tirel Inviato 2 Dicembre 2010 Condividi Inviato 2 Dicembre 2010 (modificato) leggendo le varie discussioni si pala delle nuove case axial flow ma non dalle madri dove 33 anni fa nasce il rivoluzionario sistema di trebbiatura a flusso assiale ormai copiato e migliorato da tutti i maggiori produttori. Primi modelli prodotti: case 1420 1440 1460 1480 Secondo modello : 1620 1640 1660 1680 Terzo modello: 2166 2188 Quarto modello: 2366 2388 Negli usa sono stati venduti anche altri modelli non presenti in europa tipo : 1666 1888 2344 Modificato 4 Dicembre 2010 da Gian81 Unito messaggi consecutivi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Paolo B Inviato 3 Dicembre 2010 Condividi Inviato 3 Dicembre 2010 Nell'azienda dove lavoro abbiamo una Case 1440. Ce l'abbiamo da due anni e per ora non ha avuto grossi problemi,c'è da dire che no fa molto lavoro, massimo 150 ettari l'anno.La usiamo con una barra da soia da 4,5 m e una barra da mais a 5 file, come gomme monta delle 750 davanti e 600 dietro. Metto l'unica foto che ho. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tirel Inviato 4 Dicembre 2010 Autore Condividi Inviato 4 Dicembre 2010 Bella , tenuta anche molto bene quante ore ha?È stata coprata da osso? La 1440 ha 150cv ma fa lavoro anche se non ha una grande potenza quanti ettari fate al giorno di mais ,considerando che nella vostra zona ci sono produzioni di 150q/ha senza problemi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Chris180-90 Inviato 31 Dicembre 2011 Condividi Inviato 31 Dicembre 2011 queste non le ferma nessuno!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tirel Inviato 1 Gennaio 2012 Autore Condividi Inviato 1 Gennaio 2012 veramente non le ferma nessuno da noi girano vecchi modelli tipo 1660 con 8 9000 ore e continuano a girare alla grande ! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gilga83 Inviato 20 Agosto 2014 Condividi Inviato 20 Agosto 2014 Salve ragazzi, volevo chiedere un consiglio a chi ha più esperienza su queste macchine, avrei voglia di prendere una case 2188, sapete come va? Punti deboli da controllare? Grazie mille! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 20 Agosto 2014 Condividi Inviato 20 Agosto 2014 Visto dove vivi, fai una cosa, vai da Marzana (officina autorizzata Case IH), che sistema tutte le Axial Flow del Nord Est, e lui saprà dirti vita morte e miracoli della 2188. Marzana Donato - Via Bassa 58, 35040 Vescovana (PD) tel. 042595548 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sandroz Inviato 20 Agosto 2014 Condividi Inviato 20 Agosto 2014 (modificato) Visto dove vivi, fai una cosa, vai da Marzana (officina autorizzata Case IH), che sistema tutte le Axial Flow del Nord Est, e lui saprà dirti vita morte e miracoli della 2188. Marzana Donato - Via Bassa 58, 35040 Vescovana (PD) tel. 042595548 Il figlio è Alessandro, anche lui molto preparato in materia: e poi sei a 2 passi da loro. Comunque su mais queste macchine sono grandi, tanta produzione e tanta soddisfazione: Mangiano che è una meraviglia: hanno qualche problemino sui cereali a paglia, specie se umidi. in questo caso il rotore porta uno sforzo notevole e la macchina comincia a soffrire. Modificato 20 Agosto 2014 da sandroz Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gilga83 Inviato 20 Agosto 2014 Condividi Inviato 20 Agosto 2014 Come coltivazioni facciamo grano, triticale, orzo, girasole, colza, mais e soia. Grazie del contatto. Uno di questi giorni andrò a fare una chiacchierata, vediamo che mi dice. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 1 Ottobre 2014 Condividi Inviato 1 Ottobre 2014 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 1 Ottobre 2014 Condividi Inviato 1 Ottobre 2014 Bel video, oltretutto è una X-clusive già con barra prodotta per Case/NH/JD Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 23 Dicembre 2014 Condividi Inviato 23 Dicembre 2014 Axial Flow 2366 con seminatrice di cover crops incorporata: (Facebook - La bibbia del contoterzista) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gibo93 Inviato 19 Dicembre 2015 Condividi Inviato 19 Dicembre 2015 Oggi ho trovato queste 2 Case su agriaffaires: http://www.agriaffaires.it/usato/mietitrebbie/5659012/case-ih-2388.html http://www.agriaffaires.it/usato/mietitrebbie/4964931/case-ih-1660e.html 2388 a 43mila euro con 3060 ore di battitore 1660 a 13mila euro con 3700 ore di battitore. Sbaglio o sembrano ottimi prezzi? Essendo le macchine in Polonia bisona poi considerare i costi d'importazione. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pello97 Inviato 14 Gennaio 2019 Condividi Inviato 14 Gennaio 2019 Cosa cambia da una 2366 ad una 2388 la macchine sono le medisime..? Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 14 Gennaio 2019 Condividi Inviato 14 Gennaio 2019 qui: http://www.konedata.net/ih2366.htm puoi vedere le principali caratteristiche e differenze Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pello97 Inviato 14 Gennaio 2019 Condividi Inviato 14 Gennaio 2019 qui: http://www.konedata.net/ih2366.htm puoi vedere le principali caratteristiche e differenze Quindi cambia non poco.. Cilindro più piccolo e minor superficie di separazione. Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 14 Gennaio 2019 Condividi Inviato 14 Gennaio 2019 2388 tutta la vita. Non perderti sulla 2366 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pello97 Inviato 14 Gennaio 2019 Condividi Inviato 14 Gennaio 2019 2388 tutta la vita. Non perderti sulla 2366In poche parole la 2366 sarebbe la vecchia 1660.. Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 14 Gennaio 2019 Condividi Inviato 14 Gennaio 2019 2366 va bene se fai 100%mais. A grano soia e altro, meglio avere un rotore più grande e pesante, oltre ad altre differenze Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rico 91 Inviato 17 Gennaio 2019 Condividi Inviato 17 Gennaio 2019 Vicino a me uno ha una 2166 e ci trebbia sia mais che soia senza problemi. Non ha sicuramente la produttività della mia ma se uno non ha molto da trebbiare credo vada bene ugualmente Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 17 Gennaio 2019 Condividi Inviato 17 Gennaio 2019 Su mais e soia sono comunque estremamente valide solo che sono macchine molto pesanti. La serie 8000 fin troppo pesante e grossa di sagoma, le 2200 buone anche se non sempre belle per via del cinghione del rotore e della regolazione ma su mais sempre di alto livello. Su grano sulle varietà non tanto alte ed in piedi vanno bene soprattutto su paglia asciutta sicuramente rompono molto lo stelo che per i puristi della paglia non è una gran cosa ma quando la vuoi imballare subito dopo la raccolta va benone. Su altri prodotti non sono grandi mezzi penso al riso, meglio le ibride. Su mais le assiali sono sicuramente molto meglio come trattamento poi il più lo fanno le regolazioni e le prove. Per il contenimento delle micotossine è molto meglio la assiale e le Case in generale. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
masiello Inviato 22 Giugno 2022 Condividi Inviato 22 Giugno 2022 Buongiorno Ragazzi possiedo una Case 1640 E sto avendo rotture sui bracci oscillanti del cassone dove alloggiano i crivelli mi potete dare indicazioni delle cause . Si è rotto prima anteriore e poi il posteriore . Datemi indicazioni per favore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
masiello Inviato 22 Giugno 2022 Condividi Inviato 22 Giugno 2022 1 minuto fa, masiello ha scritto: Buongiorno Ragazzi possiedo una Case 1640 E sto avendo rotture sui bracci oscillanti del cassone dove alloggiano i crivelli mi potete dare indicazioni delle cause . Si è rotto prima anteriore e poi il posteriore . Il lato è sempre il destro del guidatore Datemi indicazioni per favore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 22 Giugno 2022 Condividi Inviato 22 Giugno 2022 Avrai i silente block usurati. Van cambiati tutti insieme, perché se ne cambi qualcuno, e gli altri comunque hanno delle crepe, ti danneggiano anche quelli appena cambiati Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato Domenica alle 15:25 Condividi Inviato Domenica alle 15:25 Foto scattata presso un rivenditore Case negli USA qualche giorno fa da un amico.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.