Vai al contenuto

Costruzione capannone per rimessa macchine agricole


new holland tl100

Messaggi raccomandati

Ah ecco allora ci siamo, così è più normale. Beh se hai possibilità di uscire da tutte le parti io farei i portoni sullevdue facciate, poi sul lato se non strettamente necessario non farei nulla. Considera che se metti un portone pure di lato poi li di fatto non ci metti nulla davanti, dentro intendo, se no devi comunque spostare gli attrezzi. Magari giusto una porta pedonale se può servire ma non saprei a sto punto. Io nei miei che sono dei tunnel coperti e chiusi in tela ho ingresso solo dalle facciate. Non mi prendo responsabilità sul mio parere perché poi finisce che fai come ti ho detto e dopo mi maledici ah ah ah ah se non ti trovi bene

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 anni dopo...

L'azienda cresce ed il prossimo passo è il capannone agricolo di circa 1300 mq. Il mio Comune da la possibilità per le aziende agricole di sfruttare il PRA ( piano di miglioramento e riconversione). Cioè costruire oltre ai metri quadri disponibili nei terreni di proprietà anche 60 mq ad ettaro per i terreni in affitto per più di 10 anni, non annullabili anticipatamente.

Sono riuscito a trovare 35 ettari x 10 anni più i miei 7 in proprietà.  ( limite massimo consentito 1600 mq )

Il Comune mi richiede una bozza preventiva per valutare subito eventuali modifiche e scelta dei materiali per non perdere tempo. Questa settimana con il geometra presenteremo tutto , una bozza estetica ed una piccola relazione.

Sarà una struttura prefabbricata in cemento armato con misure interne di 67 x 20 m , sul lato destro ci sarà l'ufficio, spogliatoio, piccolo deposito con sopra soppalco da 100 mq , 5 x 20 m.

Sono molto indeciso su come realizzare il tetto, cemento, ferro , legno, pannelli o coppi. 

Avete qualche consiglio pratico o proprio da evitare.   Poi ci sono 6 portoni a serranda.

L'obiettivo è lavorare in una grande officina, non dover mai spostare attrezzi inutilmente ed entrare in agilità nei 20 m.

 

Bozza 1.jpg

Bozza 2.jpg

Bozza 3.jpg

Bozza 4.jpg

Bozza 5.jpg

  • Like 4
Link al commento
Condividi su altri siti

25 minuti fa, Simone 83 ha scritto:

hai per caso fatto un preventivo?

mi stavo informando anche io, ma quel poco che ho sentito mi hanno sparato 500euro/mq solo per la parte aerea.

Parlo di struttura in acciaio con tamponature con pannelli

Ci sono 3000 variabili, nel prefabbricato indicativamente tanti pezzi sono uguali , tipo pareti e colonne e si fa un prezzo per singolo pezzo per un preventivo.  E' necessario un progetto definitivo prima. Per esempio per solo la copertura in pannelli isolanti finto coppo antico siamo a 35 € + montaggio .   A sto punto farò tegole forse. Tante cose posso farmele da solo.

Per esempio gli scavi , riempimento di macerie , livellamento faccio tutto io.  3000 mq.   Un loro tecnico verrà a squadrare e anche lì farò i 20 buchi per i bicchieri delle colonne, assieme a lui.  E già ho risparmiato tanto. Poi affiderò a varie ditte il seguito.    Poi magari nel 2024 scappa un PSR  🤣 

Link al commento
Condividi su altri siti

Il ferro è sceso.
Sto riprendendo in mano il permesso di costruire di una stalla 640m² che ho prorogato di 1 anno perchè i prezzi erano assurdi.
Comunque solo la struttura in ferro con la copertura in pannelli coibentati senza pareti sono sui 110€/m²
1 anno fa 20% in più.
Non sò se è tanto o poco è il primo preventivo.
Tratta doppia falda 20m è la più competitiva.
Campate da 9-10m e vai bene.
Non vedo oggi alternative al pannello coibentato anche in chiave fotovoltaico.


Inviato dal mio SM-G525F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Anch'io sono a favore di struttura metallica e pannelli monopannel (spessore in base ad esigenze climatiche ma un 5 cm ci vuole) rispetto a capannone in cemento

Inviato dal mio AGS2-L09 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Struttura acciaio 35x26 coperura coibentato metà 2021 pagata 94 euro mq, no tamponamenti laterali. L'anno successivo la stessa struttura veniva più di 140. Oggi i prezzi si sono un po abbassati. 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche a me hanno indicato 500 euro come riferimento di partenza di struttura prefabbricata. Ma era giusto x farmi fare due calcoli sulla spesa generale.

Cmq il prezzo è molto influenzato da pavimento, portoni, finestre, impianto elettrico e dalla dimensione. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ah comunque io mi riferisco solo al prezzo della struttura montata a cui ovviamente va aggiunta la parte di sbancamento fondazioni riempimento pavimentazione e tutte le finiture accessorie che variano da uso a uso. Per esempio nel mio caso struttura descritta prima, fondamenta, sbancamento, riempimento con stabilizzato, pavimento di 25cm più parte burocratica e proggettazione siamo a circa 310 euro ivato al mq. Se aggiungiamo pure gli impianti elettrici idraulico più tutte le attrezzature per la stalla ( cuccette, rastrelliere, cancelli, ruspette ecc ecc...) arriviamo a cavallo dei 490 euro ivati al mq.  Quindi dipende molto da cosa ci mettete e cosa ne fate nonché dal tipo di struttura.

  • Like 1
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...