Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Dà un pò di tempo osservo queste macchine con un occhio curioso sapendo che alcune ditte italiane lo vendevano con il loro marchio.... stò parlando di Solà ..:::::: MAQUINARIA AGRCOLA SOL ::::::..

Un gruppo spagnolo con qualche ingegnere italiano... e con una concezione delle macchine molto simile a quelle tedesche con la qualità dei materiali.

Prezzi si allineati come i migliori competitor mah con una concezione molto interessante anche sulle macchine da semina su minima lavorazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Cercando un pò in giro ho trovato una seminatrice marca OMMA ditta che dovrebbe non esistere più e di cui possedevo un aratro.

La seminatrice in questione è una 4 file larga 2,50 mt. completa di microgranulatore e spandiconcime, l'anno scorso ha seminato mais, purtroppo è stata all'aperto, però almeno all'esterno non si presenta malissimo, certo andrebbe attaccata e sollevata.....

 

La domanda è questa:

 

Secondo voi si trovano in giro i pezzi?

 

La OMMA costruiva direttamente queste seminatrici o utilizzava componenti comuni ad altre marche?

 

In questo caso quali pezzi sono compatibili e di che marca ad es. gaspardo, carraro, ecc. ecc.?

 

La seminatrice in questione sarebbe adatta alle mie esigenze, perchè semino pochissimo girasole all'anno, max 10/12 ha. quindi non cerco prestazioni elevate, mi basta che semini con precisione di semi e di profondità, inoltre seminando in biologico tutto il discorso spandiconcime sarebbe relativo, al massimo un pò di umostart bio, però anche se pagando poco poi mi metto in casa un pezzo di ferro che per una stupidaggine mi rimane fermo, perchè non trovo il ricambio..........:cheazz:

Link al commento
Condividi su altri siti

Con tutto il rispetto per Omma, ma in giro si trovano moltissime gaspardo SP 510 520 e 530 usate, macchine che funzionano benissimo, eterne, e dove di pezzi di ricambio non avrai certo problemi per altri 20-30 anni (data anche la loro grandissima diffusione).

 

Se ti interessa proprio qui vicino da un amico, ci sono in vendita una SP 510 4 file 75 a meno di 2000 €, mentre una SP 530 sempre 4 file 75 del 1996 seminuova a 3500 €, tutte complete di spandiconcime, e microgranulatore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Cercando un pò in giro ho trovato una seminatrice marca OMMA ditta che dovrebbe non esistere più e di cui possedevo un aratro.

La seminatrice in questione è una 4 file larga 2,50 mt. completa di microgranulatore e spandiconcime, l'anno scorso ha seminato mais, purtroppo è stata all'aperto, però almeno all'esterno non si presenta malissimo, certo andrebbe attaccata e sollevata.....

 

La domanda è questa:

 

Secondo voi si trovano in giro i pezzi?

 

La OMMA costruiva direttamente queste seminatrici o utilizzava componenti comuni ad altre marche?

 

In questo caso quali pezzi sono compatibili e di che marca ad es. gaspardo, carraro, ecc. ecc.?

 

La seminatrice in questione sarebbe adatta alle mie esigenze, perchè semino pochissimo girasole all'anno, max 10/12 ha. quindi non cerco prestazioni elevate, mi basta che semini con precisione di semi e di profondità, inoltre seminando in biologico tutto il discorso spandiconcime sarebbe relativo, al massimo un pò di umostart bio, però anche se pagando poco poi mi metto in casa un pezzo di ferro che per una stupidaggine mi rimane fermo, perchè non trovo il ricambio..........:cheazz:

 

Non che macchina ti serve, ma io forse avrei intenzione di sostituire la mia 530, 6 file, cocime pneumatico e micro del 96 se non ricordo male. Se ti dovesse interessare contattami via MP

Link al commento
Condividi su altri siti

........Se ti interessa proprio qui vicino da un amico, ci sono in vendita una SP 510 4 file 75 a meno di 2000 €, mentre una SP 530 sempre 4 file 75 del 1996 seminuova a 3500 €, tutte complete di spandiconcime, e microgranulatore...

 

Non che macchina ti serve, ma io forse avrei intenzione di sostituire la mia 530, 6 file, cocime pneumatico e micro del 96 se non ricordo male. Se ti dovesse interessare contattami via MP

 

Ragazzi, grazie mille per i vostri pareri e le vostre indicazioni, in effetti il discorso relativo alla OMMA non sfagiola neanche me, e male si adatta alla "politica" che mi sono imposto di cercare, anche quando occorre il massimo risparmio, di puntare sempre "al meglio".

La OMMA mi aveva stimolato soprattutto perchè verrebbe via con meno di 500 euro, ma per il resto .......:cheazz:

 

Resta il fatto che visto, come ripeto, che semino poca superfice a girasole mediamente tra i 10 e i 12 ettari all'anno, anche se sono convinto che una seminatrice fuori mercato come la succitata OMMA vada evitata, la spesa entro cui mi posso muovere puo arrivare al massimo intorno ai 1.500,00 euro:-\.......

Modificato da lucky
inserito auguri
Link al commento
Condividi su altri siti

Resta il fatto che visto, come ripeto, che semino poca superfice a girasole mediamente tra i 10 e i 12 ettari all'anno, anche se sono convinto che una seminatrice fuori mercato come la succitata OMMA vada evitata, la spesa entro cui mi posso muovere puo arrivare al massimo intorno ai 1.500,00 euro:-\.......

 

Allora se non devi cambiare interfila spesso, ti consiglio di trovare o una 510 Gaspardo o una Nodet, che qui da noi non ha molto mercato e qui da noi si trovano a prezzi interessanti

Link al commento
Condividi su altri siti

Meglio che vai su un usato NH90 non inguaiarti con spese che non ritornano più indietro, meglio ancora fai venire un terzista, sì ,devi pagarlo, ma non certo 15 mila euro, no? Sulle usate ti posso consigliare Monosem , leggermente più cara ma affidabilissima e con allestimento base(cioè con microgranulatore) te la cavi con 4000 € sennò vai su Nodet o Gaspardo che dovresti spender meno!

 

scusa l'ignoranza ma Monosem non è già Nodet??

Modificato da nick135
Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi, grazie mille per i vostri pareri e le vostre indicazioni, in effetti il discorso relativo alla OMMA non sfagiola neanche me, e male si adatta alla "politica" che mi sono imposto di cercare, anche quando occorre il massimo risparmio, di puntare sempre "al meglio".

La OMMA mi aveva stimolato soprattutto perchè verrebbe via con meno di 500 euro, ma per il resto .......:cheazz:

 

Resta il fatto che visto, come ripeto, che semino poca superfice a girasole mediamente tra i 10 e i 12 ettari all'anno, anche se sono convinto che una seminatrice fuori mercato come la succitata OMMA vada evitata, la spesa entro cui mi posso muovere puo arrivare al massimo intorno ai 1.500,00 euro:-\.......

qui da me la gaspardo SP 520 la valutano al prezzo che dici te...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

salve, ho una seminatrice pigoli 4 file a falcione e mi fa davvero spazientire, non è precisa ne in profondità ne in distanza di semina; quindi avrei intenzione di cambiarla e sarei indeciso tra monosem (ng plus 4) e kuhn (maxima 2), sicuramente equipaggiate con microgranulatore e sarei indeciso sullo spandi concime (facendo monucoltura dovrei dare sui 15/20 kg di azoto può esserci il rischio di strinare il seme). potreste consigliarmi.

grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

sono entrambe macchine piuttosto care... io sinceramente andrei su monosem soprattutto perchè la kuhn è molto pesante. ne ho vista una dal conce e fa paura. non hai pensato di sentire anche altri marchi?

comunque se dai retta a me la prendi completa di micro e spandi

Link al commento
Condividi su altri siti

salve, ho una seminatrice pigoli 4 file a falcione e mi fa davvero spazientire, non è precisa ne in profondità ne in distanza di semina; quindi avrei intenzione di cambiarla e sarei indeciso tra monosem (ng plus 4) e kuhn (maxima 2), sicuramente equipaggiate con microgranulatore e sarei indeciso sullo spandi concime (facendo monucoltura dovrei dare sui 15/20 kg di azoto può esserci il rischio di strinare il seme). potreste consigliarmi.

grazie

Ciao,sono un felice possessore di una khun maxima devo solo dirti sulla precisione e simile alle altre.

Ma sui materiali e superiore percio hai anche un peso elevato,la mia e allestita con i due cassetti del concime da 150litri luno il micro pneumatico perche lo fanno solo cosi e ha un peso di circa 11.5quintali.

Link al commento
Condividi su altri siti

rispondo in ritardo a nick135

 

parlavo di macchine usate che di nodet tal quali se ne trovano a Piacenza:),

Poi se Nodet è stata assorbita da Monosem-ribouleau questo non lo sò ma io prima mi riferivo a mezzi usati quindi datati.

 

per rispondere a mf399 io la monosem ce l'avevo, l'ho venduto da circa 1 mese e ti posso dire che sì è pesante ma è precisissima specialmente per chi come ha seminato nello stesso giorno campi collinari con terreno argilloso e campi piani con terreno sciolto e ghiaia di fiume, la mia aveva davanti ai dischi un vomerino "spostasassi" che liberava la strada al disco seminatore garantendone la massima efficienza , e aveva 2 ruotine in gomma dura a V per coprire il seme, avevo su gli spandiconcime 2 cassoni da 150 litri, io li ho trovati utili per non sprecare concime nel'interfila e localizzarlo vicino al seme. La tiravo col NH TND95A che anche in pendenza lieve la alzava e si girava bene senza contraccolpi, non ne conosco il peso vero però penso sui 12 q.li calcolando che le tramoggine dei semi portavano 50 litri x 4 x 0.75 (peso specifico mais????) = 1,5 q.li + 150 x 2 = 3 q.li totale 4-5 q.li di carico + peso dell'allestimento optional (concimatori nel mio caso) e Ferro buono dovremmo essere attorno ai 12 q.li. ma non ne sono sicuro..

Modificato da FalcoTK
Link al commento
Condividi su altri siti

salve, ho una seminatrice pigoli 4 file a falcione e mi fa davvero spazientire, non è precisa ne in profondità ne in distanza di semina; quindi avrei intenzione di cambiarla e sarei indeciso tra monosem (ng plus 4) e kuhn (maxima 2), sicuramente equipaggiate con microgranulatore e sarei indeciso sullo spandi concime (facendo monucoltura dovrei dare sui 15/20 kg di azoto può esserci il rischio di strinare il seme). potreste consigliarmi.

grazie

 

Evidentemente la tua Pigoli ha qualche problema.

Che modello è?

Io ho la Pigoli con falcione, ha i cassoni in plastica, è molto leggera e va molto bene.

 

P.S.: premesso che kuhn fa ottime macchine (io ho lo spandi, e va benissimo), dire che i materiali buoni portano a tanto peso è una contraddizione. Se l'acciaio è buono, se ne può usare meno ottenendo la stessa robustezza di una macchina fatta di ferraccio spesso.

Io, personalmente, avendo anche terreni sciolti con poca portanza, una seminatrice a 4 file da 12 quintali non la prenderei. In certe zone del campo l'effetto finale sarebbero le onde simili ad un campo di patate!

Modificato da Alberto64
Link al commento
Condividi su altri siti

Evidentemente la tua Pigoli ha qualche problema.

Che modello è?

Io ho la Pigoli con falcione, ha i cassoni in plastica, è molto leggera e va molto bene.

 

P.S.: premesso che kuhn fa ottime macchine (io ho lo spandi, e va benissimo), dire che i materiali buoni portano a tanto peso è una contraddizione. Se l'acciaio è buono, se ne può usare meno ottenendo la stessa robustezza di una macchina fatta di ferraccio spesso.

Io, personalmente, avendo anche terreni sciolti con poca portanza, una seminatrice a 4 file da 12 quintali non la prenderei. In certe zone del campo l'effetto finale sarebbero le onde simili ad un campo di patate!

Non mi sono spiegato bene non e che se il materiale e buono deve essere pesante e che sulla maxima c'e tanto materiale.

Fortunato te che non hai pietre ma qui da noi ne abbiamo in abbondanza percio il peso conta.

Link al commento
Condividi su altri siti

il mio problema principale è se mettere o meno lo spandiconcime perchè distribuendo 100 kg di N ad ha ho paura che si strini il mais

per la marca opterei per monosem pechè più leggera

 

X rico 91 altre marche che ho visto gaspardo mt e pigoli maag ma hanno prezzi simili

X alberto64 anche la mia è così ha anche la ruota copri solco che fa formare un bel crostone

Link al commento
Condividi su altri siti

Che la pigoli sia poco precisa... per me sei il primo in assoluto in genere era tutto il contrario ci si lamentava per il basso peso della macchina.... mah non della sua precisione.

Sicuramente il nuovo modello della Ma-ag Precisa XL... è una macchina avanti anni luce rispetto alle macchine Pigoli anche se sinceramente con il disco di semina e non il falcione le Pigoli hanno fatto passi da gigante.

Per quanto riguarda macchine da semina molto interessante sono le Solà spagnole che la base è la stessa della Precisa Xl....

I prezzi è vero oramai siamo tutte lì però Monosem bel materiale mah la precisione lascia a desiderare.

Kuhn idem come Monosem.

Diciamo che la precisione non è sempre così vero del nome della macchina sicuramente solà e Precisa sono migliori per precisione... ovvio che poi i materiali sono diversi mah non di tanto.

Link al commento
Condividi su altri siti

il mio problema principale è se mettere o meno lo spandiconcime perchè distribuendo 100 kg di N ad ha ho paura che si strini il mais

per la marca opterei per monosem pechè più leggera

 

Sul mais se si vuol dare un po' di azoto in presemina si danno un paio di quintali di urea con lo spandiconcime prima dell'ultima passata di erpice rotante, mentre nello spandiconcime della seminatrice di solito si localizza solo il fosforo (normalmente perfosfato triplo 0-46-0) in modo da non avere problemi ai semi in germinazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sul mais se si vuol dare un po' di azoto in presemina si danno un paio di quintali di urea con lo spandiconcime prima dell'ultima passata di erpice rotante, mentre nello spandiconcime della seminatrice di solito si localizza solo il fosforo (normalmente perfosfato triplo 0-46-0) in modo da non avere problemi ai semi in germinazione.

 

Il biammonico (N18 - P46) ha un tasso di azoto che non ha mai dato problemi di germinazione. E' il potassio che può causare problemi in germinazione.

 

Non mi sono spiegato bene non e che se il materiale e buono deve essere pesante e che sulla maxima c'e tanto materiale.

Fortunato te che non hai pietre ma qui da noi ne abbiamo in abbondanza percio il peso conta.

 

Anche io ho qualche terreno con pietre. Ma sinceramente la seminatrice entra in contatto col terreno in pochi punti, per cui non capisco a cosa serva avere tanto ferro nel telaio quando sono i 4 falcioni che debbono spostare le pietre.

 

Discorso diverso se parliamo di atrezzi per la lavorazione del terreno (esempio erpici) dove la molteplice collisione con pietre impone un sovradimensionamento degli organi lavoranti e di conseguenza del telaio.

Modificato da Alberto64
Link al commento
Condividi su altri siti

domanda: ho una gaspardo 520 che mi da qualche piccolo problemino..non è molto precisa nella semina, sulla fila noto spesso 2 piantine vicine, poi un po di spazio poi magari tutto bene per un po poi ricomincia a metter vicino 2 piantine e lasciarmi il doppio dello spazio dopo.

premetto, la macchina l ho presa usata ed era in perfetto stato essendo stata usata pochissimo..gli ho cambiato i dischi di semina(ho su i 4,5 mm) e le guarnizioni sui carter, il depressore funziona bene..secondo voi da cosa può dipendere??

 

ringrazio anticipatamente..saluti.

Link al commento
Condividi su altri siti

domanda: ho una gaspardo 520 che mi da qualche piccolo problemino..non è molto precisa nella semina, sulla fila noto spesso 2 piantine vicine, poi un po di spazio poi magari tutto bene per un po poi ricomincia a metter vicino 2 piantine e lasciarmi il doppio dello spazio dopo.

premetto, la macchina l ho presa usata ed era in perfetto stato essendo stata usata pochissimo..gli ho cambiato i dischi di semina(ho su i 4,5 mm) e le guarnizioni sui carter, il depressore funziona bene..secondo voi da cosa può dipendere??

 

ringrazio anticipatamente..saluti.

 

Se fà così la tua macchina và bene semmai prova a veder se le guarnizioni di tenuta della camera siano in ottimo stato.... mah mi sà che lo siano semmai più probabile è il seme non è del tutto uguale un chicco o l'altro quindi non agitarti per così poco.... se dovesse aumentare invece è il vuoto che ha problemi.

Link al commento
Condividi su altri siti

domanda: ho una gaspardo 520 che mi da qualche piccolo problemino..non è molto precisa nella semina, sulla fila noto spesso 2 piantine vicine, poi un po di spazio poi magari tutto bene per un po poi ricomincia a metter vicino 2 piantine e lasciarmi il doppio dello spazio dopo.quindi i semi ci sono tutti ,allora il vuoto non centra niente prova a vedere l'usura della punta dei falcioni ,vai piu piano a seminare ,lavori su terreni pietrosi?
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao.

Ho esattamente lo stesso problema anche io....e facendo terzismo si cambiano vari tipi di seme quindi non è quello il problema. Abbiamo provato anche a cambiare i dischi l'anno scorso ma quest'anno ha fatto lo stesso tiro. Abbiamo dato colpa anche noi ai falcioni, anche se non sembrano poi così tanto usurati...penso che comunque li cambieremo....però sono 75€+iva l'uno.

Prima però riprovo a smontare e a pulire e controllare per bene tutto il gruppo seminiante!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao.

Ho esattamente lo stesso problema anche io....e facendo terzismo si cambiano vari tipi di seme quindi non è quello il problema. Abbiamo provato anche a cambiare i dischi l'anno scorso ma quest'anno ha fatto lo stesso tiro. Abbiamo dato colpa anche noi ai falcioni, anche se non sembrano poi così tanto usurati...penso che comunque li cambieremo....però sono 75€+iva l'uno.

Prima però riprovo a smontare e a pulire e controllare per bene tutto il gruppo seminiante!

 

mi sembra di ricordare che alcune serie di seminatrici gaspardo ,anche qui da me avevano il problema di deporre il seme in quel modo cioè due o tre semi insieme e sono stati cambiati i falcioni con altri modificati devo chiedere

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...