
Nemox
Members-
Content Count
1311 -
Joined
-
Last visited
Community Reputation
11 GoodAbout Nemox
-
Rank
Utente Tractorum.it
- Birthday 08/27/1976
Converted
-
Paese o zona di provenienza
Padova
Converted
-
Interessi
Mountain biking Non ci resta che piangere Pink Floyd
Recent Profile Visitors
The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.
-
Madonna sento puzza di lavori pesanti, aiuto...
-
Diciamo che con attrezzi leggeri(sapandiconcime, pompa diserbo ecc) l'innesto avviene grattando un po ma appunto avviene, quando si tratta di attrezzi con molta inerzia come questo trinciastocchi allora in problema è insormontabile. Adesso che mi viene in mente esistono trattori nei quali la prima parte della corsa della frizione serve per la presa di forza il resto per il cambio. Magari non ha mai funzionato a dovere e io non me ne sono mai accorto. Alfieri le conosce bene queste macchine sicuramente lui può dare informazioni più precise. Indifferentemente a caldo e a feddo
-
Salve ragazzi avrei due o tre questioni da sottoporvi che riassumo in un'unica discussione per comodità: 1-Sto usando un triciastocchi con il ford 3000 che non è munito di frizione alla presa di forza quindi risulta problematico anzi, impossibile, avviare il trinciastocchi con il motore in moto. Per il momento non ho trovato di meglio da fare che innestare la presa di forza a motore spento e poi avviare il motore contemporaneamente all'attrezzo. A chi è capitato lo stesso problema e come ha risolto? 2-Il 3000 fatica ad avviarsi (intendo il motore fine a se stesso, senza presa di for
-
Se dovessi cambiarla certamente farei così anche se c'è da stare attenti a scegliere la macchina giusta penso che ormai, dopo 20 dall'introduzione di questo tipo di stufa credo che i prodotti buoni non manchino. Sulle caldaie non ho informazioni purtroppo.
-
Si sono d'accordo con te ed in effetti i miei sono solo esperimenti fatti così, per curiosità. Però un mio ex cliente ne ha una a mais che utilizza nel suo ristorante (anche lui ormai da 15 anni o giùdi li, mi pare sia una Maya ma non ne sono sicuro) e anche di recente mi confermava di esserne contento. Credo che sia una di quelle che usano il pellet solo per l'avviamento quindi in questo caso il riparmio c'è eccome. Finchè dura, perchè ormai le stufe a pellet sono troppe e sopratutto in pianura padana cominciano a storcere il naso per l'inquinamento.
-
Quest'anno ho installato un piccolo sistema di miscelazione mais 30% pellet 70% e tutto è filato liscio. Da calcoli e misure che ho fatto sulla temperature dei fumi ho ,come era previsto, il 20% in più di potenza calorica (con il costo del KWh del mais ovviamente più basso del pellet). Dovrei vedere com'è messa la ventola dei fumi, magari nei prossimi giorni apro e riporto. Certo la Termorossi che ho ha qualcosa di magico: 15 anni di vita e mai cambiato niente, nemmeno la guarnizione dello sportello?
-
Temo che oramai con il clima che ci ritroviamo e su un certo tipo di terreni il rompicrosta sia diventato un attrezzo imprescindibile....
- 9590 replies
-
- glicine max
- rotazioni agricole
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Ok ma cosa si fa, si da il preemergenza e poi si passa sopra a seminare? Funziona come tecnica in termini di efficacia del preemergenza?
- 9590 replies
-
- glicine max
- rotazioni agricole
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Occhio però che gli ugelli devono essere davanti alla seminatrice non dietro:asd:
- 9590 replies
-
- glicine max
- rotazioni agricole
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Cambiamenti climatici e colture a rischio
-
Sistema satellitare europeo Copernico per l'agricoltura
Nemox replied to Nemox's topic in Mondo Agricolo
L'articolo è molto generico ma teniamone d'occhio lo sviluppo. Se non altro perché la UE ha investito miliardi di euro nel proprio sistema satellitare e i vantaggi di ciò prima o poi dovranno arrivare a noi cittadini. -
Non si riesce a tagliarlo con una fresetta tipo dremel?
-
Copernico sistema satellitare per l'agricoltura
-
Non ho la più pallida idea di che tipo di pianta sia l'avocado ma pare che il mercato vada alla grande. Non so, magari in sud Italia... Carenza AVOCADO
-
Come da titolo avrei da smaltire qualche vecchia attrezzatura (scavafossi, assolcatore, gabbie ecc) e qualche piccolo agricoltore hobbista si è detto interessato. Trattandosi di attrezzature inservibili per un professionista non voglio guadagnare chissacchè ma nemmeno passare da fesso... Quindi giusto per avere un termine di paragone, secondo voi quanto potrei ricavarci al kg se le portassi dal rottamaio? Grazie!