b4ftagli 159 Posted January 13 Share Posted January 13 18 minuti fa, Niky199 ha scritto: No comment Magari sta facendo i canali per irrigare a scorrimento..... 1 1 1 Quote Link to post Share on other sites
mf 399 24 Posted January 21 Share Posted January 21 Qualcuno sa dove poter trovare cacciazolle stellari rotativi senza passare dai ricambi originali? Inoltre sto cercando anche la ruota pro (premiseme) da installare su gaspardo mtr Quote Link to post Share on other sites
valtra 235 Posted January 21 Share Posted January 21 30 minuti fa, mf 399 ha scritto: Qualcuno sa dove poter trovare cacciazolle stellari rotativi senza passare dai ricambi originali? Inoltre sto cercando anche la ruota pro (premiseme) da installare su gaspardo mtr Quanto ti chiedono per gli originali? Su agriaffaires ricambi seminatrici reni chiede 350€ ci sono annunci francesi sui 300€ poi ho dei siti ricambi sempre francesi e come prezzo siamo li Quote Link to post Share on other sites
Pello97 215 Posted January 21 Share Posted January 21 Qualcuno sa dove poter trovare cacciazolle stellari rotativi senza passare dai ricambi originali? Inoltre sto cercando anche la ruota pro (premiseme) da installare su gaspardo mtrIo pensavo di autocostruirmeli. ho visto che a 35/40€ il disco stellare si trova, un cuscinetto e il telaietto penso di starci dentro alla grande rispetto ai 350€ per elemento Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
davide89 78 Posted January 21 Share Posted January 21 5 ore fa, mf 399 ha scritto: Qualcuno sa dove poter trovare cacciazolle stellari rotativi senza passare dai ricambi originali? Inoltre sto cercando anche la ruota pro (premiseme) da installare su gaspardo mtr credo che li faccia ORMU di Pompiano (BS), ho visto qualche foto in giro sui social di caccia detriti Quote Link to post Share on other sites
Gallo88 958 Posted January 21 Share Posted January 21 Qualcuno sa dove poter trovare cacciazolle stellari rotativi senza passare dai ricambi originali? Inoltre sto cercando anche la ruota pro (premiseme) da installare su gaspardo mtrAvrei sei ruote pro in inox per elemento mt da vendere, ma non credo vadano bene per mtr Quote Link to post Share on other sites
mf 399 24 Posted January 21 Share Posted January 21 6 ore fa, valtra ha scritto: Quanto ti chiedono per gli originali? Penso una follia sto aspettando che mi mandino il preventivo, ma se non ricordo male siamo oltre i 400... i vari annunci li ho visti anche io ma speravo di spendere qualcosa meno, ma per ora non ho trovato ancora niente. 1 ora fa, Pello97 ha scritto: Io pensavo di autocostruirmeli. ho visto che a 35/40€ il disco stellare si trova, un cuscinetto e il telaietto penso di starci dentro alla grande rispetto ai 350€ per elemento 1 ora fa, davide89 ha scritto: credo che li faccia ORMU di Pompiano (BS), ho visto qualche foto in giro sui social di caccia detriti Ho pensato anche io di autocostruirmeli o di andare per ditte che li possano fare ma ho la paura che poi non vadano bene, nel senso che ho visto de cacciazolle homemade che non scaricavano oltre le due ruote di appoggio inficiando la profondità di semina. Pello comunque, per cortesia, fammi sapere se andrai avanti con il progetto. 1 ora fa, Gallo88 ha scritto: Avrei sei ruote pro in inox per elemento mt da vendere, ma non credo vadano bene per mtr Se non mi sbagio dovresti avere una mtr se riusciresti a controllare che vadano bene potrei essere interessato. grazie Quote Link to post Share on other sites
Gallo88 958 Posted January 21 Share Posted January 21 Come non detto, han struttura più stretta e non van bene. Sarebbe da costruirci un supporto. Va su elemento mt 1 Quote Link to post Share on other sites
Pello97 215 Posted January 21 Share Posted January 21 Se non mi sbagio dovresti avere una mtr se riusciresti a controllare che vadano bene potrei essere interessato. grazieIo sono obbligato diciamo a farmelo singolo e non doppio perché su una 6x45 con il doppio so ingolferebbe il tutto davanti, perciò lo farò singolo che buttano tutti a destra o sinistra. Sul discorso della profondità di semina dovrò sicuramente regolarlo alla giusta altezza da non spostare troppo residuo. Altre soluzioni per il mio "problema" non le trovo Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
superbilly1973 1266 Posted January 23 Share Posted January 23 Domanda. Il terzista che l'anno scorso ha mietuto i girasoli quest'anno ha trovato una barra per girasole con punte a 50 cm. Ci sono due ipotesi. Semina con interfila da 75 come per il mais e miete con barra a 50 oppure cerca di portare l'interfila della seminatrice ( dovrebbe essere una gaspardo a 6 file ma non ne sono sicuro ) a 50 e cambia i dischi per avere una dose di semina ottimale ( mettere il 50% del seme in più per me è una cavolata) . E' fattibile secondo voi la cosa? O sarebbe meglio cercare una usata con interfila 50 come quella per le bietole se non ricordo male ? Quote Link to post Share on other sites
MartinVasquez 227 Posted January 23 Share Posted January 23 Se trovi seminatrice a 50 poi puoi seminare tutto con quella Molti si sono convertiti a quella misura e basta ma si deve sempre considerare il terzista Quote Link to post Share on other sites
superbilly1973 1266 Posted January 23 Share Posted January 23 49 minuti fa, MartinVasquez ha scritto: Se trovi seminatrice a 50 poi puoi seminare tutto con quella Molti si sono convertiti a quella misura e basta ma si deve sempre considerare il terzista La seminatrice è la sua. Seminerebbe i girasoli e poi la riporterebbe a 75 per il mais . Dubito che gli convenga prendere barre trincianti o falcianti per fare anche mais a 50 , nel caso fosse possibile. Quote Link to post Share on other sites
Meme 126 Posted January 23 Share Posted January 23 Ma non puoi seminarli a 75 e trebbiarli con la barra da mais? Qua c'è chi lo fa. Non so quanto sia meno porcheria rispetto ad entrare con un aspo ma stimo sia già meglio... Quote Link to post Share on other sites
Niky199 732 Posted January 23 Share Posted January 23 Da lui non credo abbiano la barra da mais. Billy per iniziare credo qualche sp520 6 file con interfila 50 si trovino a non molti €. Quote Link to post Share on other sites
superbilly1973 1266 Posted January 24 Share Posted January 24 16 ore fa, Meme ha scritto: Ma non puoi seminarli a 75 e trebbiarli con la barra da mais? Qua c'è chi lo fa. Non so quanto sia meno porcheria rispetto ad entrare con un aspo ma stimo sia già meglio... 15 ore fa, Niky199 ha scritto: Da lui non credo abbiano la barra da mais. Billy per iniziare credo qualche sp520 6 file con interfila 50 si trovino a non molti €. Il terzista fa mais sia da trinciato che da granella le barre le ha ma diceva che farlo con quella era troppo usurante per la trebbia ma non so il perchè. Quindi ha preso una barra da girasole usata solo che ha le punte da 50. Per quello chiedevo se era una porcheria minore cercare di portare la seminatrice a 50 ( da 75 per me non dovrebbe essere possibile ma è la sua e se ci vuole tentare affari suoi ) oppure anche seminare a 75 ( per me sulla fila viene troppo fitto ma mi verrebbe meglio per irrigarlo ) e mietere con la barra che ha le pnte a 50 oppure sì comprare una seminatrice e lasciarla solo per il girasole . Potrebbe trovarla perchè diceva che ne stava cercando però ad oggi non so . E' ancora in fase decisionale. 1 Quote Link to post Share on other sites
MartinVasquez 227 Posted January 24 Share Posted January 24 Se prende una seminatrice a 50 poi seminerà a 50 tutto.Molto meglio del 45. Penso che trebbiare il girasole a 75 con quella da 50 viene una porcata (già visto sul mais il disastro che veniva fuori) Quote Link to post Share on other sites
Meme 126 Posted January 24 Share Posted January 24 Ah ok. Io ho lanciato la pietra soprattutto per sentire le vostre opinioni, dato che un trebbiatore mi ha dato disponibilità di farmeli con barra mais e interni grano. Qua è una coltura praticamente inesistente, qualcosa lui lo fa ma poca roba. Qua sul forum ho letto di un "non si può guardare " e mi chiedevo se fosse così penalizzante... Quote Link to post Share on other sites
superbilly1973 1266 Posted January 24 Share Posted January 24 A quel che ho capito la barra mais è penalizzante per la macchina non per altro. Comunque ora si vede cosa combina. Quasi sicuramente cercherà una seminatrice vecchi a 50 e stop. Trebbiare girasole seminato a 75 con una barra che ha le punte a 50 non dovrebbe essere penalizzante per la resa o meglio di sicuro lo sarà meno che trebbiare con la barra da grano. Quello lo ho visto e assolutamente mai più. Se non risolve la cosa non li semino neanche i girasoli. Quote Link to post Share on other sites
CultivarSé 1940 Posted January 24 Share Posted January 24 A quel che ho capito la barra mais è penalizzante per la macchina non per altro. Comunque ora si vede cosa combina. Quasi sicuramente cercherà una seminatrice vecchi a 50 e stop. Trebbiare girasole seminato a 75 con una barra che ha le punte a 50 non dovrebbe essere penalizzante per la resa o meglio di sicuro lo sarà meno che trebbiare con la barra da grano. Quello lo ho visto e assolutamente mai più. Se non risolve la cosa non li semino neanche i girasoli.La narra da mais non è l'ideale senpre e com7nque per il girasole anche se metti le lamette a S o a bisuri o i denti alle catene. Vai lento e perdi perchè la pianta brandeggia o sventola.Il girasole si taglia con quella da girasole. Se e dico se,sono uniformi, si va con quella da grano o duplex o con il.battilama per il taglio netto, dipende come umo si ritrova gli steli.. così, forse forse le perdite sono minime. Anche la dimensione delle calatidi fa il resto, calatidi hrandi li fai con quella da girasole, con altre barre rimbalzano, la trstata da mais n9n è bellissima da usare su girasole. Quella a 50 fissa non l'ho mai vista se non in zona Ferrara dove in molti mettono quasi tutto a 59. Ci sono trntativi di barre universali che forse forse vanno meglio di quelle da mais,un8versali per colture a semina di precisione con interfila variabile.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk 1 Quote Link to post Share on other sites
Cat power 660 Posted January 27 Share Posted January 27 Cantiere di semina top per terreni argillosi VID-20220127-WA0016.mp4 3 Quote Link to post Share on other sites
superbilly1973 1266 Posted January 27 Share Posted January 27 Complimenti per le gomme del new holland e per la guida automatica...o c'era l'uomo invisibile alla guida? I due cingoli in gomma servono per sostenere la seminatrice o servono per la distribuzione del seme/micro ? Per i trasferimenti su strada rimangono giù solo le due ruote? Quote Link to post Share on other sites
PieroTeam 31 Posted January 28 Share Posted January 28 Compatta di più l'uomo che fa il video camminando che tutto il cantiere sul campo hahah Comunque interessa anche a me sapere come fa ad andare in strada. 2 Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 4081 Posted January 28 Share Posted January 28 Gomme totalmente sbagliate rovinano tutto il cantiere, li servivano delle 340 gemellate. Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.