esempio ho notato che sulla mia gaspardo,macchina assolutamente meno performante e con degli anni,se vado tra i 7/8 km/h nn sbaglia un cm se vado più o meno forte si sballa la densità e lo dice anche il libretto d’usoInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 Quote Link to post Share on other sites
Cat power 664 Posted June 12, 2021 Share Posted June 12, 2021 Il 4/6/2021 Alle 07:50, Niky199 ha scritto: Se non sbaglio Solà, Nardi Starsem e la Ma/Ag sono tutte e 3 il frutto dello stesso progetto. Il progetto viene dalla testa dello stesso ingegnere da quel che mi è stato detto.. Tutti contenti e soddisfatti i possessori della Sola' in zona, precisa e affidabile. Unico neo il peso un po elevato 1 Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 4095 Posted June 20, 2021 Share Posted June 20, 2021 Il 6/6/2021 Alle 17:03, rico 91 ha scritto: Non so quanto possa essere vero, ma mi hanno detto che seminatrici tipo Gaspardo Chrono o amazone precea, se si semina sotto i 10 km/h seminano male. A voi risulta? Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk Mi sembra strano, comunque essendo macchine fatte per correre tra 10 e 15 kmh non ha senso comprarle e andare a 7-8, se uno non ha esigenze di correre non ha nemmeno senso comprare elementi ad alta velocità, si prende un MTR, una sfoggia, o una monosem ed è apposto. 1 Quote Link to post Share on other sites
ansimoni 181 Posted August 27, 2021 Share Posted August 27, 2021 Qualcuno che ha usato la Monosem NX? Potrebbe darmi un parere? Mi interesserebbe per seminare primaverili su cover dopo avere passato il rullo crimper. Grazie Quote Link to post Share on other sites
fabio03 718 Posted August 27, 2021 Share Posted August 27, 2021 Qua ci sono parecchie trainate con quell’elemento e vanno bene su sodo. 1 Quote Link to post Share on other sites
ansimoni 181 Posted October 2, 2021 Share Posted October 2, 2021 La NX arriva martedi, avete un idea di quanto costino 6 dischi da soia? Quote Link to post Share on other sites
Niky199 732 Posted November 5, 2021 Share Posted November 5, 2021 https://agronotizie.imagelinenetwork.com/agrimeccanica/2021/11/04/e-tempo-di-semina-le-novita-matermacc/71933 Quote Link to post Share on other sites
Cat power 664 Posted November 5, 2021 Share Posted November 5, 2021 Il 27/8/2021 Alle 22:34, fabio03 ha scritto: Qua ci sono parecchie trainate con quell’elemento e vanno bene su sodo. Un grosso allevatore della bassa veronese possiede da diversi anni una nx 8x75 trainata.. Non è entusiasta.. Ha fatto modifiche per 12mesi di tasca sua per farla andare decentemente.. Se torna indietro ha detto che va su vaderstad tempo 1 Quote Link to post Share on other sites
ansimoni 181 Posted November 6, 2021 Share Posted November 6, 2021 20 ore fa, Cat power ha scritto: Un grosso allevatore della bassa veronese possiede da diversi anni una nx 8x75 trainata.. Non è entusiasta.. Ha fatto modifiche per 12mesi di tasca sua per farla andare decentemente.. Se torna indietro ha detto che va su vaderstad tempo Sai quali sono i problemi che ha avuto? Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.