
mandorleto
Members-
Numero contenuti
667 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
2
-
A meno che tu non si sia così fortunato da trovare una fattura di acquisto di qualche decina di anni fa, che tu hai casualmente conservato
-
Ti chiederanno un documento qualunque che possa dimostrare epoca produzione attrezzo. Una fattura datata 1990 (dico una data a cavolo), la dichiarazione di chi ha prodotto quell' attrezzo o di chi lo commercializzava. Qualsiasi pezza d'appoggio che userà il tipo dell'Inail che istruisce la pratiche per non assumersi responsabilità. Sono consapevoli delle difficoltà di reperire documentazione. Nel mio caso sono stati molto comprensivi. Ma la pezza la vogliono
-
Nel senso che paghi e non si capisce perché 🤣 L'importante è pagare, anche se per legge il tributo sarebbe dovuto solo in presenza di un servizio. Porcate politiche in stile italiano
-
Il bello è che in puglia non fanno più opere di manutenzione da anni. Si paga questa cifra (dalle mie parti va dai 35 ai 50, non so bene in funzione di cosa) e non abbiamo NESSUN servizio. Terreni non irrigui
-
Malattie fogliari sul grano e fungicidi , esperienze ,costi, consigli!
mandorleto ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Ma si arresta sviluppo con fungicida?- 2831 risposte
-
- anticrittogamici
- antiparassitari
- (and 21 più)
-
Malattie fogliari sul grano e fungicidi , esperienze ,costi, consigli!
mandorleto ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
La malattia si arresta con fungicida?- 2831 risposte
-
- anticrittogamici
- antiparassitari
- (and 21 più)
-
Malattie fogliari sul grano e fungicidi , esperienze ,costi, consigli!
mandorleto ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Lo chiedevo perché vedendo meglio la foto, potrebbe essere Septoria. Ma dato che sono tutt'altro che esperto, preferivo non lanciarmi in ipotesi. In campo simile ho fatto Mirador Turbo. Ma non so quanto sia efficace dove la malattia è già partita (ammesso che sia Septoria?- 2831 risposte
-
- 1
-
-
- anticrittogamici
- antiparassitari
- (and 21 più)
-
Malattie fogliari sul grano e fungicidi , esperienze ,costi, consigli!
mandorleto ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Hai poi trattato? Hai avuto altri pareri?- 2831 risposte
-
- 1
-
-
- anticrittogamici
- antiparassitari
- (and 21 più)
-
io ho utilizzato uno scuotitore semiportato posteriore (berardinucci). Per me non assorbe molti cavalli. Lo usato tranquillamente con un agrifull 80 cv. Il problema lo avevo per il peso, essendo munito di ombrello. Forse lo avete già scritto, ma sono curioso di sapere quanto costa un 210P, allestimento medio. Non necessariamente il tuo
-
Che prezzo!!!
-
oggi 83 ivato
-
Ritieniti fortunato🤣 Scorso anno per supplemento 35 giorni. Me lo hanno restituito a fine novembre. Avvisandomi tra l'altro che gli scarichi di dicembre sarebbero stati attenzionati. Quest'anno siamo oltre i 10 giorni (martedi saranno 2 settimane). vediamo se me lo danno. Probabibilmente da me fanno le cose per bene🤪
-
Malattie fogliari sul grano e fungicidi , esperienze ,costi, consigli!
mandorleto ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Situazione identica alla mia. Io ho trattato con Mirador Turbo. Avevo già in programma questo trattamento vista la pioggia dei giorni scorsi e ieri ho trovato la tua stessa situazione Potrebbe essere freddo?- 2831 risposte
-
- anticrittogamici
- antiparassitari
- (and 21 più)
-
L'importanza di un giusto pH quando si fanno i trattamenti fitosanitari
mandorleto ha risposto a DjRudy nella discussione Coltivazioni erbacee
L'urea (urea tecnica di preciso) ha effetto acidificante? Ho provato a misurare pH prima e dopo miscelazione di urea con cartina tornasole. Prima dell'urea 7,5, aggiunto 3 kg in 100 litri sembra essere sceso sotto il 7 (tra 6 e 7). Sarà stato errore mio o acidifica realmente? -
Il problema dei tempi di assegnazione dipende spesso dal fascicolo (se già sistemato) e dai regolamenti regionali. Dalle mie parti, Basilicata tutto telematico e in ,48 ore hai assegnazione. La puglia ha altra procedura, passa per uffici comunali. Spesso salta più di un mese