Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Qualche giorno fa ho visto il pero che presenta delle macchie nere già ancor prima di buttare fuori i fiori. Che cosa può essere?

 

[ATTACH=CONFIG]19070[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]19071[/ATTACH]

Inviato

volevo sapere se qualcuno ha problemi con la CECIDOMIA FOGLIARE DEL PERO

fa arrotolare le foglie germogliate da poco

da quel poco che ho sentito nn dovrebbe fare grossi danni ...........da me invece sta diventanto fastidiosa

 

cosa mi consigliate ??

 

se qualche prodotto bio è meglio

  • 2 mesi dopo...
Inviato (modificato)

per favorire l'impollinazione , che fate ??

 

portate qualche arnia ??

 

opp trinciate l'erba proprio quando i fiori del pero si aprono

e i vari insetti così vanno solo sui fiori delle piante ??

 

opp. usare qualche prodotto ??

Modificato da nhsard
  • 1 anno dopo...
Inviato (modificato)
Pere estive o invernali che differenza fa? sempre pere sono hanno solo un ciclo più corto

 

Ma non parlavo di malattie e anticrittogamici, volevo solo conoscere persone che anche nel sud pontino coltivano pere, ed è una zona dove in linea di massima si coltivano pere estive. Io ad esempio ho l'Etrusca e la Coscia O0

Ora dalle mie parti (io vivo a Latina ma ho un terreno a Monte San Biagio) qualcuno si sta cimentando con la Carmen.

Modificato da agropontino
Inviato (modificato)
Carmen non ha futuro per problemi di conservazione in frigo.

 

fosse solo quello .........

qualche pianta di carmen l'ho messa

ma ho notato che è molto sensibile al colpo di fuoco e ai virus della moria ,

 

meglio la williams anche se richiede almeno un trattamento in più per la seconda generazione....

 

la carmen come durata in frigo forse è un pelino meglio della coscia .....

ha meno problemi di ticchiolatura ,

ma la coscia ha un sapore migliore della carmen ......e di molte altre....

 

le mie etrusca sono ancora piccole , è presto per giudicarle ,

ma non mi sembrano niente di eccezionale come sapore..........anzi...........................

Modificato da nhsard
Inviato (modificato)

L'Etrusca per molti non ha un gran sapore ma a me piace. va mangiata quando è ancora verde perché a maturazione la polpa diventa come una spugna.

Da me iniziamo a raccoglierla a metà Giugno.

La Coscia venendo a Luglio necessità di qualche trattamento in più e ha a un sapore eccezionale sia appena raccolta sia a piena maturazione.

Modificato da agropontino
Inviato
Di reddito da frutta. Etrusca e Coscia in alcune zone del centro-sud ancora hanno un discreto mercato, anzi negli ultimi anni dalle mie parti sono nati nuovi impianti.

 

quanto vi durano in cella ?

quando parli di reddito da frutta , 1000 q.li ad azienda o meno ?

in media tra quelle di giugno e poi quelle di luglio

una OP dalle vostre parti quanto paga le qualità estive ?

0,30 .....0.40... ?

Inviato (modificato)

Non conosco i tempi certi di conservazione in celle frigofere, da quello che ho capito non oltre 30 gg per Etrusca, mentre la Coscia ha una conservazione molto più lunga visto che la si trova anche a settembre e ottobre inoltrato; per quanto riguarda i prezzi quest'anno mi è stata pagata più l'Etrusca che la Coscia e parlo di una stagione almeno in queste zone eccezionale dal punto di vista della fruttificazione, quindi il conferito è stato molto di più rispetto alle attese. L'anno prossimo, se i miei progetti vanno in porto conto di conferire ad una coop. locale e dovrei spuntare qualcosa in più.

Ovviamente i prezzi variano da zona a zona, a seconda di dove conferisci e dalla stagione.

Modificato da agropontino
Inviato

Vi consiglio di seguire la fondazione navarra di ferrara per quanto riguarda nuovi impianti potature e gestione impianti la trovate in rete. Io come estive ho solo la santa maria la coscia e' una pera che va al sud. Qui al limite ci sono le precoci morettini.

Inviato
Vi consiglio di seguire la fondazione navarra di ferrara per quanto riguarda nuovi impianti potature e gestione impianti la trovate in rete. Io come estive ho solo la santa maria la coscia e' una pera che va al sud. Qui al limite ci sono le precoci morettini.

 

ma sbaglio o prendono in considerazione solo varietà che crescono bene in emilia e zone limitrofe

come abate kaiser e conference.............

inoltre il clima è molto diverso

quindi al massimo si può prendere spunto

Inviato

Infatti dicevo per i nuovi impianti e potature anche meccanizzata. E' gia' qualche anno che si sta provando anche questa tecnica della potatura meccanica a cui se continuano questi prezzi ci si dovra' affidare

Inviato
Infatti dicevo per i nuovi impianti e potature anche meccanizzata. E' gia' qualche anno che si sta provando anche questa tecnica della potatura meccanica a cui se continuano questi prezzi ci si dovra' affidare

 

 

con i prezzi della frutta sempre bassi e ( stabili nel tempo) ,

bisogna ridurre il più possibile il costo della manodopera , altrimenti non rimane niente in tasca

la potatura meccanizzata oltre alla vigna prenderà piede nei frutteti in generale

e anche negli impianti recenti di olivo....anche se il risultato visivo farà .........ca------.....

 

 

tornando ai problemi delle pere....

chi ha avuto problemi con la cimice cinese ??

io la vedo da un paio d'anni qua in sardegna

ma solo vedendola in foto in tutti i giornali , sono riuscito a darle un nome

come si può controllarla ?

ho letto di trappole con ferormoni, per la cattura

sarebbe già qualcosa , se si riuscissero a trovare in commercio.....

chi sa qualcosa in più?

Inviato

Qui quest'anno abbiamo avuto danni rilevanti in particolare in vicinanza di fabbricati, siepi . Le piante e i fruuti nelle immediate vicinance sono al 90% da buttare. Rimedi per ora non ce ne sono. Dursban o reldan gli da fastidio.

Inviato
il problema della moria della carmen e nel portainnesto,no cotogno ma francoi farold e misure 4 per 1,8

 

scusa ma non ti ho capito

il problema è il portainnesto franco ?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...